Segreterie di Coordinamento
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UILCA
UniCredit Group
E.D.R.
Milano, 29 giugno 2012
Con l’uscita a portale del cedolino stipendio relativo al mese di giugno, in cui è stata riconosciuta la prima tranche di aumenti riveniente dall’accordo di rinnovo del CCNL, erogata nella forma di E.D.R. (elemento distinto della retribuzione), la Banca ha comunicato che l’erogazione dell’emolumento non pregiudica la possibilità per l’Azienda di procedere all’assorbimento di assegni ad personam, valutazione rinviata al momento in cui verranno stabilite le modalità di tabellizzazione degli aumenti contrattuali e quindi nel luglio 2014.
In proposito ricordiamo che il riconoscimento di assegni ad personam può avvenire per le ragioni più svariate, ma che possiamo schematicamente ricondurre a due grandi tipologie: assegni ad personam rivenienti da accordi sindacali e assegni ad personam riconosciuti a titolo individuale.
Qualunque sia la tipologia degli assegni, la fonte istitutiva – ripetiamo: accordo sindacale o riconoscimento individuale- stabilisce di volta in volta l’assorbibilità o meno della voce, e nel primo caso quali eventi possano portare all’assorbimento. Abbiamo quindi assegni assorbibili per promozioni di merito, altri per promozioni contrattuali, altri ancora per incrementi economici di qualsiasi natura ecc…
In conclusione, la possibilità di assorbimento prospettata dalla Banca si riferisce in via esclusiva ad assegni ad personam individuali, che prevedano tale fattispecie.
Quindi, l’eventuale assorbimento non può essere ricondotto all’applicazione del nuovo CCNL di settore ma, come detto, alla natura dell’ad personam e alla discrezionalità dell’azienda.
Segreterie di Gruppo UniCredito
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UILCA