Nella giornata di ieri, giovedì 6 dicembre, si è raggiunto un accordo sull’utilizzo della quota di patrimonio rimanente nel FAB Bipop.
L’accordo prevede che:
- l’attuale residuo patrimoniale del FAP BIPOP sia utilizzato a favore di tutti gli iscritti al 31.12.2011 (in servizio, pensione e/o fondo esuberi) per prestazioni stomatologiche odontoiatriche ed ortodontiche (aggiuntive e specifiche rispetto a quelle di UniCA) da usufruire dall’1.1.2013 al 31.12.2013;
- l’operatività del FAP verrà definitivamente meno con il 31 dicembre 2013 anche perche’ a tale data sarà stato utilizzato tutto il patrimonio del FAP (eventuali importi senz’altro di consistenza minima saranno versati in Unica );
- la governance del Fap Bipop viene immediatamente ricostituita , con la nomina anche dei consiglieri e revisori di parte aziendale e gli Organismi avviano sin da ora l’espletamento delle necessarie relative operazioni che conducano allo scioglimento del Fondo dal 1° gennaio 2014.
Seguiranno pertanto a breve tutti passaggi assembleari per la messa in votazione da parte degli iscritti al FAP delle modifiche statutarie e regolamentari necessarie per poter far ripartire il FAP dal 1.1.2013 con le prestazioni odontoiatriche.
Il contenuto della polizza odontoatrica , che dovrà essere approvato dall’assemblea degli iscritti, sarà comunicato nei prossimi giorni direttamente dal FAP.
Esprimiamo la nostra soddisfazione per aver finalmente raggiunto un accordo che preveda l’integrale utilizzo del patrimonio del FAP a favore di TUTTI gli iscritti che risultavano al 31.12.2011, attraverso il mantenimento dell’iscrizione al FAP, la medesima compagnia assicurativa della precedente polizza dentaria e il medesimo provider del FAP.
![]() |
Accordo in formato pdf |