Uni.C.A.
Gentili associate e associati,
di seguito, il testo dell’informativa pubblicata sul sito di Uni.C.A. a proposito delle prestazioni riportate nell’E/C.
Ci permettiamo di fornirvi alcune spiegazioni più dettagliate :
Prima di tutto avete bisogno del precedente E/C, quello dello scorso anno riguardante il 2015.
Ora guardate l’E/C del 2016 e se vi sono rimborsi già presenti nel 2015 non potrete portarli a detrazione, in quanto lo avrete certamente già fatto ne 730 dello scorso anno.
Se al contrario nell’E/C del 2016 non trovate spese da voi sostenute in forma diretta ( franchigie quindi) o in forma indiretta (scoperti), avete il diritto di portarle a detrazioni del 730 in forza della documentazione in vostro possesso ( fattura o ricevuta fiscale da cui risulta la franchigia o lo scoperto).
‘A seguito delle richieste di chiarimento pervenute, ad integrazione della news del 7.4.2017, forniamo le seguenti precisazioni.
Il criterio seguito da Previmedical per la redazione dell’ Estratto conto prestazioni 2016 è quello richiesto dall’Agenzia delle Entrate per la comunicazione alla medesima delle spese sanitarie pagate nel 2016 (c.d. criterio “per cassa”).
In particolare, sono state comunicate le spese pagate nel 2016:
- dall’assicuratore alla struttura sanitaria a fronte di prestazioni rese in forma diretta;
- dall’assicuratore all’assistito a fronte di prestazioni rese in forma indiretta/rimborsuale.
L’estratto conto 2015 era invece stato redatto (analogamente agli anni precedenti) secondo il c.d. criterio “di competenza “(indicando le spese fatturate nell’anno).
Ne consegue pertanto che:
- alcune prestazioni già riportate nell’estratto conto 2015 (redatto, come sopra detto, secondo il c.d. criterio “di competenza”) sono state riportate nell’estratto conto 2016 (redatto secondo il criterio di cassa) qualora siano state pagate dall’assicuratore nel 2016; per quanto ovvio, ricordiamo che tale circostanza non consente che la spesa fatturata nel 2015, per la parte rimasta a carico dell’associato, possa essere portata in detrazione per l’anno 2016;
- le prestazioni sanitarie 2016 fruite in forma diretta (con eventuale pagamento di scoperto/franchigia a carico dell’assistito) sono state riportate nell’estratto conto prestazioni 2016 soltanto se pagate dall’assicuratore alla struttura sanitaria nel corso del 2016. Se il pagamento non è avvenuto nel 2016, la prestazione non risulta sull’estratto conto prestazioni 2016; in tal caso, sarà cura dell’associato che ha pagato l’eventuale scoperto / franchigia (documentato dalla fattura o ricevuta fiscale rilasciata dalla struttura in occasione della prestazione) portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi 2016 la spesa rimasta a suo carico.’
I Consiglieri e le Consigliere di Uni.C.A di parte elettiva
![]() |
Documento in formato pdf |