Pressioni illecite: a volte ritornano
UniCredit non accetta comportamenti difformi ai principi condivisi nel protocollo del 2016 (comprese le ulteriori indicazioni contenute nel Verbale/Documento del 21 dicembre 2018) e nella “Dichiarazione congiunta” del maggio 2015, nonché ai principi enunciati nella recente “Dichiarazione congiunta sul “Work life balance” siglata con il Comitato Aziendale Europeo”
Jean-Pierre Mustier – AD di Unicredit
Se i dati sul contagio saranno confortanti, entro fine maggio tutte le nostre filiali saranno aperte. Purtroppo ci giungono notizie di una ripresa, in alcune aree, delle pressioni commerciali. Ancora di più in questo periodo un approccio finanziario sostenibile e orientato al cliente è indispensabile per garantire processi di crescita orientati allungo periodo. È per queste ragioni che vogliamo ricordare a tutte, a tutti, e all’Azienda i contenuti degli accordi firmati in questa materia, e le parole del nostro AD che leggete in epigrafe.
![]() |
Pressioni illecite: cosa sono (protocollo 22/4/2016, articoli 2, 4 e 5)
|
![]() |
![]() |
Cosa è vietato (NOVITÀ dell’accordo del 21/12/2018)
|
- I comportamenti descritti dall’Articolo 2 sono stati definiti SCORRETTI dal Gruppo UniCredit.
- Segnalali al tuo rappresentante sindacale.
Le Segreterie di Coordinamento
![]() |
Documento in formato pdf |