A TUTTI I LAVORATORI DELLA DIREZIONE NETWORK EMILIA ROMAGNA
SITUAZIONE TERREMOTO
Abbiamo chiesto alla Direzione Network Emilia Romagna informazioni sulla situazione dei lavoratori e delle Agenzie nelle zone interessate, sugli interventi in corso in materia di assistenza e di sicurezza, e abbiamo offerto la nostra disponibilità all’istituzione di una “unità di crisi” per la gestione delle criticità e delle necessità dei lavoratori coinvolti.
La situazione richiede di essere monitorata momento per momento con la massima scrupolosità proprio non correre alcun rischio: nel dubbio di ulteriori danni in conseguenza di eventuali nuove scosse, è preferibile chiudere, uscire e richiedere una nuova verifica di agibilità dei locali.
Ci è stata data assicurazione che l’Azienda ha messo in atto tutta una serie di interventi e di contatti fin da domenica 20/5, sia per l’assistenza dei colleghi sia per le verifiche di agibilità dei locali delle filiali, e che tutti i colleghi sono stati contattati.
Sono state individuate, ove possibile, le Agenzie ove accogliere la clientela degli sportelli inagibili, mentre i colleghi sono stati assegnati a filiali vicine. L’Azienda si è impegnata a garantire permessi retribuiti agli sfollati.
A tutti i lavoratori è stata comunicata la disponibilità aziendale a prendere in esame le situazioni di difficoltà, concedendo permessi retribuiti e garantendo sostegno anche economico qualora si fosse reso necessario il pernottamento in strutture alberghiere.
Sono allo studio urgenti iniziative di moratoria e stanziamenti per la clientela e l’imprenditoria locale, e di raccolti di fondi da destinare ai colleghi con un iniziale stanziamento di 20.000 euro.
Dopo avere condiviso a nostra volta le criticità raccolte nelle zone interessate, allo scopo di uniformare le linee guida per affrontare le emergenze, abbiamo chiesto che i lavoratori possano a richiesta fruire di assistenza e sostegno psicologico.
Come è facilmente intuibile, si tratta di una situazione imprevedibile in continua evoluzione: il Coordinamento Regionale Unitario, insieme con i rappresentanti sindacali locali, si rende comunque disponibile a raccogliere le richieste e le problematiche dei colleghi da sottoporre ai responsabili della Banca.
Bologna, 28 Maggio 2012
Coordinamento Regionale Unicredit dell’Emilia Romagna
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Ugl/Credito – Uilca/Uil