Le ex festività nel 2013 cadranno nelle seguenti giornate (ricordiamo che si ha diritto ad usufruirne a condizione che non cadano di Sabato o di Domenica):
SAN GIUSEPPE | 19 MARZO | MARTEDI |
ASCENSIONE | 9 MAGGIO | GIOVEDI |
CORPUS DOMINI | 30 MAGGIO | GIOVEDI |
SS PIETRO E PAOLO | 29 GIUGNO | SABATO |
FESTA UNITA’ NAZIONALE | 4 NOVEMBRE | LUNEDI |
Per quanto riguarda le c.d. “ festività civili “ ( 25 aprile – 1 maggio – 2 giugno ), quest’anno il 2 giugno cade la domenica; pertanto avremo diritto ad un’ulteriore giornata di permesso.
Le giornate spettanti per le Aree Professionali per il 2013 saranno perciò 5.
Per i Quadri Direttivi, per effetto del finanziamento al Fondo per l’occupazione ex CCNL gennaio 2012, saranno invece 4.
Vi ricordiamo inoltre quanto previsto dalla Norma Transitoria posta in calce all’art. 10 dell’Accordo 15 settembre 2012 : “Per quanto concerne le ex festività spettanti per l’anno 2012, qualora le stesse non risultassero fruite completamente entro il 31 dicembre 2012, in via del tutto eccezionale i residui saranno riportati ad incremento della spettanza relativa all’anno 2013”, in via del tutto eccezionale e solo per l’anno 2012.
Ricordiamo che:
- i permessi sono fruibili dal 16/1 al 14/12;
- se si intende fruire di 3 o più giornate consecutive, la richiesta va fatta al momento della programmazione del piano ferie e ad esse potranno essere cumulate;
- qualora nel corso dell’anno di competenza tali permessi non fossero utilizzati, si perderà il diritto di usufruirne;
- in tali giornate non vanno richiesti permessi non retribuiti, altrimenti si perderebbe il diritto all’utilizzo di tali giornate per intero.
Milano, 11 gennaio 2013
Segreteria di Coordinamento
FABI
Gruppo UniCredit
![]() |
Documento in formato pdf |