Riservata agli/alle iscritti/e Fabi del Gruppo UniCredit
Part-Time nelle giornate di Semi-Festività.
Vi riportiamo, di seguito, le norme che regolano le prestazioni lavorative delle Lavoratrici e dei Lavoratori Part Time orizzontale o misto nelle giornate di semi-festività.
Poiché il Contratto a Part Time è un contratto individuale che va raccordato con le normative generali del CCNL e con le specifiche previsioni dello stesso, il combinato disposto delle diverse norme fa sì che il/la Lavoratore/trice a Part Time :
- mantenga l’orario di inizio lavoro concordato con l’Azienda alla stipula del Contratto a Tempo Parziale,
- svolga la propria prestazione lavorativa per la durata proporzionalmente ridotta (che comunque non può superare le 5 ore),
- termini il proprio lavoro alla fine di tale periodo di tempo, indipendentemente dall’orario di uscita degli altri colleghi/e.
Resta ovviamente confermata anche per le semi-festività, sia per i Part Time che per tutti gli/le altri/e Lavoratori/trici, la previsione di un intervallo minimo di 30 minuti tra la cessazione dell’attività di sportello del singolo addetto ed il termine della sua prestazione di lavoro.
Riportiamo qui di seguito la formula per il calcolo della durata dell’orario di lavoro Part Time nelle semi-festività e, a titolo di esemplificazione, i relativi risultati per le 5 tipologie più diffuse di Part time orizzontale.
> Part Time di 4 ore (240 min) giornaliere = 2 ore 40 min (160 min) –
> Part Time di 5 ore (300 min) giornaliere = 3 ore 20 min (200 min) –
> Part Time di 5 ore e 15 min (315 min) giornaliere = 3 ore 30 min (210 min) –
> Part Time di 6 ore (360 min) giornaliere = 4 ore (240 min) –
> Part Time di 6 ore e 30 min (390 min) giornaliere = 4 ore 20 min (260 min).
Milano, 22 dicembre 2014 Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo UniCredit
![]() |
Documento in formato pdf |