Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

CCNL: COMUNICATO STAMPA DI LANDO MARIA SILEONI

Posted on 25 Marzo 201526 Marzo 2015 By Claudio Voghera

Il leader della FABI, Lando Maria Sileoni, sottolinea come gli sgravi fiscali previsti dal nuovo Patto di stabilità porteranno rilevanti benefici nella casse delle banche e chiede l’intervento del Governo in caso di disapplicazione del Contratto Nazionale.

Questo quanto comunicato oggi ai media e alle agenzie di stampa.

“Nel patto di stabilità, il Governo ha garantito la totale deduzione dell’imponibile IRAP sul costo del lavoro a tutte le aziende italiane”, ha rivelato il Segretario Generale della FABI, “Per le nostre banche, quindi, il risparmio sul costo del lavoro sarà enorme, quantificabile in centinaia di milioni di euro. Nonostante ciò, l’ABI, nel rinnovo del Contratto Nazionale, continua ad avere un atteggiamento di chiusura inconcepibile, pretendendo di farci economicamente pagare, come se fosse un canone d’affitto, il mantenimento dell’”area contrattuale”, che fino a oggi ci ha permesso di evitare i licenziamenti”.

“L’interruzione delle trattative, perdurando questa ingordigia, porterà alla rottura. Pertanto”, ha incalzato Sileoni, “sarebbe auspicabile che il Presidente Renzi e il suo Governo intervenissero contro un’eventuale disapplicazione del Contratto Nazionale, minacciata da ABI, che porterà inevitabilmente tensioni sociali, rendendo il settore bancario una jungla e ci costringerà a ulteriori giornate di sciopero, di protesta e di lotta.

Lo stesso presidente Patuelli ci dica da che parte sta e chiarisca se le banche vogliono mano libera per licenziamenti collettivi di personale”.

Roma 25/03/2015

(Fonte: fabi.it)

Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Previous Post: Bari: Comunicato unitario Progetto Open
Next Post: DIRECT CENTER VERONA: UN’OCCASIONE SPRECATA O UN … NUOVO CORSO?
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme