Riservata alle/agli iscritte/i Fabi del Gruppo UniCredit
Utilizzo del Piano Welfare – Apertura Applicativo a portale.
Tempi e modalità di destinazione degli importi relativi al Premio Aziendale 2015 e alla Speciale Elargizione ex 25esimo a Welfare.
Aggiornamento adesioni al Piano di incentivazione all’esodo – Accordo 5/02/2016 – al termine dell’ultimo giorno fruibile.
Da martedì 26 aprile sarà disponibile l’applicativo concernente la destinazione degli importi relativi al Premio Aziendale 2015 e alla Speciale Elargizione ex 25esimo a Welfare.
Al fine di una sempre maggiore fruibilità del Welfare, già nei prossimi mesi, saranno introdotte le seguenti nuove ulteriori tipologie di rimborso:
– servizi integrativi per l’istruzione;
– spese per familiari non autosufficienti;
– abbonamento trasporti pubblici (inizialmente per la sola piazza di Milano);
– reintegro anticipazioni chieste al Fondo Pensione ecc..
Seguiranno, ad inizio 2017, i rimborsi per prestazioni sanitarie aggiuntive che andranno ad integrarsi con quelle già previste da UniCA.
Elargizione speciale “Welfare” (ex 25°)
I destinatari sono i lavoratori:
– appartenenti alle aziende presso cui era riconosciuto il premio di anzianità per il 25° anno di servizio,
– assunti tra 1°luglio 1989 e il 31 dicembre 2010,
– con 25 anni di servizio raggiunti entro i 66 anni e 7 mesi di età.
Vi ricordiamo i criteri di spettanza analoghi a quelli utilizzati per l’erogazione dell’ex 35esimo.
– L’accordo per la speciale elargizione (ex 25°) prevede come base di calcolo la R.A.L. ( Retribuzione annua lorda ) a giugno 2014 senza EDR, computando l’importo del rateo pro-quota correlato al percorso di anzianità aziendale di ciascun destinatario, mentre il tasso di anti durata sarà dello 0,8% per ogni anno che manca al raggiungimento dei 25 anni di servizio, (mentre per il 35esimo venne stabilita una percentuale del 2%).
– A coloro che tra luglio 2014 e giugno 2016 hanno maturato i 25 anni non verrà calcolata la percentuale di anti durata e l’erogazione sarà piena.
– Gli accordi del 28 giugno 2014 prevedevano inizialmente che l’erogazione avvenisse a welfare; al fine di valorizzare e rendere sempre più fruibile lo strumento “ Welfare di Gruppo “ , si è convenuto di incrementare del 20% l’importo definito con i criteri di cui al comma precedente. Pertanto, questa sarà l’ erogazione complessiva che comparirà a portale, mentre la disponibilità in conto Welfare sarà attiva a partire dal mese di luglio.
– Tre opzioni sui tempi di erogazione:
- 3 tranches (01/07/2016 – 01/01/2017 – 01/01/2018);
- 3 tranches (01/01/2017 – 01/01/2018 – 01/01/2019);
- unica soluzione a luglio 2016 in conto welfare.
– Nei casi di impossibilità di utilizzo a welfare aziendale, ovvero di espressa rinuncia all’elargizione da parte del lavoratore, verrà erogato un diverso importo monetario (cash) calcolato sul montante come sopra definito ( rateo speciale elargizione + 20% ) decurtato quindi del 17%; il riconoscimento avverrà con il cedolino stipendio del mese di luglio 2016.
La scelta potrà essere effettuata dal 26 aprile al 20 maggio, mediante il consueto applicativo online, seguendo il percorso :
HR Gate Italia > Welfare & Benefit > Fai le tue scelte (accessibile anche via extranet).
Nella schermata viene riportata per ciascuno dei beneficiari l’importo esatto riconosciuto a welfare.
Per quanto ovvio, l’importo cash sconterà il già ricordato abbattimento del 17 %; l’erogazione dell’importo monetario sarà assoggettata a contribuzione e fiscalità ordinaria e non costituirà imponibile T.F.R., sulla base delle normative vigenti.
Sarà sempre possibile modificare la propria scelta, fino alla scadenza. Infine verrà ripristinata la consegna della spilla al 25esimo anno di servizio e della medaglia al 35esimo anno di servizio.
Premio di produttività 2015
Come già comunicato nella nostre precedenti informative Fabi, sarà accreditato a luglio in via automatica sul Piano Welfare anche il Premio di produttività una tantum di € 1.000 (riproporzionato in caso di part-time).
Anche in questo caso chi preferisce non utilizzare il Piano Welfare, riceverà sul cedolino stipendio di giugno un diverso riconoscimento monetario lordo pari a 650 euro, cui sarà applicata la tassazione agevolata al 10 % per i redditi da lavoro dipendente sino a 50.000 €.
Come per l’Elargizione speciale Welfare, la scelta deve essere effettuata tra il 26 aprile e il 20 maggio, sempre mediante l’applicativo online, seguendo il percorso:
HR gate Italia > Welfare & Benefit > Fai le tue scelte (accessibile anche via extranet).
Per completezza di informazioni ed attenta valutazione da parte del singolo lavoratore, ricordiamo che nella fiscalità 2016 ( 5164 € afferenti il tetto massimo di deducibilità ) relativa al conto welfare si andrebbero a sommare :
- il premio aziendale 2014 (1140 € welfare, scelta già effettuata in novembre 2015 con accredito da gennaio 2016 );
- il premio 2015 che verrà erogato a giugno 2016 (1000 € a welfare);
- la speciale elargizione, di cui sopra.
Aggiornamento adesioni al Piano di incentivazione all’esodo – Accordo 5/02/2016 al termine dell’ultimo giorno fruibile:
Aggiornamento alle ore 18:45 del 22/04/2016, numeri relativi ai lavoratori optanti esodi incentivati :
- 3.315 adesioni all’accordo per i 36 mesi del Fondo Straordinario (pari a circa 78 % dei potenziali aventi diritto);
- 150 aderenti con finestra 01/01/2019 ( residuano solo 7 posizioni interessate );
- 383 richieste opzione anticipo cessazione ( platea ex Accordo 28 giugno 2014 );
- 10 donne optanti.
- Le residue posizioni rimaste aperte a stasera verranno affrontate nel corso della prossima settimana.
Aggiornamento a chiusura – relativamente all’Accordo 8 marzo 2016 – Esodo personale Dirigente :
- 120 dirigenti aderenti all’esodo Fondo Straordinario su 120 potenziali;
- 5 dirigenti con finestra 01/01/2019.
Milano, 22 aprile 2016
La Segreteria di Coordinamento
FABI Gruppo UniCredit
![]() |
Documento in formato pdf |