Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Ad personam? LASCIAMOLI STARE!

Posted on 6 Ottobre 201610 Ottobre 2016 By Claudio Voghera

Riservata agli/alle iscritti/e Fabi del Gruppo UniCredit

Ad personam? LASCIAMOLI STARE!

Con lo stipendio di ottobre è prevista l’erogazione della prima delle tre trance (le prossime nel 2017 e  nel 2018) nelle quali è stato suddiviso l’aumento di stipendio concordato con l’ultimo rinnovo del CCNL di categoria.

Un aumento sul quale hanno certamente pesato le dinamiche di una trattativa tra le più complesse degli ultimi decenni, ma che rappresenta in ogni caso un elemento economicamente tangibile, in un panorama, almeno per quanto riguarda il Gruppo Unicredit, dove l’abnegazione, il senso di responsabilità e gli sforzi dei lavoratori e delle lavoratrici non ricevono da troppo tempo adeguati riconoscimenti da parte aziendale.

A quanto pare, però, anche questa volta l’azienda non intende smentirsi.

Pochi giorni fa Unicredit ha comunicato alle OO.SS. la sua decisione UNILATERALE di procedere all’assorbimento degli “ad personam assorbibili” per l’importo pari all’aumento derivante dal CCNL.

In poche parole, chi riceve dall’azienda un assegno “assorbibile” per accordo personale singolarmente stipulato, non avrà alcun beneficio economico dall’aumento previsto.

Non possono invece rientrare in questa dinamica gli importi rivenienti da accordi collettivi sindacali, quali ad esempio quelli  derivati  dall’armonizzazione dei diversi trattamenti economici all’interno del Gruppo.

Se è vero che l’azienda può decidere di assorbire ciò che, per definizione, risulta “assorbibile”, è altrettanto vero che, finora, MAI Unicredit aveva ritenuto di privare i propri dipendenti con ad personam – e quindi assegnatari di riconoscimenti economici concessi, in molti casi, al posto di meritate promozioni – degli aumenti derivanti da contratto nazionale.

Per l’ennesima volta Unicredit smentisce nei fatti quell’attenzione al dipendente che, a parole, tanto proclama di avere.

Su questa deprecabile e non condivisa decisione aziendale stiamo effettuando tutti gli approfondimenti del caso e valuteremo le eventuali, opportune azioni conseguenti, nella tutela dei colleghi e delle colleghe.

Milano, 06/10/2016

LA SEGRETERIA DI COORDINAMENTO FABI
GRUPPO UNICREDIT

Scarica il file in versione PDF Documento in formato pdf

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Navigazione articoli

Previous Post: Comunicato Segreterie Nazionali – INCONTRO IN ABI DEL 5 OTTOBRE
Next Post: COMUNICATO UNITARIO AUMENTI CCNL E AP ASSORBIBILI
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme