Verbale siglato il 30 settembre 2016 che proroga il termine di presentazione del modello EcoCert per i nati dal 01/01/1960 al 31/12/1965 fino al 31 ottobre 2015.
Read More “Verbale di proroga termine di presentazione EcoCert” »
Verbale siglato il 30 settembre 2016 che proroga il termine di presentazione del modello EcoCert per i nati dal 01/01/1960 al 31/12/1965 fino al 31 ottobre 2015.
Read More “Verbale di proroga termine di presentazione EcoCert” »
In allegato, comunicato unitario delle OO.SS della Region Nord Ovest, in tema di Pressioni Commerciali
Read More “Nord Ovest: Comunicato unitario pressioni commerciali” »
Nel corso della riunione tenutasi in data odierna, le OO.SS ed UniCredit hanno approfondito alcune tematiche applicative emerse, in particolare, a seguito delle difficoltà riscontrate da parte di un residuo numero di lavoratori ad ottenere in tempi utili, da parte dell’Inps, la certificazione della propria posizione previdenziale.
Le parti, pertanto, preso atto di tale situazione e della conseguente difficoltà da parte degli interessati a rispettare il termine ultimo di trasmissione degli EcoCert all’azienda previsto per il 30 settembre 2015, convengono di prorogare tale termine al 30 ottobre 2015.
A tal fine l’applicativo del Portale di Gruppo resterà disponibile sino a tutto il 30 ottobre prossimo.
Raccolta dei modelli “EcoCert” (posizione previdenziale certificata) di tutti i Lavoratori/Lavoratrici nati dal 1° gennaio 1960 al 31 dicembre 1965 –
Si dovrà trasmettere all’Azienda il proprio “EcoCert” e compilare il Questionario Previdenziale, tramite l’applicativo a Portale :
percorso in “Strumenti Operativi/Strumenti & Applicazioni/Strumenti Personali/HR Gate Italia/From MY HR/I miei documenti/Raccolta documentazione previdenziale).
Detto applicativo è visibile solo ai colleghi nati tra il 1° gennaio 1960 e il 31 dicembre 1965 (i colleghi iscritti all’Inps Gdp – ex Inpdap – non devono utilizzare il presente tool e sono già stati contatti via email).
Milano, 29 settembre 2015
Segreteria di Coordinamento
Fabi Gruppo UniCredit
In data 30/09/2015 è stato firmato il verbale il cui testo integrale è disponibile QUI
Comunicato della RSA FABI su monitoraggi e cronometraggi, iniziati martedì in una filiale della provincia di Verona
Scarica e leggi il comunicato
L’incontro di lunedì 21 settembre ha segnato la ripresa del confronto con l’azienda dopo la pausa estiva.
In merito alla notizia, diffusa dalla stampa qualche settimana fa, della probabile revisione del Piano Industriale 2018, l’azienda ha dichiarato di non disporre, al momento, di informazioni aggiuntive e che, quindi,il confronto sugli ulteriori esuberi sarà avviato solo quando saremo nelle condizioni di conoscere l’impatto sull’Italia delle decisioni che saranno assunte, entro la metà di novembre, dal C.d.A.
Relativamente al premio aziendale 2014, l’azienda ha finalmente accettato la proposta, sostenuta con forza dal sindacato, di trattare questo tema in via prioritaria e già a partire dalla prossima settimana, con l’obiettivo di arrivare all’erogazione a novembre 2015. Per gli altri argomenti in sospeso: welfare (previdenza, assistenza, servizi alla persona, trattamenti del personale), inquadramenti, pressioni commerciali,premio variabile di risultato…,ci è stata proposta la sottoscrizione di un accordo di percorso che definisca le tempistiche, per ciascuno di essi, entro le quali le parti si impegnano a pervenire ad un’intesa.
Il Vap 2014 verrebbe riconosciuto negli stessi termini dello scorso anno quanto a modalità e criteri(a stralcio, in busta paga o a welfare e senza le condizioni poste a luglio che ne avrebbero limitato l’erogazione),mentre sull’importo l’azienda ha ribadito la propria posizione (riduzione del 20% rispetto al Vap 2013) che, ancora una volta, abbiamo valutato inaccettabile e rigettato con fermezza.
Abbiamo inoltre ribadito la richiesta di definire in anticipo il Vap 2015, disponibili ad introdurre, nella definizione dell’importo, alcuni criteri di variabilità legati all’andamento aziendale.
Nel merito, invece, permangono forti motivi di insoddisfazione che riguardano l’importo del Vap 2014 e l’indisponibilità a procedere in tempi rapidi all’erogazione del 25esimo, impegno assunto con l’accordo 28 giugno 2014, rispetto al quale consideriamo l’azienda inadempiente. Al contrario, le OO.SS ritengono ormai improcrastinabile la definizione delle modalità e delle tempistiche di erogazione del premio di anzianità ex 25esimo.
Riteniamo percorribile la proposta aziendale di definire una tempistica per quanto riguarda gli argomenti in sospeso, in coerenza con quanto sopra riportato,a dimostrazione della forte volontà delle parti di raggiungere un accordo.
Con questa posizione ci presenteremo ai prossimi incontri fissati per il 29 e 30 settembre e il 6 e 7 ottobre, del cui esito vi terremo informati.
Milano, 24 settembre 2015
Le Segreterie di Gruppo
FABI –FIRST/CISL –FISAC/CGIL –SINFUB –UGL Credito –UILCA –UNISIN
Read More “Comunicato unitario inerente la ripresa confronto” »
Vi rammentiamo che fino al 31 ottobre il Lavoratore ha l’opportunità di aderire al Piano Welfare relativamente alla Strenna Natalizia.
In caso di versamento a Piano Welfare il relativo importo verrà accreditato a gennaio 2016 e potrà quindi essere utilizzato per le richieste di rimborso del prossimo anno.
Per aderire : HR Gate > From Welfare & Benefit > Piano Welfare > Fai le tue scelte.
Inoltre, sempre fino al 31 ottobre, vi è la possibilità di aderire al Piano Welfare relativamente al Contributo Familiari Disabili.
In questo caso, il relativo importo verrà accreditato sul Conto Welfare del lavoratore entro i primi giorni del mese successivo all’adesione e potrà essere utilizzato per rimborsi di spese sostenute nel 2015.
Per aderire : HR Gate > From MY HR > I miei documenti > Contributo Familiari Disabili.
Vi ricordiamo infine che a chiusura del Piano, prevista per il 27 novembre 2015 (ovvero – per coloro la cui cessazione intervenga prima di quella data – al momento della cessazione), l’eventuale residuo del tuo Conto Welfare verrà automaticamente accreditato sulla tua posizione previdenziale a capitalizzazione individuale, solo se aperta a quel momento e in grado di ricevere questa tipologia di versamenti. L’importo non potrà in ogni caso essere liquidato, né in bollettino stipendio né in altra forma.
Milano, 17 settembre 2015
Segreteria di Coordinamento
Fabi Gruppo UniCredit
Read More “Piano Welfare – In tema di Strenna Natalizia e Contributo Familiari Disabili.” »
Tutti i principali quotidiani italiani riportano la notizia che il Gruppo UniCredit sta valutando modifiche al Piano Strategico, presentato non più tardi di un anno fa, ed il conseguente taglio del personale, citando fonti “anonime”.
UniCredit non commenta, preannunciando novità per l’autunno.
Lo facciamo noi.
Non è accettabile che i Piani Industriali si susseguano a ritmi impressionanti denotando l’incapacità del top management a leggere il quadro macroeconomico ed a fare previsioni di crescita realistiche.
Così come non è accettabile che, a fronte del mancato raggiungimento degli obiettivi, si risponda scaricando gli oneri sempre e solo sui Lavoratori e sulle Lavoratrici e prospettando nuovi tagli occupazionali.
Il Piano Strategico 2018 prevedeva già un programma di uscite, volontarie ed incentivate, attraverso l’ utilizzo di tutti gli strumenti di ammortizzatore sociale di settore, concordato con le Organizzazioni Sindacali.
Noi restiamo ancorati agli impegni concordati e a difesa degli accordi sottoscritti, grazie ai quali abbiamo garantito anche 800 assunzioni e 700 stabilizzazioni.
Non accetteremo forzature, né ulteriori esuberi.
Tanto più che in Italia il rapporto costi/ricavi è in costante contrazione e ben al di sotto rispetto ad altri Paesi europei.
La rete non sopporterebbe ulteriori ridimensionamenti di organico, se proprio si decidesse di agire sui costi lo si faccia intervenendo sulle retribuzioni e sulle liquidazioni del top management; eliminando duplicazioni, sprechi ed inefficienze e razionalizzando le attività della Capogruppo.
Si pone semmai un tema di buona e stabile occupazione rivolta ai giovani.
Con questo spirito e con questi contenuti ci presenteremo alla ripresa delle trattative previste a partire dal prossimo 21 settembre con all’ordine del giorno: l’erogazione del Premio Aziendale 2014, la liquidazione della speciale erogazione del venticinquesimo; il riordino del welfare aziendale (previdenza, assistenza, servizi alla persona e alla famiglia) con la prospettiva di migliorarne le prestazioni; gli inquadramenti e la valorizzazione del personale; le pressioni commerciali e il clima aziendale.
Milano 4 settembre 2015
Le Segreterie di Gruppo UniCredito
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – UGL – UILCA – Unisin
Read More “Comunicato unitario inerente gli annunciati (notizie stampa) ulteriori esuberi” »
SPECIALE AGEVOLAZIONI MATERNITA’ – FIGLI – CONCILIAZIONE TEMPO-VITA Assegno di maternita’ erogato dallo Stato Assegno di maternita’ erogato dai Comuni Bonus Bebe’ Voucher maternita’ Assegni familiari 2015 Assegno terzo figlio (ANF) Conciliazione vita-lavoro. Novita’ Jobs Act 2015 Clicca sull’immagine per scaricare la pubblicazione
L’azienda ha presentato e commentato i dati 2013 e 2014 della Region relativi all’andamento delle rapine, che evidenziano un calo percentuale sia degli eventi consumati che di quelli tentati.
Il dato sul “bottino prelevato” nel 2014 è diminuito rispetto al 2013 del 90%
Scarica e leggi il comunicato
Read More “OSSERVATORIO SICUREZZA REGION CENTRO NORD INCONTRO DEL 21/7/2015” »
Il 24 luglio si è svolto un incontro sulla sicurezza a livello di Region Lombardia tra l’azienda, rappresentata dal Responsabile Hr di Region, Mario Gargiulo dal responsabile di Physical Security Paolo Pianigiani con Vincenzo Barbato, gli specialisti Safety Renata Tonghini e Massimiliano Seghetto, e i Coordinatori Territoriali.
Scarica e leggi il comunicato
Read More “Lombardia: Comunicato incontro sulla sicurezza” »