Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Autore: Claudio Voghera

Uni.C.A.: Comunicato dei Consiglieri di parte elettiva

Posted on 10 Gennaio 201410 Gennaio 2014 By Claudio Voghera
Uni.C.A.: Comunicato dei Consiglieri di parte elettiva

In qualità di Consiglieri neo eletti nel CdA della Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo Uni.C.A. ringraziamo i colleghi e le colleghe, in servizio, in quiescenza e in esodo, che ci hanno dato la loro preferenza e con essa la loro fiducia. Nel prossimo triennio rappresenteremo nel CdA le istanze di tutti gli associati a UniC.A, raccogliendone i suggerimenti e le critiche con spirito costruttivo finalizzato al miglioramento del servizio.

In particolare, l’inizio del 2014 sarà caratterizzato dalla campagna di adesione alle nuove polizze, che partirà nella seconda quindicina di gennaio.

Il periodo di validità delle polizze sanitarie sarà biennale, dal 01/01/2014 al 31/12/2015, mentre, come per il passato, la polizza odontoiatrica avrà scadenza differita, decorrendo dal 01/02/2014, sino al 31/01/2016.

Il rinnovo delle polizze ha portato con sé alcune conferme e delle novità.

Sono confermate, rispetto al biennio precedente le prestazioni di ciascuna polizza e i costi eventuali a carico degli associati: quindi non vi sarà alcun aggravio di costi per colleghi e colleghe, pensionati, pensionate ed esodati/e. Questo è un fatto di particolare rilievo, assolutamente in controtendenza, non fosse altro per la mancata incidenza della c.d. “inflazione sanitaria” pari al 6% e per l’impatto dell’invecchiamento della popolazione coperta dalle polizze; due fattori che di norma portano a offerte di rinnovo, da parte delle Compagnie Assicurative, più gravose da punto di vista dei premi.

Il CdA ha esaminato diverse proposte da parte di primari gruppi assicurativi accettando, dopo i necessari e seri approfondimenti, l’offerta di una compagnia specializzata nel ramo salute che fornisce a Uni.C.A. l’opportunità di utilizzare al meglio le proprie risorse, mantenendo sostanzialmente inalterato il livello di prestazioni senza oneri aggiuntivi per gli associati. La prima novità è quella della Compagnia Assicurativa, che per il prossimo biennio sarà RBM Salute.

La seconda riguarda il provider: Previmedical sarà il medesimo per tutti, lavoratori e lavoratrici, in servizio, in esodo e in pensione. Questa scelta accoglie la richiesta, che c’è giunta da molti, di avere una rete convenzionata uguale e accessibile a tutti gli associati, senza quelle differenziazioni che penalizzavano in modo particolare alcuni territori.

Un’ulteriore differenza rispetto al passato riguarda le prestazioni odontoiatriche, il cui rischio viene assunto, al 50% da Uni.C.A., realizzando la prima esperienza di auto-assicurazione, prevista anche nel programma dei consiglieri di parte elettiva, sia uscenti sia neo eletti.

Ultimo cambiamento, che richiede solo un po’ di attenzione in più, le polizze sono state rinominate, anche se le prestazioni restano le stesse dello scorso biennio.

Per maggiori e più esaustivi dettagli vi invitiamo, se non l’avete già fatto, a consultare il sito dell’Associazione: https://unica.unicredit.it.

Non mancheranno difficoltà nell’avvio del servizio, anche per i cambiamenti anzidetti; come Consiglio tutto e particolarmente come Consiglieri di parte elettiva, saremo a disposizione per raccogliere i vostri suggerimenti e superare nel miglior modo possibile gli eventuali problemi che dovessero manifestarsi.

Milano, 9 gennaio 2013

I Consiglieri di parte elettiva

Read More “Uni.C.A.: Comunicato dei Consiglieri di parte elettiva” »

Evidenza, Uni.C.A.

AUGURI

Posted on 24 Dicembre 201329 Dicembre 2013 By Claudio Voghera

Buon Natale – Merry Christmas – Froehliche Weihnachten – Feliz Navidad y Próspero Año Nuevo – Gezur Krislinjden – Nedeleg laouen na bloavezh mat – Chestita Koleda – Sretan Bozic – Iloista Joulua – Kurisumasu Omedeto – Kala Christouyenna – Mele Kalikimaka – Cestitamo Bozic – Linksmu Kaledu – Gledelig Jul – Vroolijk Kerfeest – Wesolych Swiat – Boas Festas – Sarbatori vesele – Sretan Bozic – Glad Yul – Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun – Srozhdestvom Kristovym – Kellemes karacsonyi unnepeket

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Raggiunto l’accordo sul Fondo di Solidarietà e sul percorso di rinnovo del CCNL

Posted on 23 Dicembre 201329 Dicembre 2013 By Claudio Voghera
Raggiunto l’accordo sul Fondo di Solidarietà e sul percorso di rinnovo del CCNL

Dopo un’intera giornata di trattative, la FABI e le altre Organizzazioni Sindacali hanno raggiunto l’accordo per l’adeguamento del Fondo di Solidarietà alla normativa in trodotta con la Legge 92/12 (c.d. Legge Fornero). Riprenderanno inoltre il 28 febbraio le trattative per il rinnovo del CCNL la cui validità proseguirà oltre il 30 giugno 2014.

Rassegna Stampa

UBIS: A proposito di etica

Posted on 18 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By Claudio Voghera
UBIS: A proposito di etica

A PROPOSITO DI ETICA
GOODBYE ITALY

Circa 700 assunzioni (?!?!) di giovani lavoratori (ma tutte in Romania)

Abbiamo appreso che quanto temevamo in merito allo smantellamento in atto in UBIS si sta concretizzando, non solo per il tramite di operazioni di esternalizzazione, ma anche con nuove operazioni di delocalizzazione delle attività.

Le preoccupazioni nascono da alcune anticipazioni fornite a gruppi di Responsabili e di Lavoratori, in merito al noto programma “Young for future” che vedrà a regime l’assunzione di circa 700 colleghi all’estero, la maggior parte dei quali presso la Filiale UBIS di IASI in ROMANIA.

Sono risorse tutte neo-laureate (IASI è sede di una Università di Informatica piuttosto buona) che verranno inserite in azienda in sostituzione sia di risorse che gestiscono gli applicativi (c.d. “run”) sia di risorse “specialistiche”.

Avevamo più volte espresso a Unicredit la necessità di procedere ad assunzioni di giovani in sostituzione dell’esercito di consulenti esterni, utilizzando allo scopo anche il Fondo per la nuova occupazione del settore del Credito, ma avevamo in mente i giovani disoccupati italiani, che sono anch’essi preparati ma non riescono a trovare un lavoro.
UniCredit ora fa assunzioni, ma perché in Romania e non in Italia? Perché lì i lavoratori costano molto meno e godono di minori tutele sociali ed occupazionali.
Quindi a UniCredit non sta tanto a cuore creare posti di lavoro, quanto piuttosto perseguire l’incremento dei profitti da distribuire ai suoi azionisti e ai suoi Top Manager (a proposito, ma quanti di loro hanno contribuito, con il 4% dei loro lauti stipendi, al Fondo per l’occupazione? L’abbiamo chiesto a UniCredit, ma non abbiamo ottenuto risposta…).
In sostanza UniCredit sta mettendo in piedi una specie di dumping sociale, una pratica molto poco “etica”….e la Carta dei Valori dove è finita?

Ricapitolando: più di 700 posti di lavoro persi in Italia, con previsione di sviluppo futuro solo all’estero. Partendo da questo dato non possiamo non porci alcune domande:

  • Per dare lavoro a 700 Rumeni, verranno ancora delocalizzate attività dall’Italia alla Romania?
  • In Ubis Italia allora arriverà “altro lavoro” o l’intenzione aziendale è quella di liberarsi di personale italiano (esternalizzazioni – esodi – uscite a vario titolo …) ?
  • In Ubis Italia continueranno a lavorare gli oltre 2000 consulenti ?
  • Come farà il Paese a riprendersi se la politica delle grandi aziende è volta solo in questa direzione, solo alla massimizzazione dei profitti?
  • “Penso a quanti sono disoccupati, spesso a causa di una mentalità egoista che cerca il profitto ad ogni costo” twittava recentemente Papa Francesco.
    Che pensasse anche ai lavoratori (e ai mancati assunti …) italiani del Gruppo UniCredit?

La miopia dei nostri Top Manager non porterà nulla di buono ai lavoratori di Unicredit e tanto meno all’Italia, alimenterà ulteriormente il senso di insofferenza nei confronti delle Banche e dei banchieri
(ne sa qualcosa il D.G. dell’ABI che nell’ultima puntata de “La Gabbia” su LA7, ha potuto verificare di persona di quale fama godono, trasversalmente tra tutta la popolazione: dalla casalinga, passando per l’economista e finendo con gli stessi bancari).

Cosa ci racconteranno questa volta per giustificare un atto ingiustificabile?
Nel frattempo i giovani disoccupati italiani ringraziano …

Milano, 17 dicembre 2013

Segreterie di Coordinamento UBIS
Dircredito Fabi Fiba/CISL Sinfub UGL-Credito Uilca

Read More “UBIS: A proposito di etica” »

Evidenza, UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)

Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali inerente l’incontro in Abi del prossimo 20 dicembre

Posted on 11 Dicembre 201312 Dicembre 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali inerente l’incontro in Abi del prossimo 20 dicembre

L’Abi ha convocato le OO.SS. il prossimo venerdì 20 dicembre per discutere dell’adeguamento del Fondo di Solidarietà alle novità introdotte dalla legge Fornero.

Rassegna Stampa

Comunicazione della Cassa Assistenza di Gruppo

Posted on 5 Dicembre 20136 Dicembre 2013 By Claudio Voghera
Comunicazione della Cassa Assistenza di Gruppo

Riservata agli/alle iscritti/e Fabi del Gruppo UniCredit

Uni.C.A. – Rinnovo Piani Sanitari –

Comunicazione della Cassa Assistenza di Gruppo.

Vi informiamo in merito alla Comunicazione di UniCA ( in allegato alla mail ) volta ad anticipare le fasi salienti del percorso di rinnovo dei piani sanitari (che, come noto, sono in scadenza a fine anno, al pari dei contratti di collaborazione con i partners assicurativi/di servizio).

Nella citata Comunicazione si delineano – in via di massima – le seguenti tempistiche (analoghe a quelle già adottate in occasione di precedenti rinnovi):

– pubblicazione dei contenuti salienti dei nuovi piani sanitari (tendenzialmente di durata biennale) entro fine dicembre sul Portale UniCredit e sul sito Internet di UniCA (https://unica.unicredit.it);

– lancio della campagna di adesione alle assistenze sanitarie dei dipendenti in servizio tramite Portale UniCredit nella seconda quindicina di gennaio 2014 (pensionati ed esodati riceveranno a domicilio l’offerta di adesione fra la seconda quindicina di febbraio e la prima quindicina di marzo 2014);

– sino a consolidamento dell’archivi anagrafici degli aderenti sui sistemi informativi di UniCA/partner di servizio, l’assistenza in forma diretta in Rete Convenzionata verrà limitata alle sole prestazioni di ricovero;

– completa fruibilità per i dipendenti in servizio dei piani sanitari dalla prima quindicina di marzo (e dalla seconda quindicina di aprile per pensionati ed esodati): pertanto, a decorrere da tale momento, le prestazioni in Rete Convenzionata saranno accessibili a tutto il nucleo assicurato ed inizieranno le liquidazioni delle richieste di rimborso in forma “indiretta”;

– nel primo semestre i tempi di liquidazione necessariamente risentiranno delle complessità operative e dei carichi connessi alla descritta fase di avvio dei piani sanitari;

– UniCA continuerà ad informare gli Associati dello stato avanzamento lavori e dei conseguenti riflessi operativi, con comunicazioni pubblicate sul Portale UniCredit e sul sito Internet della Cassa.

Per mera completezza, vi ricordiamo altresì che le attuali coperture dentarie avranno validità sino a tutto il 31 gennaio 2014; per il prosieguo verranno fornite agli Assicurati  adeguate informative.

Milano, 5 dicembre 2013

Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo UniCredit

Read More “Comunicazione della Cassa Assistenza di Gruppo” »

Evidenza, Uni.C.A.

Comunicato unitario su Conto Welfare

Posted on 5 Dicembre 20135 Dicembre 2013 By Claudio Voghera

Segreterie di Coordinamento del Gruppo UniCredit

WELFARE:
mal gestito…..dall’Azienda!

Come noto l‘accordo del 9 luglio 2013 ha previsto l’erogazione del Premio Straordinario 2012, per chi sceglieva di non avere la somma in busta paga (840€), con accredito automatico al conto welfare nel mese di ottobre e la possibilità di utilizzare la somma (1140 euro) per spese per i figli, pagamenti di coperture integrative di UniCa e versamenti aggiuntivi nella propria posizione individuale nei Fondi Pensione.

Nelle spese per i figli (asili nido, studi, libri scolastici, centri estivi) rientrano tutte le spese effettuate dal 1 gennaio 2013 e presentate entro e non oltre l’11 dicembre 2013.

Ci provengono molte segnalazioni relative a disservizi per l’utilizzo delle somme accantonate: impossibilità a contattare il call center, web-ticket con tempi di evasione lunghi, tempi di lavorazione delle richieste molto lunghi che superano i 20 giorni, rifiuto del rimborso con generiche motivazioni anche su casistiche che in passato sono state liquidate, richiesta di integrazione della documentazione presentata senza che vi siano i tempi necessari per la regolarizzazione.

In aggiunta è stata diramata una news a Portale nella quale si afferma che oltre l’11 dicembre non sarà possibile nemmeno integrare o rettificare le richieste quelle già inoltrate.

Apprendiamo che l’azienda ha deciso di avvalersi di una società esterna per l’evasione delle pratiche, è la stessa che gestisce il servizio per il gruppo bancario Intesa Sanpaolo.

E’ doveroso ricordare che queste OO.SS. hanno più volte fatto presente sia la necessità di ampliare gli addetti per garantire un buon livello di servizio che l’opportunità di non affidare il mandato a società esterne, bensì utilizzando nostri colleghi per la semplice ragione che l’interfaccia con proprio personale agevolerebbe l’ evasione delle richieste e l’interlocuzione, in quanto entrambe le parti conoscono le problematiche e gli accordi esistenti.

E’ ora necessario che UniCredit ponga rimedio al pasticcio che si sta creando per proprie errate valutazioni e ritardi, quanto meno posticipando il termine dell’11 dicembre p.v. per integrare le richieste di rimborso presentate entro quella data e giudicate incomplete, in modo da consentire ai colleghi di perfezionarle.

Non vorremmo che per imperizia aziendale venisse definitivamente minata la credibilità di uno strumento che abbiamo ritenuto utile nell’interesse di Lavoratrici e Lavoratori.

Milano, 4 dicembre 2013

Le Segreterie di Coordinamento
Dircredito-Fabi-Fiba/Cisl-Fisac/Cgil-Sinfub-Ugl Credito-Uilca
Gruppo UniCredit

Read More “Comunicato unitario su Conto Welfare” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato unitario ferie

Posted on 2 Dicembre 20133 Dicembre 2013 By Claudio Voghera

Segreterie di Gruppo

FERIE
L’Azienda sta superando il segno

Con l’approssimarsi della fine dell’anno il problema relativo alla fruizione dell’intero quantitativo di ferie maturato nell’anno in corso sta raggiungendo in alcuni casi carattere di criticità a causa delle continue pressioni operate da responsabili aziendali nei confronti di colleghe e colleghi.
Sull’argomento abbiamo già prodotto diversi comunicati.
In questa fase ci preme ribadire i criteri che stanno alla base di una corretta interpretazione dei diritti e dei doveri che regolano la materia e che derivano da leggi e norme contrattuali, con la premessa che è nostra ferma convinzione che le ferie vadano godute nella loro interezza in quanto concepite per consentire il corretto recupero psicofisico del lavoratore/lavoratrice:

  • il lavoratore/trice deve predisporre il proprio piano ferie indicando i turni relativi all’anno in corso, e di questi la banca deve darne conferma tempestivamente;
  • la fruizione delle ferie dell’anno di riferimento deve sempre conciliare le esigenze aziendali e le esigenze del personale, e non può in nessun caso verificarsi la fissazione d’ufficio da parte dell’azienda;
  • la legge prevede l’obbligo tassativo della fruizione di 10 giorni nell’anno di maturazione e, con lo scopo di impedire la perdita del diritto di fruizione nel caso di impossibilità di fruirne nell’anno in corso, consente la fruizione anche nei 18 mesi successivi;
  • il CCNL vigente, ancorché provocatoriamente disdettato da ABI, ha visto riconoscere dalla parte sindacale, la necessità di raggiungere l’obiettivo della completa fruizione delle ferie maturate; riteniamo però che un residuo di qualche giorno debba essere considerato come la normale elasticità fisiologica facente parte di una prassi consolidata.

A fronte di tutto ciò, sono da ritenersi indebite le richieste di anticipare al 2013 periodi di ferie già fissati e confermati per il 2014.
Con riferimento al residuo di qualche giorno, non sono da considerare praticabili azioni da parte dell’azienda di fissazione d’ufficio di detti giorni di ferie entro il 31 dicembre, in quanto verrebbe meno il criterio della tempestività della fissazione trattandosi di disponibilità già in essere da gennaio.

Milano 2 dicembre 2013

Le Segreterie di Coordinamento
Dircredito-Fabi-Fiba/Cisl-Fisac/Cgil-Sinfub-Ugl Credito-Uilca
Gruppo UniCredito

Read More “Comunicato unitario ferie” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Internal Customer Satisfaction: il boicottaggio continua

Posted on 29 Novembre 20131 Dicembre 2013 By Claudio Voghera
Internal Customer Satisfaction: il boicottaggio continua

Dopo la People Survey, boicottiamo un’altra iniziativa, l’Internal Customer Satisfaction, preannunciata dall’azienda la scorsa settimana

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Contratto: la FABI sulla stampa

Posted on 29 Novembre 20131 Dicembre 2013 By Claudio Voghera
Contratto: la FABI sulla stampa

“No a convocazione del Governo se questa rappresenta la solita manovra per legittimare l’ABI sulla disdetta del Contratto di categoria”

Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 40 41 42 … 91 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme