Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Autore: Claudio Voghera

UBIS: comunicato “UN’AZIENDA SULL’ORLO DI UNA CRISI …DI NERVI”

Posted on 26 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
UBIS: comunicato “UN’AZIENDA SULL’ORLO DI UNA CRISI …DI NERVI”

Negli ultimi giorni abbiamo dovuto assistere da parte dei capi e dirigenti aziendali, a comportamenti che mai avremmo voluto né vedere né ascoltare.

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Sciopero UBIS: Messaggio di solidarietà colleghi austriaci

Posted on 26 Ottobre 201228 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
Sciopero UBIS: Messaggio di solidarietà colleghi austriaci

In allegato il messaggio (in tedesco) di solidarietà e sostegno all’azione di lotta intrapresa dai sindacati italiani di UBIS, espressa dal sindacato GPA che rappresenta i lavoratori del settore terziario/servizi in Austria.

Read More “Sciopero UBIS: Messaggio di solidarietà colleghi austriaci” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

UBIS: Assemblea di Perugia

Posted on 25 Ottobre 201226 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
UBIS: Assemblea di Perugia

I Lavoratori di UBIS del Polo Perugia, riunitisi in Assemblea il 24 ottobre 2012, dopo aver ampiamente dibattuto sul Progetto Newton e sulle possibili ricadute  occupazionali e professionali anche nel Polo stesso hanno approvato l’allegata mozione finale.

Read More “UBIS: Assemblea di Perugia” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Comunicato verifica accordo 15/09/2012

Posted on 25 Ottobre 201225 Ottobre 2012 By Claudio Voghera

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Gruppo UniCredit

ACCORDO 15 SETTEMBRE 2012:

prima verifica sui numeri delle adesioni

al piano di uscita volontaria

Il giorno 23 ottobre si è tenuto un primo incontro per verificare il numero delle domande di adesione volontaria alle uscite incentivate, da parte di coloro che hanno maturato o matureranno, entro il 31 dicembre 2015, la finestra pensionistica, pervenute alla data del 22 ottobre, termine ultimo previsto dall’Accordo sul Piano Strategico 2015 stipulato in data 15 settembre 2012.

La verifica delle domande di adesione ha evidenziato che, rispetto ai numeri preventivati, sono 117 i Lavoratori e le Lavoratrici che hanno deciso di non aderire.

La percentuale media di adesione si attesta attorno all’ 82% dell’obiettivo, con situazioni molto diversificate sul territorio nazionale.

Le persone che usciranno il prossimo 1 novembre saranno 284.

Particolare attenzione è stata posta alla situazione dei lavoratori/trici disabili che maturano contribuzione figurativa (non vedenti, titolari di assegni di invalidità ed invalidi con percentuali superiori al 74%), per i quali le normative previdenziali non sono esaustive o prevedono penalizzazioni consistenti: in attesa dei chiarimenti necessari e a tutela degli interessati, l’uscita del 1° novembre sarà posticipata di un mese.

Tutti coloro che hanno aderito al Piano di esodo saranno destinatari del Premio Aziendale che, per i tempi molto stretti, sarà corrisposto nel mese di novembre.

E’ stato anche affrontato il problema di coloro che non avevano consegnato l’ecocert, o non avevano rilasciato delega all’Azienda. Si tratta di 110 persone, di queste la quasi totalità (106) ha provveduto nel frattempo ad ottemperare a tale previsione, e pertanto anch’essi saranno destinatari del Premio Aziendale – avendone i requisiti , che sarà corrisposto sempre nel mese di novembre.

Constatato il mancato raggiungimento dell’obiettivo numerico previsto dall’Accordo 15 settembre 2012, UniCredit ha preannunciato, in base all’art. 3 Accordo 15 settembre, l’attivazione delle procedure di legge sui licenziamenti collettivi (L. 223/1991) per le uscite obbligatorie del Personale che, in possesso, o che maturerà entro il 2015, i requisiti previsti per aver diritto alla pensione, anticipata o di vecchiaia, non hanno aderito al piano di adesione volontaria.

I criteri e le condizioni sono quelli pattuiti nell’accordo.

Le aziende interessate sono: UniCredit Spa, UBIS, Audit e UCCMB.

L’accordo e le normative contrattuali, diversamente da quanto previsto dalla Legge 223, consentono di far uscire obbligatoriamente – tempo per tempo, alla maturazione della propria finestra – i 117 Lavoratori e Lavoratrici che saranno coperti dalla pensione e contemporaneamente di mantenere in servizio i giovani che, se licenziati, resterebbero invece senza alcuna protezione.

L’incontro ufficiale per la verifica è stato fissato per mercoledì 14 novembre p.v..

La procedura prevista dalla L.223/91 è quella semplificata della durata di sette giorni.

Vi terremo costantemente informati sugli sviluppi.

Milano 24 ottobre 2012

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Segreterie Gruppo Unicredit

Read More “Comunicato verifica accordo 15/09/2012” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Unicredit: Comunicato unitario inerente le attività di CU.RE e Workout

Posted on 23 Ottobre 201224 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
Unicredit: Comunicato unitario inerente le attività di CU.RE e Workout

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

UniCredit Spa

MULTIPOLARITA’

CU-RE – WORKOUT

Il 16 ottobre si è svolto a Milano l’incontro di aggiornamento richiesto dalle OO.SS. in merito agli interventi già operati e/o prossimi futuri che riguardano le seguenti strutture dello Special Credit.

CU-RE (Customer Recovery)

Il responsabile della struttura, Oreste Vidoli, ha informato che si è completata la prima fase del progetto di ampliamento degli “organici”: ad oggi 89 colleghi/e sono stati formati e risultano già operativi sul territorio.

Al riguardo, come previsto anche dall’accordo del 15/9/2012 sul Piano Industriale, tali inserimenti sono stati effettuati utilizzando lo strumento della multipolarità: nelle grandi città interessate (Bergamo, Brescia, Genova, Ancona) sono stati creati appositi nuclei (cosiddetti “main cities”), mentre in altre località si è impiantato il progetto di micropolarità, con postazioni operative anche singole, evitando quindi qualsiasi mobilità territoriale.

A seguito di specifiche sollecitazioni sindacali, l’Azienda ha ribadito che nei casi di micro polarità, il collega non sarà lasciato solo alla propria scrivania: la tecnologia utilizzata permetterà infatti all’addetto di chiedere supporto immediato al proprio referente (team leader/supervisor), per risolvere le problematiche operative che dovessero insorgere durante l’attività quotidiana e comunque al termine di ogni giornata è previsto un momento di confronto.

Le OO.SS. hanno con l’occasione evidenziato le preoccupazioni manifestate dai colleghi coinvolti.

Riguardo ai criteri di “reclutamento”, il responsabile di Cu.Re, senza entrare nella valutazione dei criteri di scelta, che competono ad altre realtà della Banca, ha affermato che la sua struttura accoglie i colleghi/e selezionati, intrattenendo sin da subito l’interessato con un colloquio e occupandosi della sua adeguata formazione e inserimento.

Le OO.SS., nell’affermare la centralità dell’attività di recupero in ogni sua fase, hanno ribadito che “i prescelti” non devono essere solo “risorse particolari“ della rete (es. part time, L.104/92, etc. ).

E’ necessario che tali considerazioni vengano tenute in debito conto dall’Azienda, in previsione degli ulteriori passaggi previsti per l’ampliamento degli organici:

– dal prossimo novembre prenderà avvio anche l’attività di gestione di un portafoglio clienti (a rientro) che coinvolgerà altri 50 colleghi/e (appartenenti ai quadri direttivi); tale nucleo verrà successivamente incrementato di altre 50 persone entro gennaio 2013;

– contemporaneamente nella primavera 2013 è previsto un ulteriore apporto di altri 100 lavoratori appartenenti alle aree professionali;

– inoltre è stata avviata un’iniziativa, al momento di carattere sperimentale, al fine di valutare la possibilità di impiegare i non vedenti e gli ipovedenti in mansioni per gli stessi più interessanti dal punto di vista professionale, sempre tramite la micropolarità;

Le OO.SS al tavolo sindacale hanno inoltre rappresentato la preoccupazione per le ricorrenti voci di esternalizzazioni che minano la serenità dei colleghi.

Questa preoccupazione deriva anche dal fatto che attualmente le lavoratrici ed i lavoratori interessati sono stati allocati non all’interno di Cu.Re., ma in altra struttura intermedia.

L’Azienda, nello smentire con fermezza qualunque progetto di esternalizzazione, ha risposto che si tratta solo di un passaggio momentaneo e funzionale, che si concluderà nel corso del 2013 con

il definitivo inserimento in Cu.Re e quindi in UniCredit Spa.

L’azienda si è impegnata – su richiesta del sindacato – a verificare la possibilità che tale inserimento possa concludersi entro l’anno.

SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLE CONVERSAZIONI TELEFONICHE:

Anche e soprattutto a tutela dei colleghi, è stato firmato l’accordo quadro per il servizio di registrazione delle conversazioni telefoniche effettuato nello svolgimento delle attività di recupero crediti (Customer Recovery, cd. Cu. Re.), con il relativo allegato tecnico e verbale di accordo.

Oltre alla tutela generale della protezione dei dati personali e del rispetto della privacy, sono stati esclusi controlli a distanza del lavoratore e l’utilizzo delle stesse registrazioni a fini disciplinari, tranne ovviamente per i casi di dolo. Inoltre, nell’ascolto delle telefonate, si prevede che possa intervenire, a tutela del lavoratore, un rappresentante delle OO.SS..

Le registrazioni, prive di qualsiasi elemento identificativo, possono essere utilizzate come elementi di attività di formazione, fermo restando che i criteri e le esigenze formative devono essere portate a conoscenza delle OO.SS..

Ricordiamo che analoghi accordi sono già in vigore nel Contact Center e per l’operatività Titoli delle agenzie.

WORKOUT:

L’Azienda, tramite HRBP Carlo Furlan, valuta positivamente l’attività svolta dal “polo” di Torino, che si occupa della gestione amministrativa connessa alla revoca degli affidamenti e alla verifica della documentazione. In particolare sono stati abbattuti i tempi di passaggio delle pratiche a UCCMB. Per tale motivo la Banca ha deciso di estendere all’intero territorio nazionale il perimetro di competenza del “polo revoche”, rinforzando l’organico della struttura che a regime occuperà 59 lavoratori a fronte dei 40 attuali.

Inoltre verranno costituiti dei nuovi poli “Portafoglio Italy” in sette città (Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli, Palermo), che si occuperanno della gestione degli incagli non revocati e in cui saranno inseriti circa 100 colleghi con specifico skill (per il reclutamento sarà anche aperto un “job market”).

Le OO.SS. raccomandano all’azienda che i lavoratori coinvolti nel passaggio siano debitamente sostituiti nella struttura di provenienza per evitare che il carico di lavoro, per chi resta, sia tale da renderne difficile la gestione.

UNDERWRITING:

L’Azienda intende procedere alla riduzione dei Poli Crediti Underwriting da 101 a 38, senza che si verifichino impatti sugli organici, se non attraverso il passaggio alla struttura Monitoring, sempre all’interno di Special Credit.

MONITORING:

Con riferimento al punto precedente le strutture di Monitoring aumenteranno gli organici dagli attuali 250 a circa 400 lavoratori. Tutto ciò al fine di potenziare gli organici che si occupano di intercettare in tempo utile i segnali di degrado della clientela.

Verrà creata una nuova figura professionale SGR (Specialista Gestione Rischi), che supporterà il gestore “special situation” nella valutazione e gestione del rischio.

Le OO.SS., pienamente consapevoli dell’importanza che riveste l’attività dello Special Credit, focalizzata al contenimento del rischio e al conseguente recupero, continuano a raccomandare all’azienda la massima attenzione e cura nelle modalità di selezione e contatto dei colleghi coinvolti, oltre che la necessaria rapidità nella definitiva allocazione delle nuove strutture. In tal senso le OO.SS. continueranno a vigilare.

Milano, 22 ottobre 2012

Le segreterie di Coordinamento di UniCredit Spa

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Read More “Unicredit: Comunicato unitario inerente le attività di CU.RE e Workout” »

Newsletter & Comunicati Retail

LO SCIOPERO IN UBIS…SI PARTE !!!

Posted on 23 Ottobre 201223 Ottobre 2012 By Claudio Voghera

Dopo le assemblee che si sono svolte presso le sedi della nostra azienda, l’indicazione di Lavoratrici e Lavoratori di mobilitarsi per contrastare il progetto NEWTON è emersa chiara e determinata suffragata dai numerosi Ordini del Giorno votati all’unanimità.

Le OO.SS.  hanno dichiarato sciopero per :

l’intera giornata del 26 ottobre per tutte/i  le/i Lavoratrici/ori di UBIS, ad esclusione delle sale Operative di Verona, che sciopereranno il 27 ottobre se per essi lavorativo, o durante il primo turno successivo a tale data, entro il termine del 29 ottobre 2012 ( chi ha il primo turno utile il martedì 30 o giorni seguenti non può scioperare).

Il Call Center di Verona ed il SOC di Roma scioperano venerdì 26 per l’intera giornata.

Contemporaneamente dal 23 Ottobre al 17 Novembre sono state indette le seguenti forme di protesta :

  • Sciopero delle prestazioni straordinarie per le Aree Professionali
  • Sciopero delle prestazioni aggiuntive per i Quadri Direttivi
  • Sciopero della reperibilità per tutte le categorie

Lo sciopero dello straordinario deve essere attuato secondo l’articolazione da calendario di cui sotto.

Invitiamo altresì lavoratori e lavoratrici ad attenersi alle proprie mansioni ad osservare scrupolosamente l’orario di lavoro, che anche per i Quadri Direttivi è fissato in 7 ore e 30 minuti giornalieri.

La reperibilità, che in UBIS, secondo l’art. 2 accordo reperibilità del 24/5/2010,  è basata sulla disponibilità dei colleghi, è sospesa dal 23 ottobre al 17 novembre.

Le scriventi OO.SS. richiedono alle/i Lavoratrici/Lavoratori di ritirare la disponibilità fornita, così come per tutte le prestazioni accessorie (interventi  programmati/spot etc.).

Ricordiamo che le prestazioni aggiuntive e la reperibilità sono da definizione contrattuale “volontarie”.

Rimane inteso che interventi di ex-URE finalizzati alla sicurezza delle persone e degli stabili dovranno comunque essere garantiti

Le trasferte all’estero già programmate, vanno revocate (così risparmiamo) in ossequio al diritto di lavoratrici e lavoratori di aderire allo sciopero delle prestazioni aggiuntive nelle giornate di Sabato 27 e domenica 28 ottobre.

Le/i Lavoratrici/ori di UBIS distaccati in altre aziende del gruppo POSSONO ADERIRE ALLO SCIOPERO, mentre i lavoratori distaccati da altre aziende del gruppo  in UBIS non possono aderire, così come i lavoratori interinali.

Il 26  ottobre sarà per noi il NO NEWTON DAY. Saranno organizzati, come richiesto nelle assemblee, presidi davanti alle principali sedi di UBIS per manifestare con la propria presenza il dissenso verso scelte aziendali che respingiamo e non condividiamo.

E’ molto importante che TUTTI dimostriamo concretamente all’azienda la loro contrarietà all’esternalizzazione e partecipiamo attivamente alla mobilitazione. Dove ci saranno i presidi dobbiamo essere in tanti, numerosi e “rumorosi”.

Un segnale  da tedeschi e austriaci è arrivato:i Manager coinvolti nel progetto NEWTON  protestano e solidarizzano in sintonia con colleghe e colleghi. Perché in Itala abbiamo visto pochissimi Manager alle assemblee? Forse loro non si sentono coinvolti?Perché anziché essere solidali, qualcuno di loro si presta al tentativo di vanificare una legittima protesta ?!?

Diffidiamo l’Azienda dall’esercitare pressioni indebite su colleghi e colleghi, come già accaduto in settimana.

Invitiamo tutti a segnalare alle scriventi organizzazioni sindacali tempestivamente i comportamenti scorretti.

Esortiamo i consulenti presenti in Azienda a vario titolo all’astensione di prestazioni lavorative non coerenti con il loro ruolo e in contrasto con la legge sull’interposizione di manodopera.

CALENDARIO SCIOPERO STRAORDINARIO

23 ottobre martedì Sciopero straordinario
26 ottobre venerdì Sciopero intera giornata meno sale Operative Verona
27 ottobre sabato Sciopero intera giornata sala Verona Sciopero straordinario
28 ottobre domenica Sciopero straordinario
30 ottobre martedì Sciopero straordinario
1 novembre giovedì Sciopero straordinario
2 novembre venerdì Sciopero straordinario
3 novembre sabato Sciopero straordinario
5 novembre lunedì Sciopero straordinario
8 novembre giovedì Sciopero straordinario
9 novembre venerdì Sciopero straordinario
10 novembre sabato Sciopero straordinario
12 novembre lunedì Sciopero straordinario
15 novembre giovedì Sciopero straordinario
16 novembre venerdì Sciopero straordinario
17 novembre sabato Sciopero straordinario

Milano, 22 ottobre 2012

Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS.

di Unicredit Business Integrated Solutions S.C.p.A

DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – UGL/CREDITO – UILCA/UIL

Read More “LO SCIOPERO IN UBIS…SI PARTE !!!” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Assemblea Bologna

Posted on 19 Ottobre 201224 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
Assemblea Bologna

I Lavoratori di UBIS del Polo di Bologna, riunitisi in Assemblea il 19 ottobre 2012, dopo aver ascoltato la relazione delle Rappresentanze Sindacali Aziendali e aver ampiamente dibattuto sul Progetto Newton e sulle possibili ricadute occupazionali e professionali hanno approvato all’unaminità l’allegato Orgine del Giorno.

Read More “Assemblea Bologna” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Assemblea Trieste

Posted on 19 Ottobre 201224 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
Assemblea Trieste

In data odierna si è tenuta a Trieste l’assemblea dei lavoratori Ubis in merito al progetto Newton che riguarderà l’intera area del Ciclo Passivo (lavorazione fatture attive e passive per conto di Unicredit) comportando l’esternalizzazione di più di un centinaio di lavoratori su circa 130/140 attualmente presenti sul Polo.

In allegato quanto espresso e condiviso in assemblea.

Read More “Assemblea Trieste” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Comunicato dei Consiglieri Eletti in Uni.C.A.

Posted on 19 Ottobre 201219 Ottobre 2012 By Claudio Voghera

Gentili iscritti/e ad Uni.C.A., in allegato leggerete in merito alla comunicazione dei Consiglieri di UniCA; sappiamo bene che tutti voi siete molto occupati, conoscere altresì il livello di qualità e soddisfazione da Voi attribuito alla Cassa Sanitaria del Gruppo è per noi fondamentale al fine di poter poi valutare il risultato finale ed apportare sostanziali miglioramenti al servizio stesso.

Il tema sanitario riveste un’importanza basilare nella vita quotidiana dei Lavoratori e dei Loro famigliari, Vi preghiamo di ritagliare pochi minuti del vostro tempo per aiutare l’Associazione  a migliorare il servizio laddove possibile.

Cordiali saluti,

Segreteria di Coordinamento
F.a.b.i.
Unicredit S.p.A.

Read More “Comunicato dei Consiglieri Eletti in Uni.C.A.” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Uni.C.A.

Assemblea Reggio Emilia

Posted on 18 Ottobre 201224 Ottobre 2012 By Claudio Voghera
Assemblea Reggio Emilia

I lavoratori di UBIS del polo di Reggio Emilia, riunitisi in assemblea il 18 ottobre 2012, dopo aver ampiamente dibattuto sul progetto Newton e sulle sue possibili ricadute occupazionali e professionali.

In allegato l’Ordine del iorno approvato all’unaminità

Read More “Assemblea Reggio Emilia” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 55 56 57 … 91 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme