Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Categoria: Evidenza

GIBSON: prosegue il confronto

Posted on 29 Agosto 201330 Agosto 2013 By Claudio Voghera
GIBSON: prosegue il confronto

CESSIONE DEL RAMO D’AZIENDA GIBSON,

PROSEGUE IL CONFRONTO

Nelle giornate del 27 e 28 agosto sono proseguiti gli incontri per ricercare un accordo al solo fine di migliorare le ricadute derivanti dall’applicazione del 2112 del C.C. che regola, dal punto di vista legislativo le cessioni di ramo d’azienda.  La nostra posizione di contrarietà alle operazioni di esternalizzazione è stata espressa più volte e verrà ribadita nel testo dell’eventuale accordo.

Ricordiamo che gli incontri erano stati interrotti a fronte delle mancate autorizzazioni da parte delle autorità competenti,  motivo il quale è stato posticipato l’avvio della New.co.

Le scriventi OO.SS., a fronte dell’iniziale proposta dello scorso 18 giugno, hanno rappresentato alle delegazioni di Unicredit ed IBM le richieste di modifica che prevedono:

  • l’applicazione del CCNL del Credito a tutti i dipendenti della New.co e l’iscrizione della Società ad ABI nel tempo;
  • un ampliamento delle garanzie occupazionali  previste nell’art. 9 dell’accordo di  costituzione di UBIS;
  • una dichiarazione che eventuali delocalizzazioni non avranno impatti negativi sui livelli occupazionali;
  • la necessità di porre particolare attenzione in merito alla gestione dei poli piccoli, criticità che richiede la ricerca di soluzioni che scongiurino futuri fenomeni di mobilità territoriale;
  • che venga espressamente confermato il mantenimento degli accordi di secondo livello presenti in UBIS, oltre a tutti gli altri aspetti che regolano il welfare, la previdenza completare e le condizioni bancarie.

La delegazione aziendale in considerazione dei diversi punti posti dalle scriventi OO.SS. ed al fine di fornire una proposta complessiva,si è riservata di fornire la sua posizione nella tarda notte della giornata odierna. Ciò non avrebbe consentito di arrivare ad un accordo prima dell’avvio della New.co,anche alla luce degli impegni dichiarati dalla delegazione IBM,  che sarà impegnata nei prossimi giorni nella gestione dei passaggi dei Lavoratori nella nuova società.

Le  parti,dandosi reciprocamente atto dello stato di avanzamento del confronto e  della necessità di ulteriori approfondimenti sulle tematiche oggetto di trattativa, con lo scopo di ricercare una soluzione positiva, riprenderanno gli incontri il prossimo 3 settembre e sino e non oltre il 5 settembre, in modo da permettere alle scriventi OO.SS. di organizzare le assemblee con  le Lavoratrici ei Lavoratori dei poli coinvolti nell’operazione di cessione del ramo d’azienda.

Milano, 29 agosto2013

DELEGAZIONI TRATTANTI
DIRCREDITO –FABI –FIBA/CISL –SINFUB –UGL/CREDITO –UIL.CA

Read More “GIBSON: prosegue il confronto” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

GIBSON: Riprendono gli incontri

Posted on 9 Agosto 201315 Agosto 2013 By Claudio Voghera
GIBSON: Riprendono gli incontri

Trasferimento del ramo ICT infrastructure Management  – Gibson

Ripresi gli incontri

Ieri, 8 agosto, presso la sede di Unicredit si è svolto l’incontro tra le OO.SS. ele delegazioni aziendali di UniCredit -Ubis e IBM in merito alla procedura GIBSON, vale a dire la cessione del ramo d’azienda ICT Infrastructure Management che vede coinvolti 309 Lavoratori del perimetro Italia di Ubis.

Gli incontri sono ripresi al temine dell’iter autorizzativo da parte degli enti regolatori dei sei paesi interessati all’operazione. Il parere di Bankitalia era vincolante per l’avvio dell’operazione, dal momento che la nuova società sarà di diritto italiano. La delegazione aziendale ha comunicato alle OO.SS. che il trasferimento dei Lavoratori avrà effetto dal 1 settembre p.v..

I CdA di UBIS e di UniCredit SpA,svoltisi nei giorni scorsi, hanno confermato l’operazione; sono inoltre stati ratificati i contratti di servizio con la NewCo e stipulato l’atto notarile.

Sono stati completati i passaggi per l’adeguamento del capitale sociale,con relativa partecipazione azionaria delle aziende costituenti la joint venturee la trasformazione in società per azioni.

La nuova società si denominerà Value Trasformation Services S.p.a., avrà sede legale a Verona e sede operativa a Milano.

Le scriventi OO.SS., dopo aver ribadito la netta contrarietà ad operazioni che vedono l’uscita di Lavoratori ed attività dal perimetro di UniCredit, hanno deciso di proseguire il confronto, che riprenderà nelle giornate del 27 e 28 agosto, AL SOLO fine di verificare la possibilità di stipulare un accordo che migliori le previsioni economico/normative dell’art. 2112 del C.C..  Nel frattempo andrà attentamente valutato l’impatto delle recenti direttive di Bankitalia in tema di esternalizzazione di servizi.

E’ stato inoltre ribadito all’azienda quanto già esposto nel corso degli incontri dello scorso giugno, ossia che per le scriventi OO.SS., ai fini di una positiva conclusione del confronto, resta imprescindibilela ricerca di soluzioni migliorative, rispetto a quanto già definito nell’accordo di costituzione di Ubis, in fatto di:

– garanzie occupazionali

– gestione dei poli con pochi Lavoratori coinvolti nella cessione

– garanzie in caso di eventuali delocalizzazioni.

Vi terremo aggiornati sull’andamento della trattativa.

Milano, 9 agosto 2013

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO  DEL GRUPPOUNICREDIT

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UBIS

DIRCREDITO –FABI –FIBA/CISL –SINFUB –UGL/CREDITO –UIL.CA

Read More “GIBSON: Riprendono gli incontri” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Comunicato unitario inerente l’Incontro di Verifica ES-SSC

Posted on 1 Agosto 20132 Agosto 2013 By Claudio Voghera

ACCORDO ES-SSC: INCONTRO DI VERIFICA

Il 29 luglio u.s. si è svolto a Milano l’atteso incontro di verifica previsto dall’art.17 dell’Accordo sottoscritto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali per la gestione delle ricadute sui Lavoratori trasferiti da Ubis alla Newco ESSSC, società del gruppo Hewlett Packard.

Le OO.SS. hanno rappresentato alla delegazione aziendale, composta da rappresentanti di Unicredit ed HP, la loro forte contrarietà a qualsiasi svuotamento di attività della Newco ed in particolare alla delocalizzazione di lavorazioni presso HP Polonia, che provoca continua instabilità lavorativa con ripercussioni su funzioni, mansioni e professionalità del personale.

Le OO.SS. hanno sottolineato la preoccupazione per lo stato del processo di riorganizzazione industriale che, a quanto dichiarato dal rappresentante di HP, è ancora un cantiere aperto con un ulteriore ritardo rispetto a quanto affermato in precedenza in merito alla migrazione dei sistemi informativi, per i quali si prevede allo stato attuale una ottimizzazione a regime in 24 mesi dall’avvio della Newco.

Tutto questo sta creando all’interno dell’Azienda un clima di precarietà e di sfiducia aggravato anche dalla continua riallocazione dei Lavoratori/trici addetti al perimetro delle attività di volta in volta delocalizzate. La situazione è resa ulteriormente critica dal fatto che a distanza di più di un anno dall’avvio della Newco, i presupposti di crescita e sviluppo dichiarati dall’azienda non si sono realizzati e nessun cliente è stato acquisito dal mercato.

Sicuramente non aiutano un clima distensivo iniziative aziendali quali l’adesione volontaria a bandi di esodo che, se sono “normalità” nel mondo HP, nel settore del credito hanno da sempre trovato altre modalità di applicazione e di utilizzo. Siffatte comunicazioni da parte aziendale inducono a valutazioni negative sulle prospettive future.

Le OO.SS hanno inoltre sollevato il problema riguardante la data privacy per quanto riguarda i dati sensibili del Personale del Gruppo Unicredit che ora vengono gestiti anche da società esterne alla Newco(HP Polonia). La delegazione aziendale ha dichiarato di operare in conformità alle normative vigenti sia nazionali sia europee.
Inoltre le OO.SS. hanno chiesto alla delegazione aziendale chiarimenti e precisazioni circa le modalità con le quali le società esterne al Gruppo Unicredit operano e firmano per conto dello stesso; su questa materia la parte aziendale si è riservata di fornire risposta.

Le OO.SS. pur ribadendo la contrarietà a qualsiasi operazione di esternalizzazione, che viene attuata in forza di un contesto normativo favorevole alle aziende (che non trovano nessun vincolo ostativo alla realizzazione dei loro progetti se non le previsioni dell’art. 2112 cc), sottolineano l’importanza dell’Accordo firmato il 27/04/2012, sia in termini di garanzie occupazionali sia per la possibilità di monitoraggio e verifica.
Infatti, nell’incontro odierno Unicredit ha ribadito il proprio impegno ad un esame attento e continuo degli sviluppi riguardanti ES SSC ed un suo diretto coinvolgimento verso tutte le problematiche che dovessero emergere nel tempo.
A fronte di tutte le criticità denunciate dal Sindacato, le parti datoriali hanno ribadito la loro assoluta determinazione e forte impegno alla realizzazione, terminata questa fase di avvio, di un concreto sviluppo di ES SSC che dia stabilità operativa/professionale e occupazionale a tutti/e i Lavoratori/trici.

Continueremo a monitorare nel tempo gli sviluppi e le dinamiche concernenti ES-SSC, per questo motivo abbiamo già chiesto un ulteriore incontro di verifica da tenersi entro la fine dell’anno; vi terremo informati in argomento.

Milano, 30 luglio 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI
DIRCREDITO – FABI – FIBA CISL – FISAC CGIL – SINFUB – UGL/CREDITO – UILCA


Read More “Comunicato unitario inerente l’Incontro di Verifica ES-SSC” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato dei Consiglieri di UniCA inerente le votazioni per il Bilancio 2012

Posted on 24 Luglio 201324 Luglio 2013 By Claudio Voghera
Comunicato dei Consiglieri di UniCA inerente le votazioni per il Bilancio 2012

Dal 16 luglio scorso e sino a tutto il 29 luglio pv è possibile procedere da parte degli associati e associate a Uni.C.A.

Evidenza, Uni.C.A.

Comunicato unitario trattativa Vap 2012 ed Inquadramenti UniCredit S.p.A

Posted on 5 Luglio 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario trattativa Vap 2012 ed Inquadramenti UniCredit S.p.A

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito Uilca
Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredit

…ANCORA SU
PREMIO AZIENDALE E INQUADRAMENTI

Nei giorni 2, 3 e 4 luglio è proseguito il confronto con l’azienda sulle tematiche riguardanti il Premio Aziendale 2012 (VAP) e gli Inquadramenti della banca.

Nelle prime due giornate il confronto si è sviluppato sul tema degli Inquadramenti, rispetto al quale si sono dovute constatare ancora rilevanti distanze tra le parti, in particolare sui tre seguenti punti:

  • assorbibilità di alcune voci retributive destinate a compensare la professionalità, che vanificherebbe nel tempo ogni acquisizione;
  • insufficiente previsione della possibilità di recupero dei periodi di pregressa adibizione ai ruoli professionali;
  • inadeguato inquadramento delle figure apicali.

Le distanze su questo tema sono apparse tali da rendere impossibile la prosecuzione del confronto, a meno di un ripensamento profondo da parte aziendale, che abbiamo peraltro sollecitato ma che, al momento, non si è prodotto.
A seguito del rifiuto aziendale di esplicitare la propria posizione sul VAP, abbiamo comunicato che la situazione di stallo rendeva, di fatto, inevitabile la rottura delle trattative, con tutte le conseguenze che ne sarebbero derivate.

Ieri mattina, 4 luglio, siamo stati chiamati dalla controparte la quale, modificando la propria volontà di trattare le problematiche in questione (inquadramenti, VAP e compatibilità economiche) tutte assieme, ci ha illustrato i contenuti di una proposta di riconoscimento del Premio Aziendale, relativo all’esercizio 2012, che prevede la possibilità di scelta volontaria tra la destinazione a welfare e il pagamento in contanti, a parità di oneri per l’azienda.
Tale disponibilità risponde ad una delle nostre richieste non derogabili in materia e rende possibile la prosecuzione della trattativa su questo tema molto importante.
Al momento riteniamo che la proposta aziendale sia ancora largamente insoddisfacente per le quantità economiche prospettate.

Lunedì e martedì si entrerà nel vivo della trattativa, che ha una scadenza temporale al 10 p.v., per rendere possibile il pagamento, in caso di esito positivo, già nella busta paga del mese di luglio.

Vi terremo puntualmente aggiornati sugli sviluppi.

Milano, 5 luglio 2013

Le Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredito
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Ugl Credito – Sinfub – Uilca

Read More “Comunicato unitario trattativa Vap 2012 ed Inquadramenti UniCredit S.p.A” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Unicredit: Comunicato unitario consegna dei rischi portafoglio “Alfa”

Posted on 28 Giugno 20131 Luglio 2013 By Claudio Voghera
Unicredit: Comunicato unitario consegna dei rischi portafoglio “Alfa”

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito Uilca
UniCredit Spa

CONSEGNA DEI RISCHI PORTAFOGLI “ALFA”

Con riferimento alla scadenza del 30 giugno 2013 per il completamento dei passaggi di consegne relative al portafoglio “special situation”, ci è stata segnalata da più parti l’impossibilità oggettiva di completare il previsto controllo documentale nel predetto termine, per i seguenti motivi:

► ad oggi non è ancora stato completato il trasferimento, presso molte Filiali, dei fascicoli cliente, molti, infatti, sono quelli che mancano ancora all’appello;

► la maggior parte dei fascicoli non è stata oggetto di sfoltimento da anni, e presenta documentazione disordinata e/o incompleta a causa dei diversi trasferimenti cui sono stati sottoposti nel tempo;

► le complessità derivanti dalla gestione delle posizioni in portafoglio presentano importanti criticità e comportano rilevanti carichi di lavoro amministrativo (oltre alla necessità di consultare frequentemente la normativa, trattandosi spesso di casistiche nuove anche per i gestori).

Il contesto, che impone di tutelare quanto più possibile le ragioni creditorie e reputazionali dell’Istituto, comporta un clima di costante emergenza cui va aggiunto l’obiettivo di azzeramento dell’arretrato fidi; ne consegue una esigua disponibilità di tempo a disposizione per effettuare compiutamente i controlli documentali previsti dalla normativa inerente i passaggi di consegne dei rischi.
Tutto ciò è causa di diffuso disagio tra i colleghi, assistenti e gestori, del comparto.
Come già evidenziato all’Azienda, dalla quale, peraltro, non abbiamo ottenuto risposte ufficiali (soprattutto in relazione alla nostra proposta di proroga avanzata nell’incontro dello scorso 13 giugno), la delicatezza, la complessità ed il rischio di concentrazione del portafoglio deteriorato andrebbe visto e considerato in termini veramente “speciali”, fornendo TUTTA l’assistenza necessaria al fine di rendere le attività di controllo, analisi e delibera in linea con la compliance e l’obiettivo di sanare le criticità andamentali delle posizioni debitorie.
Purtroppo ci risulta che, anche in questo caso, il raggiungimento dell’obiettivo sia legato ad una tempistica che non tiene in alcun conto le effettive difficoltà organizzative, in gran parte imputabili, peraltro, alla esclusiva responsabilità aziendale.
Avevamo già denunciato nei mesi scorsi come il contesto di continua riorganizzazione in cui si trova la banca, a cui si aggiungono le molteplici disfunzioni organizzative, abbia impedito una ordinata e ordinaria gestione delle pratiche di affidamento.
E’ evidente come la portafogliazione “Alfa” abbia acuito tutte le problematiche da noi precedentemente sollevate.

Ancora una volta la conseguenza è un aumento esponenziale, in capo al singolo lavoratore, dei rischi che dovrebbero essere invece dell’azienda.

Nell’incontro del 13 giugno avevamo anche chiesto che venissero risolte le criticità organizzative ed operative che coinvolgono l’implementazione del progetto “Alfa”, quali ad esempio gli organici in carico alle strutture, di cui è assolutamente necessario l’adeguamento (il numero degli assistenti non è quello che l’azienda stessa aveva prospettato), e la formazione dei consulenti (al momento del tutto carente), supporto indispensabile per gestire pratiche complesse e delicatissime.

In considerazione di tutto ciò, e in attesa delle risposte aziendali non ancora pervenute a distanza di due settimane, riteniamo fin d’ora sollevati da ogni responsabilità disciplinare e patrimoniale i lavoratori che si trovino ad operare in tale contesto. L’Azienda dovrà, pertanto, astenersi dall’assumere provvedimenti a loro carico per eventuali errori o deficienze da addebitare alla esclusiva responsabilità aziendale.

Milano, 28 giugno 2013

Segreterie di Coordinamento UniCredit Spa
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito Uilca

Read More “Unicredit: Comunicato unitario consegna dei rischi portafoglio “Alfa”” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Retail

Comunicato unitario trattativa VAP-Inquadramenti-Assunzioni

Posted on 28 Giugno 20131 Luglio 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario trattativa VAP-Inquadramenti-Assunzioni

Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredit

Premio Aziendale (VAP) – Inquadramenti – Assunzioni
(seconda parte)

Nelle giornate del 25, 26 e 27 giugno sono proseguite le trattative sulle tematiche del Premio Aziendale (esercizio 2012 pagamento 2013), politiche occupazionali ed Inquadramenti della banca.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo rappresentato analiticamente le considerazioni contenute nel precedente comunicato unitario del 14 giugno.

In particolare abbiamo sottolineato come la cifra del Premio Aziendale (VAP) proposta dall’Azienda sia decisamente insufficiente e la nostra contrarietà al fatto che il pagamento possa avvenire esclusivamente attraverso la destinazione obbligatoria a “welfare” in quanto questa modalità non consente l’utilizzo della stessa alla generalità dei Lavoratori e delle Lavoratrici, pur riconoscendo gli indubbi vantaggi fiscali che tale scelta comporterebbe.

La discussione che ne è seguita ha riguardato prevalentemente il tema degli Inquadramenti sul quale si sono registrate parziali convergenze, ma anche profonde divisioni su aspetti determinanti.

I prossimi decisivi incontri sono programmati per il 2, 3 e 4 luglio.

Milano 28 giugno 2013

Le Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredito
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil- Ugl Credito – Sinfub – Uilca

Read More “Comunicato unitario trattativa VAP-Inquadramenti-Assunzioni” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

UBIS: Comunicato incontri procedura GIBSON

Posted on 19 Giugno 201320 Giugno 2013 By Claudio Voghera
UBIS: Comunicato incontri procedura GIBSON

Trasferimento del ramo ICT infrastructure Management

Prosegue il confronto tra le parti

Nei giorni 17 e 18 giugno 2013 sono proseguiti gli incontri previsti dalla procedura di legge sulla cessione di ramo d’azienda Art.47 Legge 428/90.

Le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno ribadito la loro ferma contrarietà a questo tipo di operazioni ma responsabilmente hanno deciso unitariamente di proseguire il confronto al fine di verificare la possibilità di stipulare un accordo che migliori le previsioni economico / normative dell’art. 2112 del codice civile.

Nel corso dei due giorni le parti hanno sviluppato ed affrontato tutti i temi che vengono impattati da questo tipo di operazioni: sia gli aspetti occupazionali e di mobilità territoriali, concernenti anche le sedi di lavoro, sia gli aspetti  normativi e retributivi e di welfare, questo ha portato la delegazione aziendale ad articolare una proposta di partenza, che le OO.SS. valuteranno nei prossimi giorni.

Da parte nostra abbiamo espresso all’azienda il difficile stato d’animo che stanno vivendo i lavoratori coinvolti nell’operazione ottenendo la rassicurazione aziendale che verranno create sedi operative in tutti i poli coinvolti e che in IBM il ricorso alla modalità del telelavoro è uno standard affermato. Su questo punto abbiamo puntualizzato sui poli in cui sono coinvolti pochi lavoratori nella newco, per questi abbiamo richiesto di valutare anche altre opportunità all’interno del progetto.

Resta un punto fondamentale per queste OO.SS. che la NewCo applichi il CCNL del Credito per i Lavoratori trasferiti e per i nuovi assunti e che la NewCo sia iscritta all’ABI.

Per quanto concerne le previsioni dell’Art. 9 dell’accordo di costituzione di UBIS (accordo dello scorso 17 febbraio 2012) per le garanzie occupazionali queste OO.SS. ritengono che, in considerazione delle dichiarazioni aziendali relative al processo di razionalizzazione industriale (Transformation Program) che verrà intrapreso all’avvio della NewCo e che avrà una durata di 24/36 mesi ed alla specificità dell’operazione stessa, sia per la sua composizione geografica, anche transnazionale che per le professionalità ed attività coinvolte, debbano necessariamente essere ampliate.

Per gli aspetti normativi, visti gli aspetti specifici che regolamentano l’attività lavorativa ed inquadramentale, abbiamo chiesto di mantenere per un periodo transitorio la piena validità degli accordi di secondo livello stipulati in UGIS (ora UBIS), in modo da permettere alle parti interessate di determinarne la loro validità nella nuova organizzazione della NewCo.

Le OO.SS.  hanno inoltre posto all’attenzione della delegazione aziendale il fatto che, non essendo ancora state rilasciate tutte le autorizzazioni previste dalle autorità competenti in materia, non vi sia certezza circa l’avvio dell’operatività della NewCo per il 1 luglio p.v..

Nel tardo pomeriggio di ieri, prendendo atto degli incontri svolti sul tema nei giorni scorsi e della scadenza dei termini previsti dalla procedura di legge sopra citata, senza  raggiungere un’intesa complessiva, al fine di favorire un’auspicabile conclusione del percorso avviato dalla procedura, le OO.SS. e la delegazione aziendale hanno sottoscritto  una lettera in cui viene manifestata la volontà reciproca a mantenere aperto il tavolo negoziale fino alla realizzazione del trasferimento del ramo d’azienda.

In merito all’articolo apparso sulla Gazzetta Ufficiale Europea riguardante la notifica preventiva di una concentrazione alla Commissione Europea in base al quale IBM Italia acquisirebbe il completo controllo di UBIS, ci è stato confermato anche nel corso degli incontri in questione che tale articolo è frutto di un errore.

L’acquisizione riguarda solo il ramo ICT infrastrutture Management ed è pertanto in corso una rettifica di tale errata notizia

Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sugli sviluppi e sul calendario dei prossimi incontri.

Milano, 19 giugno 2013

Segreterie di Coordinamento UBIS

DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – SINFUB – UGL/CREDITO – UIL.CA

Read More “UBIS: Comunicato incontri procedura GIBSON” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

UBIS: procedura per la cessione del ramo d’azienda ICT Infrastructure Management

Posted on 6 Giugno 201310 Giugno 2013 By Claudio Voghera
UBIS: procedura per la cessione del ramo d’azienda ICT Infrastructure Management

Comunicato ai Lavoratori

Progetto GIBSON

Avvio procedura per la cessione del ramo d’azienda

Lo scorso 24 maggio l’azienda ha inviato alle OO.SS. la lettera per l’avvio della procedura ai sensi dell’art. 47 legge 428/90, per la cessione del ramo d’azienda di UBIS denominato ICT Infrastructure Management.

La cessione interessa 309 Lavoratori dei poli di Verona – Milano – Roma – Palermo – Bologna – Torino – Brescia – Ancona.

Lo scorso 27 maggio UBIS e IBM hanno sottoscritto l’accordo per il perfezionamento del progetto nei vari paesi in cui la nuovà realtà societaria sarà presente con le proprie strutture. La newco sarà partecipata per il 51% da IBM e per il 49% da UBIS.

L’atto di conferimento, subordinato all’ottenimento delle previste autorizzazioni, avrà effetto non prima del 1 Luglio p.v., contestualmente per tutti i paesi coinvolti nel trasferimento ( oltre che in Italia anche in Germania, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia ed Ungheria ) per circa 700 lavoratori.

Il prossimo 11 giugno a Milano, è calenderizzato il primo incontro per l’esame congiunto previsto dalla procedura di legge.

Pur mantenendo la nostra assoluta contrarietà verso qualsiasi forma di esternalizzazione, svolgeremo il nostro ruolo a tutela dei Lavoratori coinvolti per conseguire le garanzie occupazionali, normative e retributive che il 2112 del c.c. non garantiscono totalmente.

Le scriventi OO.SS. informeranno i Lavoratori tempestivamente sugli esiti degli incontri.

Milano, 5 giugno 2013

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UBIS
DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – SINFUB – UGL/CREDITO – UIL.CA

Read More “UBIS: procedura per la cessione del ramo d’azienda ICT Infrastructure Management” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Riprendono le trattative su VAP e inquadramenti

Posted on 5 Giugno 2013 By Claudio Voghera
Riprendono le trattative su VAP e inquadramenti

Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredit

Riprende il confronto in Capogruppo.

Trattativa su Premio Aziendale ed Inquadramenti.

In data odierna, a seguito delle pressanti istanze sindacali, si è tenuto l’incontro tra l’Azienda e le OO.SS..

Le problematiche rappresentate dalle OO.SS. concernono vari e gravi problemi inerenti la vita aziendale.

Irrisolte sono, in primis, le tematiche del Premio Aziendale (Vap) e degli Inquadramenti.

La richiesta del Sindacato è di procedere all’erogazione del Premio Aziendale esercizio 2012 stante l’impegno profuso dai Lavoratori.

Il negoziato sugli Inquadramenti deve avere una compiuta definizione al fine di riconoscere le professionalità acquisita dai Colleghi.

Altro tema di confronto caldeggiato dalle OO.SS. è la problematica occupazionale, con l’obiettivo di ottenere assunzioni finalizzate a colmare le gravi carenze riscontrate nelle Agenzie.

La trattativa riprenderà nei giorni 11 e 12 c.m..

Vi terremo informati sull’andamento degli incontri.

Milano, 4 giugno 2013

Segreterie di Coordinamento
Gruppo UniCredit
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL UGL SINFUB UILCA

Read More “Riprendono le trattative su VAP e inquadramenti” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 43 44 45 … 66 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme