Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Categoria: Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato su attività di testing

Posted on 31 Ottobre 20143 Novembre 2014 By Claudio Voghera

Segreterie di Gruppo UniCredit
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Milano, 31 ottobre 2014

ATTIVITA’ DI TESTING – DOMENICA 2.11 E LUNEDI’ 3.11

L’azienda ci ha informato che in occasione della partenza della riorganizzazione Open sono previste le usuali attività di testing, programmate come segue:

Domenica 2.11
sessioni di prova presso gli uffici di Lampugnano dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (circa);

Lunedì 3.11
ingresso anticipato alle ore 7,15 per i colleghi della Rete Distretti, per l’esecuzione di alcuni test di connessione che garantiscano la corretta funzionalità operativa a nuovo. Si richiederà la presenza di una risorsa per ogni ruolo per ogni struttura.

Al personale coinvolto saranno riconosciuti i trattamenti di seguito indicati:

Attività di domenica:

per le Aree Professionali il pagamento dello straordinario con maggiorazione festiva per le ore effettivamente svolte, oltre al riposo compensativo di una giornata intera indipendentemente dalle ore di effettivo lavoro prestato;

per i Quadri Direttivi il riposo compensativo di una intera giornata.

Attività di lunedì:

le Aree Professionali potranno optare tra il pagamento dello straordinario e il recupero con il meccanismo della banca ore;

i Quadri Direttivi si avvarranno dell’autogestione secondo quanto previsto dal vigente CCNL.

Segreterie di Gruppo UniCredit
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Read More “Comunicato su attività di testing” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Il Piano Welfare 2014 e la riorganizzazione in UniCredit S.p.A..

Posted on 17 Ottobre 201420 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Il Piano Welfare 2014 e la riorganizzazione in UniCredit S.p.A..

Riservata agli iscritti Fabi del Gruppo UniCredit

Conto Welfare – Scadenza al 28 novembre per rimborso spese anno 2014.

Vi ricordiamo che il saldo residuo del proprio Conto Welfare potrà essere utilizzato entro e non oltre il 28/11/2014, per ottenere il rimborso delle spese sostenute nel 2014.

Le richieste di rimborso dovranno essere inserite improrogabilmente entro tale data. Successivamente non sarà possibile presentare nuove richieste, né integrare o rettificare quelle già inoltrate.

Per accedere al tuo Piano Welfare, verificare il tuo saldo residuo e inserire le richieste, ti invitiamo ad entrare in My HR > Welfare e Benefit > Piano Welfare > Il Tuo Piano Welfare.

Evidenziamo inoltre che l’importo residuo al 28 Novembre 2014 verrà automaticamente accreditato sulla tua posizione previdenziale a capitalizzazione individuale, se aperta a quel momento. L’accredito non sarà possibile in assenza di iscrizione ad un fondo complementare. L’importo non potrà essere trasferito sul tuo Conto Welfare 2015 e non potrà in ogni caso essere liquidato in bollettino stipendio.

Invitiamo tutti i Lavoratori a leggere con attenzione le disposizioni vigenti per l’utilizzo del conto welfare, in quanto alcune indicazioni sono state modificate o precisate nel tempo, recependo alcune richieste di chiarimento ed anche alcune nostre segnalazioni.

Il Conto Welfare resta al momento regolamentato unilateralmente dall’Azienda, che interpreta in modo rigoroso le disposizioni fiscali vigenti. L’impegno comune delle parti è di aprire un confronto per cercare di ampliarne le coperture e renderne più fluido l’utilizzo.

Ad ogni buon conto, Vi invitiamo ad una attenta lettura di quanto pubblicato nell’area relativa del Portale, dove si trovano schede relative ai principali ambiti per i quali è possibile accedere al rimborso.

Riteniamo che conoscere PREVENTIVAMENTE le caratteristiche che devono avere le pezze giustificative consentirà per il futuro di ottenere il rimborso di molte delle casistiche che ci sono state segnalate, anche se perdurano delle rigidità, su alcuni aspetti francamente assai poco comprensibili.

Partenza della riorganizzazione Open in UniCredit S.p.A.

Attività di testing programmate per :

Domenica 2.11 :

  • sessioni di prova presso gli uffici di Lampugnano dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (circa);

Lunedì 3.11 :

  • ingresso anticipato alle ore 7,15 per i colleghi della Rete Distretti, per l’esecuzione di alcuni test di connessione che garantiscano la corretta funzionalità operativa a nuovo.
  • Si richiederà la presenza di una risorsa per ogni ruolo per ogni struttura.

Ai Lavoratori coinvolti saranno riconosciuti i seguenti trattamenti :

Attività di domenica:

  • Per le Aree Professionali il pagamento dello straordinario con maggiorazione festiva per le ore effettivamente svolte, oltre al riposo compensativo di una giornata intera indipendentemente dalle ore di effettivo lavoro prestato.
  • Per i Quadri Direttivi il riposo compensativo di una intera giornata.

Attività di lunedì:

  • Le Aree Professionali potranno optare tra il pagamento dello straordinario e il recupero con il meccanismo della banca ore.
  • I Quadri Direttivi si avvarranno dell’autogestione secondo quanto previsto dal vigente CCNL.

Milano, 17 ottobre 2014

La Segreteria di Coordinamento
FABI
Gruppo Unicredit

Read More “Il Piano Welfare 2014 e la riorganizzazione in UniCredit S.p.A..” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Newsletter & Comunicati Retail

Piano Welfare: Le scadenze di ottobre

Posted on 14 Ottobre 201414 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Piano Welfare: Le scadenze di ottobre

Riservata agli  iscritti Fabi del Gruppo UniCredit

Ricordiamo a tutti i Lavoratori  del Gruppo Unicredit le scadenze che cadono nel mese di ottobre.

PIANO WELFARE : LE SCADENZE DI OTTOBRE

Il  31 ottobre è il termine ultimo per scegliere se indirizzare nel proprio piano welfare :

  • La strenna natalizia

In caso di versamento a Piano Welfare il relativo importo verrà accreditato a gennaio 2015 e potrà quindi essere utilizzato per le richieste di rimborso del prossimo anno.

Ti ricordiamo inoltre che Il Piano 2014 si chiuderà il 28 novembre 2014: dopo tale data pertanto non sarà più possibile inserire/integrare richieste di rimborso relative all’anno in corso.

Eventuali importi residui verranno automaticamente accreditati sulla tua posizione previdenziale a capitalizzazione individuale, se aperta a quel momento.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL CONTRIBUTO FIGLI STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

Il  31 ottobre è il termine per l’invio della domanda per richiedere il contributo per i figli studenti che frequentazione scuole medie inferiori e superiori.

Visto che non sempre i documenti scolastici sono immediatamente disponibili, il termine non è tassativo. Invitiamo in ogni caso i colleghi ad attivarsi in tal senso, come già anticipato nel comunicato del mese scorso, che a richiesta rinvieremo.

La richiesta va inserita seguendo il percorso :

MY HR – I miei Documenti – Provvidenze per figli studenti

La documentazione andrà inviata per posta interna a :

ES Shared Service Center

Team Benefit

Via Marco D’aviano 5  – 20131 Milano

Nella tabella allegata alla mail, trovate uno schema riepilogativo dell’agevolazione.

Bologna, 14 ottobre 2014

La Segreteria di Coordinamento
FABIGruppo
Unicredit

Read More “Piano Welfare: Le scadenze di ottobre” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Informativa sulla Tassazione agevolata della retribuzione

Posted on 14 Ottobre 201414 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Informativa sulla Tassazione agevolata della retribuzione

Riservata agli iscritti Fabi del Gruppo UniCredit.

Nota Fabi inerente la Tassazione agevolata della retribuzione.

Lavoratori assunti nel 2013 o nel corso del 2014.

Tassazione agevolata 2014

I lavoratori assunti nel 2013 o nel corso del 2014 possono compilare il modulo per la richiesta di applicazione della tassazione agevolata con aliquota 10% della “retribuzione di produttività” (cosiddetta “detassazione”).

Il modulo è disponibile nella sezione MY HR >I MIEI DOCUMENTI.

Vi forniamo ulteriori informazioni, altresì reperibili nella sezione MY HR >INFO HR > VITA IN AZIENDA > Regolamenti interni > Tassazione agevolata.

La retribuzione di produttività definita tale nell’ambito di accordi aziendali è assoggettata ad una tassazione agevolata con aliquota 10%.
Questa tassazione è effettuata a titolo di imposta, quindi sostituisce quella ordinaria progressiva per scaglioni di reddito (e le relative addizionali). È denominata “Imposta sostitutiva-10%”.

Verifica nel percorso a portale quando e come si applica l’agevolazione; se sei stato assunto nel 2014 o nel corso del 2013, puoi chiederne all’Azienda l’applicazione, compilando un apposito-modulo.

  • Imposta sostitutiva del 10%
  • Compensi soggetti a tassazione agevolata
  • Esposizione in bollettino stipendio e CUD
  • Comunicazioni al datore di lavoro

Imposta sostitutiva del 10%

Consiste nell’applicazione di una tassazione in misura agevolata (10%).
I compensi che fruiscono dell’agevolazione non sono soggetti ad IRPEF né alle relative addizionali.

L’applicazione dell’agevolazione è automatica se il datore di lavoro (sostituto d’imposta) che eroga i compensi in parola è quello che ha emesso il CUD relativo ai redditi relativi a tutto l’ anno precedente.

Per gli importi erogati nel corso del 2014, il datore di lavoro applica la tassazione agevolata se sussistono i seguenti presupposti:

  • il tuo reddito da lavoro dipendente nel 2013 (al lordo dell’eventuale importo già assoggettato nello stesso anno a imposta sostitutiva)non supera € 40.000,00;
  • il tuo rapporto di lavoro nel “Gruppo” Unicredit è durato per l’intero 2013 (eventuali passaggi fra società del Gruppo in corso d’anno o assenze non retribuite non fanno venir meno il diritto all’agevolazione).

Compensi soggetti a tassazione agevolata.

Sono i compensi erogati nel 2014 che nell’ambito specifici accordi sono stati definiti “retribuzione di produttività” L’importo massimo sul quale l’agevolazione è applicabile è di € 3.000,00 per anno (importo al netto dei contributi obbligatori e al lordo dell’imposta sostitutiva stessa).
La parte degli emolumenti in parola che eccede questo limite è assoggettata a tassazione ordinaria (IRPEF e addizionali).

Esposizione in bollettino stipendio e CUD.

In bollettino stipendio è evidenziato:

  • l’imponibile assoggettato a tassazione agevolata: nella sezione IMPONIBILI FISCALI, in calce al bollettino (descrizione: IMP. SOST. 10%)
  • la ritenuta fiscale relativa: nella parte centrale del bollettino (descrizione: IMPOSTA SOSTITUTIVA 10% DPCM 19/02/2014”.

Se la ritenuta è effettuata in sede di conguaglio fiscale, entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello di competenza, viene esposta nel bollettino stipendio con la descrizione: “IMPOSTA SOSTITUTIVA 10% DPCM 19/02/2014 A.P.”

  • l’importo complessivo dell’imposta sostitutiva applicata nell’anno fiscale corrente: nella sezione DATI STATISTICI (descrizione: IMPOSTA SOST.10% PR).

I compensi assoggettati a tassazione agevolata sono indicati anche sul CUD in apposite caselle.

Comunicazioni al datore di lavoro.

La casistica più ricorrente di comunicazione al datore di lavoro riguarda i neo-assunti in corso d’anno o anno precedente: per questi soggetti, nell’anno di assunzione e in quello successivo, non ci sono i presupposti per il riconoscimento automatico dell’agevolazione da parte del datore di lavoro (perché non hanno lavorato presso lo stesso datore per l’intero anno). Tuttavia gli stessi possono – se lo ritengono – chiedere l’applicazione dell’agevolazione compilando e presentando al datore di lavoro un’apposita dichiarazione.
Se l’interessato è stato quindi assunto nel Gruppo nell’anno in corso o lo scorso anno e ritenga di avere i requisiti per fruire dell’agevolazione, può da portale, accedere in MY HR > I miei documenti > Dichiarazione tassazione agevolata (*), compilare la dichiarazione e convalidarla apponendo la sua password.

Esempio:
Soggetto assunto nel corso del 2014 (2 gennaio o data successiva) compila la dichiarazione per il 2014 con riferimento ai redditi di lavoro dipendente percepiti nel 2013.
Nel 2014 potrà ripresentare la dichiarazione per il nuovo anno indicando tutti i redditi di lavoro dipendente percepiti l’anno precedente.

Bologna, 14 ottobre 2014

SEGRETERIA DI COORDINAMENTO
FABI
GRUPPO UNICREDIT

Read More “Informativa sulla Tassazione agevolata della retribuzione” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Premio Speciale Una Tantum – Scelta di destinazione a conto welfare

Posted on 14 Ottobre 201414 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Premio Speciale Una Tantum – Scelta di destinazione a conto welfare

Riservata agli  iscritti Fabi del Gruppo UniCredit.


Nota Fabi in merito al Premio “Una Tantum” 2014  – anno di esercizio 2013.

L’applicativo del Premio sul conto welfare.

Vi comunichiamo che l’applicativo per l’eventuale rinuncia della destinazione del premio a welfare ed avere la liquidazione in forma monetaria è attivo dalla giornata di ieri, lunedì 13 ottobre, e sarà disponibile sino al 31 c.m..

Modalità di fruizione :

–      Se non viene effettuata alcuna azione a PORTALE entro il 31 ottobre 2014, con le competenze di novembre sarà conferito in automatico l’importo di 1.140,00 € al conto Welfare individuale e detto importo potrà essere utilizzato nel 2015. La cifra eventualmente non utilizzata entro novembre 2015 verrà accreditata sulla propria posizione individuale a Previdenza Complementare.

–      L’importo accreditato in Conto Welfare potrà essere utilizzato sino a novembre 2015 per ottenere il rimborso delle spese sostenute nel corso di tutto il 2015.

–      Se non viene effettuata alcuna azione al PORTALE entro il 31 ottobre 2014, con le competenze di novembre sarà conferito in automatico l’importo di 1.140,00 € al conto Welfare individuale e si potrà, dal 2 gennaio del 2015, scegliere, sempre a PORTALE, la destinazione di tutto l’importo alla posizione individuale di Previdenza Complementare.

–      Facendo esplicita rinuncia di destinazione a conto Welfare al PORTALE entro il 31 ottobre 2014 si riceverà, nel bollettino stipendio del mese di novembre 2014, il premio “Una Tantum” di € 840,00 lorde in forma monetaria.

Ricordiamo che l’opzione cash non va ad incidere sugli 80,00 euro del c.d. Bonus Renzi.

Va altresì ricordato che, con la sottoscrizione del Verbale sulla detassazione applicabile alle voci retributive aventi riferimento a fattori di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione definiti nel Protocollo/Accordo del 28 giugno 2014, si applica l’imposta sostitutiva agevolata del 10% anche per il Premio Una Tantum 2014.

L’imposta agevolata è destinata ai percettori nel 2013 di redditi da lavoro dipendente sino a 40.000 euro lordi, con 3.000 euro lordi di importo massimo individualmente assoggettabile; pertanto, come richiesto dalle OO.SS., la sottoscrizione del verbale incide positivamente sulle fasce di reddito più basse (in particolare: part-time e personale di recente assunzione).

Nel caso di inizio del rapporto di lavoro durante l’anno 2013, il Premio Speciale Una Tantum competerà in proporzione ai mesi di servizio prestati nel corso del 2013, considerando come mese intero l’eventuale frazione.

Il Premio Speciale Una Tantum per il personale a tempo parziale sarà proporzionato alla durata dell’orario di lavoro osservato rispetto ad un collega a tempo pieno.

Nei casi di assenza dal servizio nel corso dell’anno 2013, il Premio Speciale Una Tantum verrà ridotto di tanti dodicesimi quanti sono i mesi interi di assenza.

Il Premio verrà riconosciuto in proporzione ai mesi lavorati, anche ai colleghi oggetto di trasferimento di ramo d’azienda (ABAS e VTS).

Come per lo scorso anno, sono previsti i casi di esclusione al riconoscimento.

I neo assunti, per effetto delle intese del 28 giugno u.s., dal primo di luglio sono allineati in tutto e per tutto al resto dei dipendenti e quindi percepiranno l’intero ammontare del Premio Una Tantum.

Si raggiunge così l’obiettivo della FABI di avere unici ed eguali trattamenti per tutti i Lavoratori, all’insegna dell’equità e della solidarietà generazionale.

Bologna, 14 ottobre 2014

SEGRETERIA DI COORDINAMENTO
FABI

GRUPPO UNICREDIT

Read More “Premio Speciale Una Tantum – Scelta di destinazione a conto welfare” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato solidarietà con i colleghi di UCCMB

Posted on 9 Ottobre 2014 By Claudio Voghera

La vicenda di Uccmb (Unicredit Credit Management Bank), azienda del Gruppo UniCredit che opera nella gestione del recupero crediti, viene alla ribalta nell’ambito del Piano Strategico, con la decisione della Capogruppo di effettuarne la cessione

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Informativa su banca ore e riposi compensativi accordo 28 giugno 2014

Posted on 8 Ottobre 20145 Novembre 2014 By Claudio Voghera
Informativa su banca ore e riposi compensativi accordo 28 giugno 2014

In allegato l’informativa FABI in merito ai temi :

  • Banca Ore
  • Riposi Compensativi
  • Riduzione Orario
  • Permessi Retribuiti Frazionabili
  • Ex Festività 2014

di cui all’Accordo 28 giugno 2014.

NB: Ricordiamo ai colleghi di UBIS che per i soli Riposi Compensativi  lo scorso 23 settembre è stata concordata una diversa modalità di recupero in funzione delle giornate da recuperare. Il testo integrale del verbale d’intesa è disponibile QUI

Read More “Informativa su banca ore e riposi compensativi accordo 28 giugno 2014” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Premio “Una Tantum 2014”

Posted on 25 Settembre 20142 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Premio “Una Tantum 2014”

Vi comunichiamo che l’applicativo per l’eventuale rinuncia della destinazione del premio a welfare ed avere la liquidazione in forma monetaria sarà attivo dal 13 al 31 ottobre 2014.

Scarica e leggi l’informativa a cura della Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo Unicredit


Read More “Premio “Una Tantum 2014”” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Piano Strategico 2018

Posted on 23 Settembre 20142 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Piano Strategico 2018

In coerenza con le previsioni dell’Accordo 28 giugno 2014, vi forniamo un quadro dettagliato delle imminenti azioni di comunicazione che UniCredit sta per avviare nei confronti dei 2.400 colleghi rientranti nel bacino degli aventi diritto a pensione entro il 2018, nonché degli aspetti operativi connessi alla all’ormai prossima apertura dell’applicativo di adesione al piano di esodo incentivato.

In allegato la comuncazione della Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo Unicredit e una serie di documenti facenti parte del quadro comunicativo sull’argomento.

Allegati:

Read More “Piano Strategico 2018” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Speciale “Libri Scolastici“

Posted on 22 Settembre 20142 Ottobre 2014 By Claudio Voghera
Speciale “Libri Scolastici“

Ricordiamo a tutti i colleghi che hanno aderito al Piano Welfare che, attraverso il medesimo, è possibile :
1 – acquistare i libri a condizioni agevolate tramite i siti Amazon.it o Libreriascolastica.it (collegati con il Ministero dell’Istruzione);
2 – chiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo utilizzando il tuo Conto Welfare;

Scarica e leggi l’informativa

Read More “Speciale “Libri Scolastici“” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 21 22 23 … 56 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme