Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Categoria: Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato stampa FABI sulla procedura Invoice Management

Posted on 9 Marzo 201311 Marzo 2013 By Claudio Voghera

“Abbiamo ribadito con forza a Unicredit tutta la nostra contrarietà alle esternalizzazioni previste dal Programma Newton, a cominciare da quella dell’Invoice management che coinvolge 112 lavoratori e che diventerà operativa da primo aprile. L’assenza di una reale prospettiva economica ha ancor più aumentato tutte le perplessità sulla possibilità di arrivare a un accordo negoziato. Segnaliamo infatti che la precedente esternalizzazione dello Shared Service Center a HP non ha prodotto quell’incremento di clienti e attività inizialmente prospettato dall’azienda, motivo per il quale ad oggi siamo intenzionati a rivisitare l’accordo di cessione a suo tempo siglato con il Gruppo”.

Così Mauro Morelli, Segretario Nazionale FABI, ha commentato l’apertura della procedura per gestire la cessione a Accenture del ramo d’azienda Invoice management di Ubis, il Consorzio informatico del Gruppo Unicredit, che si è aperta oggi a Milano.

La cessione, che diventerà operativa dal primo aprile, rientra nel più ampio Programma Newton, la maxi esternalizzazione dei servizi informatici e di back office del Gruppo Unicredit, che coinvolgerà 2000 lavoratori in tutta Europa di cui circa 800 in Italia.

“Non possiamo tollerare”, ha proseguito Morelli, “di vedere trasferito sui lavoratori il rischio d’impresa con operazioni che presentano prospettive industriali solo ipotetiche e senza che ci siano stati presentati piani di sviluppo credibili”.

“Riteniamo che l’eventuale possibilità di rientro dei lavoratori ceduti in Unicredit, in caso di future tensioni occupazionali, sia l’unica soluzione percorribile per non trasformare il progetto Newton in un serbatoio di precarietà infinita”.

“Come FABI abbiamo dichiarato la disponibilità ad accettare eventuali sacrifici dei lavoratori, ma solo in un’ottica solidaristica e di equità. Mai potremo accettare di vedere spacchettati e ceduti i nostri colleghi”.

Milano 08/03/2013

[fonte: www.fabi.it]

Allegati:

Read More “Comunicato stampa FABI sulla procedura Invoice Management” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Comunicato proroga utilizzo 350 euro a Welfare

Posted on 5 Marzo 20137 Marzo 2013 By Claudio Voghera
Comunicato proroga utilizzo 350 euro a Welfare

Segreterie di Coordinamento
Dircredito- Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – UilCa
UniCredit Group

Milano, 4 marzo 2013

PROROGA UTILIZZO 350 EURO A WELFARE

Come noto, l’Accordo 15 settembre 2012 sul Premio Aziendale aveva previsto che una quota di 350 euro fosse obbligatoriamente destinata a previdenza.

Il Verbale 28 settembre 2012 ha, poi, introdotto la possibilità di versare detto importo al Piano Welfare, con obbligo di utilizzo entro il 31/3/2013.

Lo scorso 27 febbraio 2013, infine, è stato firmato un ulteriore verbale che estende la possibilità di utilizzo di tale quota a tutto l’11 dicembre 2013, avendo, altresì, ampliato la gamma dei servizi relativi ai figli e alla famiglia per i quali sarà possibile utilizzare le somme versate nel Piano Welfare, vale a dire:
– centri estivi anche diurni, nonché centri/strutture ricreative per minori operanti in periodi di chiusura delle scuole (vacanze natalizie, ecc.);
– corsi di lingua in Italia e all’estero.

Alla scadenza, l’importo residuo non verrà liquidato in busta paga, ma versato direttamente nella rispettiva posizione pensionistica individuale.

Abbiamo ribadito all’azienda l’esigenza di ricercare una soluzione adeguata per i colleghi che a quella data non risultassero iscritti ad una forma collettiva di previdenza a contribuzione definita.

Al momento nessuna decisione è stata assunta; in ogni caso, avendo allungato fino a dicembre 2013 i termini per l’utilizzo di tale quota, avremo modo, nei prossimi mesi, di riconsiderare la questione.

Ricordiamo di seguito le voci retributive che possono confluire nel Welfare:
– eventuale bonus (in tutto o in parte);
– eventuale Premio di Produttività;
– il “contributo colonie”;
– la “strenna natalizia”;
– il “contributo per familiari disabili”.

Entro il mese di marzo si svolgerà un incontro sulla tematica del Welfare con l’obiettivo di pervenire ad un accordo complessivo che definisca l’intera materia.

Dircredito- Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – UilCa
UniCredit Group

Read More “Comunicato proroga utilizzo 350 euro a Welfare” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Previbank: Circolare rendimenti anno 2012

Posted on 19 Febbraio 201320 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Previbank: Circolare rendimenti anno 2012

In allegato, circolare relativa ai rendimenti anno 2012 del Fondo Pensione Previbank, altresì pubblicata nelle “news”del sito web del Fondo.

Read More “Previbank: Circolare rendimenti anno 2012” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Previdenza Integrativa

Comunicato unitario indagine over 55

Posted on 19 Febbraio 201320 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario indagine over 55

Segreterie di Gruppo Unicredit Spa

Avviso FBA 2-2012:
Avvio ricerca “Over55 – Essere senior in Unicredit”

Il Fondo Banche Assicurazioni (FBA) ha emesso in data 12 Novembre 2012 l’Avviso 2-2012 per finanziare la formazione continua finalizzata all’aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori Over 55.

L’Avviso prevede un’attività di studio e ricerca svolta dalle imprese, propedeutica alla progettazione e alla presentazione delle attività formative stesse. Gli obiettivi della ricerca sono la rilevazione e la definizione delle problematiche e dei fabbisogni formativi dei dipendenti over 55.

Unicredit ha presentato alla Commissione Bilaterale di Gruppo per la Formazione un progetto di ricerca affidato ad un partner scientifico esterno, la Fondazione Brodolini, che opera da molti anni nel campo della ricerca sociale.

Gli obiettivi della ricerca prevedono l’indagine sui lavoratori senior, per acquisirne una visione d’insieme, conoscerne le caratteristiche specifiche e individuarne i fabbisogni formativi distintivi. L’acquisizione e l’elaborazione dei dati raccolti consentiranno l’identificazione di possibili azioni di cambiamento e sviluppo, che consentano di conciliare le esigenze di motivazione e piena occupabilità degli Over 55 con quelle di competitività delle imprese.

La ricerca prevede:

  • mappatura delle caratteristiche prevalenti dell’intera popolazione Over 55;
  • questionario volto ad indagare le problematiche, i fabbisogni e l’interesse e la disponibilità ad essere coinvolti in interventi di cambiamento;
  • interviste per focalizzare le competenze specifiche, le esperienze e le aspettative;
  • rapporto finale con spunti per la formazione, iniziative gestionali in chiave di cambiamento, sviluppo e bilanciamento tra lavoro e vita privata.

Il questionario, che coinvolgerà circa 10.000 colleghi/colleghe di tutto il gruppo, verrà lanciato il 22 febbraio. Contestualmente partiranno le interviste a circa 100 colleghi estratti in maniera casuale, secondo un campione rappresentativo dell’intera popolazione di riferimento.

Le OO.SS. hanno convenuto sulla valenza dell’innovazione introdotta dall’obbligo della ricerca: bisogna analizzare il problema, quantificare il perimetro e conoscere le caratteristiche e le competenze dei soggetti coinvolti.  In base alle problematiche riscontrate si devono poi progettare piani di formazione adeguati e coerenti con i risultati della ricerca.

Le OO.SS., che hanno collaborato alla stesura del questionario, promuovono l’iniziativa e sollecitano i colleghi alla partecipazione all’indagine, restando a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Milano 18 Febbraio 2013

Le Segreterie di Gruppo
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB UGL UILCA

Read More “Comunicato unitario indagine over 55” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Agenda per l’iscritto FABI Gruppo Unicredit

Posted on 8 Febbraio 201313 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Agenda per l’iscritto FABI Gruppo Unicredit

Contributo ai figli tra i 4 ed i 12 anni – Tfr, coefficiente di rivalutazione a quota 3,302885 – Termine per usufruire delle detrazioni fiscali del 50% per spese per ristrutturazione edilizia – Premi di produttività 2013, definite le regole

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Informativa in merito agli scatti di anzianità

Posted on 30 Gennaio 20134 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Informativa in merito agli scatti di anzianità

Dal 1° Gennaio 2013 entra in vigore il congelamento degli scatti di anzianità di 19 mesi previsto dal recente rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato ai lavoratori del Gruppo Unicredit sul “Progetto Newton”

Posted on 21 Gennaio 201322 Gennaio 2013 By Claudio Voghera
Comunicato ai lavoratori del Gruppo Unicredit sul “Progetto Newton”

Comunicato ai Lavoratori del Gruppo UniCredit

Nella giornata del 17 gennaio si è svolto l’incontro tra le Segreterie di Coordinamento UBIS e i Segretari Responsabili di Gruppo Unicredit, in coerenza con la richiesta da parte di colleghi e colleghe, espressa da tutte le assemblee che si sono svolte sul “progetto Newton”, di un coinvolgimento di tutto il personale del Gruppo UNICREDIT.

Nell’incontro è stata ribadita con fermezza l’assoluta contrarietà da parte di tutte le Organizzazioni Sindacali di Gruppo alle esternalizzazioni a partire dal progetto  “Newton” che prevede, nel perimetro Italia, lo scorporo di circa 800 Lavoratori/trici e relative attività, e che ha come unico obiettivo una drastica riduzione del costo del lavoro.

Nonostante la mobilitazione, ampiamente partecipata, che ha portato nell’azienda UBIS a due giornate di sciopero e al blocco di reperibilità, straordinari e prestazioni eccedenti dei QD, la Dirigenza, con un atteggiamento arrogante e irrispettoso delle legittime richieste dei Lavoratori/trici, ha affermato anche recentemente tramite i massimi vertici aziendali che questi progetti continuano a essere perseguiti con pervicacia e determinazione.

Le scriventi OOSS sono consapevoli che questo progetto non debba essere affrontato da una singola azienda ma che vada contrastato con decisione a ogni livello, perché parte di un disegno che investe le Aziende, i Gruppi e l’intero settore.

Le scriventi OOSS esprimono forte preoccupazione per le future ricadute dal punto di vista occupazionale e per il progressivo smantellamento di aziende costruite per garantire eccellenti livelli di servizio e affidabilità e che hanno contribuito in questi anni ad una razionalizzazione dei costi interni.

Alla luce di questi elementi e degli impatti che tale vicenda ha rispetto al CCNL di categoria e che minaccia pesantemente le tutele occupazionali è stato deciso, unitariamente, di coinvolgere le Segreterie Nazionali per concordare, in tempi brevi, iniziative sindacali che coinvolgano l’intero Gruppo UniCredit, a sostegno della vertenza in oggetto.

Milano, 17 gennaio 2013

Le Delegazioni di Gruppo UniCredit e le Segreterie di Coordinamento UBIS
DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL/CREDITO – UIL/CA

Read More “Comunicato ai lavoratori del Gruppo Unicredit sul “Progetto Newton”” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

PERMESSI EX –FESTIVITA’ SOPPRESSE PER L’ANNO 2013

Posted on 11 Gennaio 201311 Gennaio 2013 By Claudio Voghera
PERMESSI EX –FESTIVITA’ SOPPRESSE PER L’ANNO 2013

Le ex festività nel 2013 cadranno nelle seguenti giornate (ricordiamo che si ha diritto ad usufruirne a condizione che non cadano di Sabato o di Domenica):

SAN GIUSEPPE 19 MARZO MARTEDI
ASCENSIONE 9 MAGGIO GIOVEDI
CORPUS DOMINI 30 MAGGIO GIOVEDI
SS PIETRO E PAOLO 29 GIUGNO SABATO
FESTA UNITA’ NAZIONALE 4 NOVEMBRE LUNEDI

Per quanto riguarda le c.d. “ festività civili “ ( 25 aprile – 1 maggio – 2 giugno ), quest’anno il 2 giugno cade la domenica; pertanto avremo diritto ad un’ulteriore giornata di permesso.

Le giornate spettanti per le Aree Professionali per il 2013 saranno perciò 5.

Per i Quadri Direttivi, per effetto del finanziamento al Fondo per l’occupazione ex CCNL gennaio 2012, saranno invece 4.

Vi ricordiamo inoltre quanto previsto dalla Norma Transitoria posta in calce all’art. 10 dell’Accordo 15 settembre 2012 : “Per quanto concerne le ex festività spettanti per l’anno 2012, qualora le stesse non risultassero fruite completamente entro il 31 dicembre 2012, in via del tutto eccezionale i residui saranno riportati ad incremento della spettanza relativa all’anno 2013”, in via del tutto eccezionale e solo per l’anno 2012.

Ricordiamo che:

  • i permessi sono fruibili dal 16/1 al 14/12;
  • se si intende fruire di 3 o più giornate consecutive, la richiesta va fatta al momento della programmazione del piano ferie e ad esse potranno essere cumulate;
  • qualora nel corso dell’anno di competenza tali permessi non fossero utilizzati, si perderà il diritto di usufruirne;
  • in tali giornate non vanno richiesti permessi non retribuiti, altrimenti si perderebbe il diritto all’utilizzo di tali giornate per intero.

Milano, 11 gennaio 2013

Segreteria di Coordinamento
FABI
Gruppo UniCredit

Read More “PERMESSI EX –FESTIVITA’ SOPPRESSE PER L’ANNO 2013” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato Unitario – 350 Euro: Istruzioni per l’uso

Posted on 15 Novembre 2012 By Claudio Voghera
Comunicato Unitario – 350 Euro: Istruzioni per l’uso

Comunicato unitario inerente la destinazione a Previdenza Complementare dei 350 € netti di cui all’Accordo 15 settembre 2012

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Premio di produttività 2011

Posted on 11 Novembre 201213 Novembre 2012 By Claudio Voghera
Premio di produttività 2011

In allegato informativa della Segreteria di Coordinamento FABI del Gruppo Unicredit sulla destinazione della quota del premio di produttività da destinare a previdenza complementare o in alternativa al conto welfare.

Read More “Premio di produttività 2011” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 29 30 31 … 56 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme