Riservata agli/alle iscritti/e Fabi del Gruppo UniCredit
Approvazione Bilancio 2016 e riforme Statutarie di Uni.C.A.
I Consiglieri di Unica lo scorso 13 aprile 2017, hanno deliberato all’unanimità l’approvazione del Bilancio di esercizio 2016 e le modifiche allo Statuto di Uni.C.A., che sono ora sottoposte all’approvazione dell’Assemblea degli Iscritti, rispettivamente in sede ordinaria e straordinaria,
a partire dal 5 giugno 2017 e sino alle ore 17,00 del 30 giugno 2017.
Il tuo voto è importante, non perdere l’occasione di fornire il tuo contributo e mente.partecipare attiva.
Le Parti istitutive, evidenziando il positivo andamento dell’Associazione, il Bilancio di esercizio 2016 di Uni.C.A. si chiude con un avanzo di € 6.968.286 che va ad aggiungersi alle riserve di € 12.784.813, risorse che potranno essere utilizzate per la futura attività associativa, hanno ritenuto ormai propizio il momento per apportare alcune modifiche all’attuale assetto normativo definite con gli accordi del 04.02.2017 e del 10.04.2017 al fine di efficientare il funzionamento della Cassa, non solo attraverso la semplificazione dei processi operativi, ma anche attraverso l’introduzione di nuovi Istituti:
- viene istituita l’Assemblea dei Delegati, che avrà come competenze:
- l’approvazione del bilancio;
- l’approvazione delle modifiche statutarie;
- l’eventuale scioglimento di Uni.C.A. e la nomina del liquidatore;
- viene istituito l’Elettorato, formato da tutti gli Iscritti/Iscritte ad Uni.C.A, che ha competenza ad eleggere i propri rappresentanti nell’Assemblea dei Delegati, nel Consiglio di Amministrazione e nel Collegio dei Revisori.
Oltre a quanto sopra, a decorrere dal 1° luglio 2020:
- i mandati dei Consiglieri di Amministrazione e dei componenti il Collegio dei Revisori avranno una durata quadriennale anziché di 3 anni;
- conseguentemente, il principio di alternanza nella nomina di Presidente e Vice Presidente (di espressione aziendale o degli iscritti) si applicherà in via biennale, anziché ogni 18 mesi;
- il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione viene ridotto da 18 a 16;
- viene soppresso il Comitato Esecutivo.
Tra le ulteriori modifiche, non inerenti l’assetto degli Organi istituzionali, si segnala la possibilità, per il/la Dipendente che cessi dal servizio con diritto al trattamento di inabilità a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria, di mantenere l’iscrizione ad Uni.C.A.
La FABI, nel prendere atto che sono stati ampiamente rispettati e superati gli obiettivi che erano stati prefissati per l’anno 2016, VI INVITA A VOTARE FAVOREVOLMENTE nell’ordine indicato all’approvazione del Bilancio 2016 ed alla modifica degli articoli dello Statuto.
La votazione potrà avvenire accedendo al portale di Gruppo attivando il seguente percorso:
VOTA PER IL TUO WELFARE dopo di che cliccare sull’apposita finestra che ti consentirà di raggiungere la pagina “Uni.C.A. Votazioni” dove troverai:
- la documentazione consultabile relativa ai due argomenti all’ordine del giorno (approvazione del Bilancio di esercizio 2016 e approvazione delle modifiche allo Statuto di Uni.C.A.)
- le istruzioni per l’esercizio del voto telematico
- il bottone “Accedi allo strumento” per accedere alla scheda telematica di voto.
INVITIAMO TUTTI GLI ISCRITTI A Uni.C.A. A PARTECIPARE ALLA VOTAZIONE.
Milano, 5 giugno 2017
Read More “Approvazione Bilancio 2016 e Riforme Statutarie di Uni.C.A.” »