Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Categoria: GRUPPO UNICREDIT

Comunicato stampa unitario dei Segretari Generali

Posted on 18 Marzo 202018 Marzo 2020 By

COMUNICATO STAMPA UNITARIO
LA CATEGORIA RICHIEDE CONCRETEZZA
BANCARI IN PRIMA LINEA A TUTELA DEL SISTEMA ITALIA

Roma, 18 marzo 2020. Quanto incredibilmente affermato in un documento sindacale, in distribuzione sulla piazza di Milano, in cui si afferma che mentre il sindacato a Roma discute a Milano si muore, non può passare sotto silenzio. Capiamo le tensioni, lo stress, le paure delle lavoratrici e dei lavoratori ma i rappresentanti sindacali devono essere in prima linea a far rispettare quanto concordato, evitando di scrivere documenti palesemente privi di fondamento e che servono solo ad aumentare la già forte preoccupazione e paura che giustamente alberga tra gli addetti del Settore credito.

Le lavoratrici e i lavoratori hanno bisogno dei sindacalisti che fanno rispettare quanto concordato per la loro sicurezza e non velocisti della tastiera e fomentatori dell’ultima ora, che nulla di concreto portano alla tutela della categoria.

I Segretari Generali condannano, quindi, fortemente il documento uscito a Milano da parte di una sigla sindacale e si impegnano, come sempre, a dare il massimo per la tutela delle colleghe e dei colleghi che sui posti di lavoro, al pari delle altre attività essenziali, stanno garantendo il servizio per tutto il Paese.

A questi colleghi, invece, occorre rivolger il ringraziamento di tutto il Paese così come alle altre categorie oggi in prima linea.

Ricordiamo, inoltre, che le Segreterie Generali del Sindacato del Credito si sono concretamente impegnate, fina dalla prima ora, a difendere i diritti della salute e della sicurezza del lavoro per le lavoratrici e lavoratori del credito dopo l’avanzata dell’epidemia del coronavirus.

Abbiamo assunto iniziative, scritto lettere al Ministero degli Interni, siamo intervenuti su tutte le Aziende che non rispettavano quanto stabilito nei protocolli medici sanitari. Lunedì abbiamo stipulato un accordo con Abi sulla sicurezza delle lavoratrici e lavoratori sicuramente più avanzato rispetto ad analoghi accordi per altri Settori. Abbiamo chiesto la chiusura degli sportelli per 15 giorni in tutta Italia, garantendo sempre i servizi ATM e online, e, comunque, di chiudere gli sportelli nelle piazze di Bergamo, Brescia, Lodi, Cremona, Piacenza e nelle zone rosse. Siamo ancora in attesa di sapere il parere dell’Esecutivo dell’Abi e, in caso di risposte negative, siamo già pronti a nuove e più forti iniziative nei confronti delle Banche e del Governo.

I Segretari Generali
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin
Lando Maria Sileoni – Riccardo Colombani – Giuliano Calcagni – Massimo Masi – Emilio Contrasto

Read More “Comunicato stampa unitario dei Segretari Generali” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT, Senza categoria

Aggiornamento Coronavirus 15 marzo 2020

Posted on 15 Marzo 202016 Marzo 2020 By

Segreterie di Coordinamento
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin
Gruppo UniCredit

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 15.03.20

LE PERSONE PRIMA DI TUTTO

Qui di seguito vi inviamo le attuali indicazioni ricevute dall’azienda.

Anche se è complesso fornirvi informazioni aggiornate in tempo reale a causa dei continui cambiamenti, il nostro sforzo è di farlo unitariamente.

Altri aggiornamenti arriveranno nei prossimi giorni.

Continuate ad informarci, tramite i dirigenti sindacali presenti nel territorio, sulle criticità, sui comportamenti difformi da quanto sotto indicato e contrari alle norme di legge.

  • circa il 15% delle Filiali (generalmente le più grandi) saranno aperte dal lunedì al venerdì;
  • circa il 50% delle Filiali resteranno chiuse mentre il restante 35% saranno aperte solo alcuni giorni alla settimana;
  • come criterio massima (che naturalmente verrà applicato tenendo conto delle specificità locali), l’individuazione delle suddette aperture/chiusure è effettuata in base a criteri di prossimità (1/2 km di raggio nelle grandi città; 5/10 km di raggio fuori delle grandi città) e cercando di fare in modo che le filiali di minori dimensioni situate in Comuni dove ci sia altra filiale aperta, restino di massima chiuse;
  • per le Filiali sempre aperte sono previste possibili turnazioni di colleghi della Filiale stessa (in base all’organico complessivo) che si alterneranno nelle diverse giornate per garantire l’operatività della filiale;
  • per le Filiali che aprono a giorni alternati previsto in linea di massima la presenza di almeno 2 colleghi della Filiale stessa;
  • è assicurata la piena continuità del servizio grazie alle attività di consulenza offerte in remoto e attraverso gli ATM (la cui piena funzionalità sarà costantemente garantita);
  • i Colleghi in organico nelle agenzie chiuse – che non operino in smart working dalla propria abitazione – sono posti in via eccezionale in permesso retribuito, restando a disposizione per ogni necessità (ad es caricamento degli ATM) che gli venga richiesta dal proprio Responsabile;
  • hanno ribadito che, In tutte le filiali, è necessario evitare qualsiasi tipo di assembramento seguendo le seguenti misure:
  • limitare il numero di impiegati e clienti presenti nelle zone commerciali, nelle lobby e in tutti gli altri spazi comuni;
  • controllare e limitare il numero di clienti che entrano, gestendo manualmente porte e ingressi. Lo stesso approccio deve essere utilizzato nelle “self-areas”.
  • in tutte le aree commerciali, lobby e filiali la distanza minima obbligatoria tra clienti e/o impiegati è di un metro.
  • è obbligatorio per tutti i nostri dipendenti mantenere una distanza minima di un metro l’uno dall’altro durante l’orario di lavoro (ad esempio nelle stazioni di lavoro e nelle sale riunioni).
  • in tutte le zone commerciali, lobby e filiali saranno altresì esposte informazioni specifiche.
  • l’uso degli ascensori è consentito, tuttavia la loro capacità è limitata a un terzo di quella regolare e la distanza minima di un metro deve essere rispettata anche al loro interno. Se non è possibile rispettare la distanza di sicurezza, l’utilizzo dell’ascensore è consentito per una persona alla volta.
  • è stata data indicazione a tutti gli agenti My Agent di non recarsi presso le Filiali nell’esercizio della propria attività e fino a diversa comunicazione.

Ai Clienti sono essenzialmente garantiti i servizi bancari di base, effettuando i servizi di consulenza il più possibile a distanza, rinnovando con forza l’invito ai Clienti stessi a recuperare le proprie informazioni (conti correnti, carte di debito e di credito, conti titoli, carte, mutui, prestiti) e a svolgere le loro principali operazioni bancarie attraverso la banca multicanale, ovvero Internet Banking, Mobile Banking App e Telephone Banking; si sta inviando alle strutture nuova cartellonistica da affiggere con indicazioni utili;

Nella continua azione di adozione di ogni misure che riduca il rischio contagio per i Colleghi, si stanno approntando le soluzioni più opportune in linea con le indicazioni delle Autorità competenti (sono in corso di distribuzione anche appositi pannelli divisori per la tutela dei colleghi delle nostre Filiali, a partire dalle Regioni del Nord; vengono affissi nei pressi dei servizi igienici interni avvisi in base ai quali gli stessi, per ragioni sanitarie, sono riservati al solo personale).

L’elenco aggiornato delle filiali operative è via via disponibile sul sito UniCredit, all’indirizzo www.unicredit.it/it/contatti-e-agenzie/locator.html

Allo scopo di limitare il più possibili i rischi legati alla numerosità delle presenze presso tutte le nostre strutture, UniCredit conferma che:

  • è stata data l’indicazione a tutti gli agenti My Agent di non prevedere, nell’esercizio della propria attività e fino a diversa comunicazione, la possibilità di recarsi presso le Filiali.
  • si sta progressivamente estendendo l’abilitazione al servizio di consulenza in remoto compresi i colleghi di UniCredit Direct;
  • sono previsti presidi minimi nelle aree corporate; analoghe soluzioni sono adottate anche nelle aree private (tenendo conto delle specificità tecniche legate agli applicativi utilizzati);

In via generale – al fine di limitare al massimo la presenza dei colleghi nei luoghi di lavoro, così da contenere rischi e occasioni di potenziale contagio – nei prossimi giorni si continuerà l‘opera volta ad ampliare la popolazione del Gruppo che possa operare dalla propria abitazione mediante flexible working.

Nelle strutture centrali di tutta Italia, opereranno dagli uffici soltanto i colleghi adibiti a funzioni critiche essenziali che siamo stati specificatamente autorizzati ad accedervi dai propri Responsabili; per tutto il resto dei colleghi delle strutture stesse verrà favorito in ogni modo il lavoro a distanza e, qualora ciò non risulti ancora possibile, l’uso di permessi retribuiti.

UniCredit continua il suo impegno ad aumentare le possibilità di lavoro a distanza, mantenendo altresì un approccio di grande attenzione nei confronti dei colleghi attraverso il riconoscimento – stante la situazione assolutamente eccezionale – anche di permessi retribuiti.

Assistenza e informazioni

Vi ricordiamo che esiste un servizio di assistenza telefonica per i dipendenti UniCredit.

Inoltre, sull’intranet di gruppo sono disponibili informazioni in costante aggiornamento e sul sito di gruppo è possibile trovare un’area riservata ai dipendenti del Gruppo (https://unicreditsite.reventoo.com/nc/cnt/communication-package-on-coronavirus.html) accessibile tramite i vostri ID e password.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo ribadito che è necessario garantire, in tutto il territorio nazionale, gli strumenti di prevenzione, evitare la mobilità territoriale, evitare i rischi da assembramento, ridimensionare l’attività ai soli “servizi pubblici essenziali, maggiori pulizie ordinarie, straordinarie, là ove necessario sanificazioni, e fornire infine indicazioni operative chiare tra cui le modalità di rotazione all’interno dei luoghi di lavoro che rimarranno aperti.

Riteniamo infine necessario attivare con il sindacato tavoli informativi e di gestione delle criticità a livello di Region che permettano una maggior fluidità nella trasmissione delle iniziative che l’azienda giornalmente implementa, dove poter trovare soluzioni di tipo organizzativo.

La priorità va data alla sicurezza!

Milano 15 marzo 2020

Read More “Aggiornamento Coronavirus 15 marzo 2020” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Aggiornamento Coronavirus 14 marzo 2020

Posted on 14 Marzo 202016 Marzo 2020 By

Segreterie di Coordinamento

Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin

Gruppo UniCredit

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 14.03.20

LE PERSONE PRIMA DI TUTTO

Qui di seguito vi inviamo le attuali indicazioni ricevute dall’azienda.

Anche se è complesso fornirvi informazioni aggiornate in tempo reale a causa dei continui cambiamenti, il nostro sforzo è di farlo unitariamente.

Altri aggiornamenti arriveranno nei prossimi giorni.

Continuate ad informarci, tramite i dirigenti sindacali presenti nel territorio, sulle criticità, sui comportamenti difformi da quanto sotto indicato e contrari alle norme di legge.

  • le filiali medie apriranno in modo alternato mentre nelle filiali grandi ci sarà alternanza dei lavoratori/trici (evitando rotazioni di personale da una filiale all’altra).
  • l’elenco delle filiali che rimarranno aperte è disponibile sul sito Web https://www.unicredit.it/it/contatti-e-agenzie/chiusura-temporanea-filiali.html ed è in costante aggiornamento.
  • stanno aumentando le possibilità di lavoro da remoto mentre al tempo stesso si garantiscono permessi retribuiti a tutti coloro che non possono lavorare da casa o che stanno vivendo motivi personali legati a COVID-19.
  • gli uffici centrali rimarranno aperti con team ridotti di persone per le funzioni considerate cosiddette critiche.
  • corporate, small business, private: previsti presidi minimi.
  • stanno distribuendo kit precauzionali “salute e sicurezza” alle filiali che resteranno aperte (tra cui il dispenser igienizzante mani all’ingresso) delle filiali e pannelli separatori per ridurre ulteriormente qualsiasi rischio di contagio.
  • attualmente, chiedono a tutti i colleghi di ricorrere a:
    – soluzioni di lavoro alternative come il lavoro a distanza, quando possibile;
    – permessi retribuiti, previa approvazione del proprio responsabile.
  • hanno ribadito che, In tutte le filiali, è necessario evitare qualsiasi tipo di assembramento seguendo le seguenti misure:
    – limitare il numero di impiegati e clienti presenti nelle zone commerciali, nelle lobby e in tutti gli altri spazi comuni;
    – controllare e limitare il numero di clienti che entrano, gestendo manualmente porte e ingressi. Lo stesso approccio deve essere utilizzato nelle “self-areas”.
  • in tutte le aree commerciali, lobby e filiali la distanza minima obbligatoria tra clienti e/o impiegati è di un metro.
  • è obbligatorio per tutti i nostri dipendenti mantenere una distanza minima di un metro l’uno dall’altro durante l’orario di lavoro (ad esempio nelle stazioni di lavoro e nelle sale riunioni).
  • in tutte le zone commerciali, lobby e filiali saranno altresì esposte informazioni specifiche.
  • l’uso degli ascensori è consentito, tuttavia la loro capacità è limitata a un terzo di quella regolare e la distanza minima di un metro deve essere rispettata anche al loro interno. Se non è possibile rispettare la distanza di sicurezza, l’utilizzo dell’ascensore è consentito per una persona alla volta.
  • è stata data indicazione a tutti gli agenti My Agent di non recarsi presso le Filiali nell’esercizio della propria attività e fino a diversa comunicazione.

Assistenza e informazioni

Vi ricordiamo che esiste un servizio di assistenza telefonica per i dipendenti UniCredit.

Inoltre, sull’intranet di gruppo sono disponibili informazioni in costante aggiornamento e sul sito di gruppo è possibile trovare un’area riservata ai dipendenti del Gruppo (https://unicreditsite.reventoo.com/nc/cnt/communication-package-oncoronavirus.html) accessibile tramite i vostri ID e password.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo ribadito che è necessario garantire, in tutto il territorio nazionale, gli strumenti di prevenzione, evitare la mobilità territoriale, evitare i rischi da assembramento, ridimensionare l’attività ai soli “servizi pubblici essenziali, maggiori pulizie ordinarie, straordinarie, là ove necessario sanificazioni, e fornire infine indicazioni operative chiare tra cui le modalità di rotazione all’interno dei luoghi di lavoro che rimarranno aperti.

Riteniamo infine necessario attivare con il sindacato tavoli informativi e di gestione delle criticità a livello di Region che permettano una maggior fluidità nella trasmissione delle iniziative che l’azienda giornalmente implementa, dove poter trovare soluzioni di tipo organizzativo.

La priorità va data alla sicurezza!

Milano 14 marzo 2020

Segreterie di Coordinamento

Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin

Gruppo UniCredit


Read More “Aggiornamento Coronavirus 14 marzo 2020” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Aggiornamenti in UniCredit

Posted on 13 Marzo 2020 By

Segreterie di Coordinamento
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin
Gruppo UniCredit

Aggiornamenti in UniCredit

Applicazione accordo di rinnovo CCNL

A seguito dello scioglimento della riserva da parte delle Segreterie Generali in merito all’accordo di rinnovo del CCNL 19/12/19, dal corrente mese di marzo troveranno applicazione le tabelle della prima tranche di incrementi retributivi validi dal 1° gennaio 2020 (con i relativi arretrati).

Come avvenuto in precedenti occasioni, l’applicazione delle nuove tabelle potrà comportare – con le medesime regole già utilizzate in passato – i previsti effetti economici sugli Ad Personam individuali assorbibili.

A tal proposito, ricordiamo come gli ad personam di cui sopra siano elargizioni rigorosamente disposte dall’azienda in maniera discrezionale e senza alcun confronto preventivo con le OO.SS.; su questo tema risconteremo a UniCredit non solo la nostra contrarietà a questo tipo di intervento, ma anche come questo influisca negativamente sul generale contesto lavorativo.

L’azienda dichiara che, al fine di evitare rischi di lavorazione legati alle complessità di dare corso in tempi brevissimi all’applicazione delle suddette nuove tabelle ed al riconoscimento dei relativi arretrati, si procederà ad uno slittamento degli interventi di valorizzazione delle figure professionali di rete decorrenti dal presente mese.

Rinegoziazione mutui

Viste le difficoltà di accesso alla procedura per la richiesta di rinegoziazione, dovute alla adozione diffusa del flexible working, verrà messa a disposizione un’ulteriore finestra di adesione nel mese di aprile, secondo le medesime modalità già previste: detta ulteriore finestra di adesione sarà dal 16 al 30 aprile; quindi, in questo caso, la prima rata rinegoziata decorrerà dal mese di maggio.

Nei prossimi giorni verrà inviata apposita comunicazione a tutti i Lavoratori interessati.

Lavoro agile (flexible working)

Seguendo le indicazioni dei provvedimenti governativi che si sono succeduti in queste ultime settimane con la finalità di ridurre la presenza dei lavoratori sui luoghi di lavoro garantendo al contempo la funzionalità del mondo produttivo, sin dall’inizio del periodo di emergenza, UniCredit ha dato larghissimo impulso all’utilizzo del lavoro agile, continuando ad incrementare

il numero dei colleghi che così possono lavorare dalla propria abitazione evitando di recarsi nelle strutture aziendali. È del tutto evidente come UniCredit sia effettivamente stata una delle prime aziende italiane ad aver introdotto il flexible working su larga scala (da ultimo oggetto dell’Accordo WLB del 13 aprile 2018), cosa che ha facilitato ora la rapida estensione ad una ancor più ampia platea di Lavoratori.

Vi segnaliamo che è in uscita sul Portale una guida con semplici suggerimenti per i colleghi che stanno lavorando da casa con tale modalità.

My Agents

Nell’ambito delle azioni volte a contenere le presenze nelle nostre filiali, l’azienda ha dato chiara e netta indicazione a tutti gli agenti di non prevedere, nell’esercizio della propria attività e fino a diversa comunicazione, la possibilità di recarsi presso le Filiali.

Milano 13 marzo 2020

Read More “Aggiornamenti in UniCredit” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Le persone prima di tutto

Posted on 12 Marzo 202012 Marzo 2020 By

Segreterie di Coordinamento
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin
Gruppo UniCredit

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

LE PERSONE PRIMA DI TUTTO

Alla luce delle ultime indicazioni del governo italiano di ieri sera, l’azienda ha comunicato che sta definendo gli ultimi dettagli e seguirà una ulteriore comunicazione nella giornata di oggi.

Queste le attuali indicazioni inviate dall’azienda:

  • impegno a garantire un presidio del territorio attraverso una presenza a maglie più larghe, le Region stanno effettuando tale analisi che verrà ultimata in giornata, al termine della quale avremo l’elenco dettagliato delle Filiali stesse nonché delle modalità operative;
  • saranno aperte al pubblico circa il 50% delle Filiali, individuate con criteri di prossimità; saranno previsti ulteriori interventi quali ad es. la turnazioni nelle aperture (evitando rotazioni di personale da una filiale all’altra);
  • A partire da questo momento, tutti i servizi di consulenza ai clienti saranno svolti solo a distanza;
  • Saranno garantite tutte le funzionalità degli ATM;
  • Ai Clienti saranno essenzialmente garantiti i servizi bancari di base, effettuando i servizi di consulenza il più possibile a distanza; verrà rinnovato con forza l’invito ai Clienti a recuperare le proprie informazioni (conti correnti, carte di debito e di credito, conti titoli, carte, mutui, prestiti) e a svolgere le loro principali operazioni bancarie attraverso la banca multicanale, ovvero Internet Banking, Mobile Banking App e Telephone Banking;
  • nelle strutture centrali, soltanto i colleghi che lavorano in funzioni cd critiche ed essenziali opereranno dagli uffici; per tutto il resto dei colleghi verrà favorito in ogni modo il lavoro a distanza e in alternativa l’uso di permessi retribuiti;
  • si continuerà ad adottare tutte le necessarie misure per ridurre il rischio contagio per i ns Colleghi, ricercando le soluzioni più opportune in linea con le indicazioni delle Autorità sanitarie pubbliche (sono in corso di distribuzione anche appositi pannelli divisori per la tutela dei colleghi delle nostre Filiali);
  • progressiva abilitazione al servizio di consulenza in remoto di tutti i consulenti e di UniCredit Direct;
  • previsti presidi minimi nelle aree corporate;
  • individuate analoghe soluzioni anche nelle aree private, tenendo conto delle specificità tecniche legate agli applicativi utilizzati;
  • messi a disposizioni ulteriori Pc portatili per consentire al maggior numero possibile di colleghi di lavorare da remoto.
  • la giornata odierna fisiologicamente sarà di assestamento, per addivenire da domani ad un assetto operativo che verrà utilizzato per le due settimane oggetto del nuovo provvedimento governativo.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo ribadito che è necessario garantire, in tutto il territorio nazionale, gli strumenti di prevenzione, evitare la mobilità territoriale, ridimensionare l’attività ai soli “servizi pubblici essenziali e fornire indicazioni operative chiare.

Abbiamo inoltre chiesto vengano garantiti i permessi retribuiti per esigenze di cura anche per la prossima settimana.

Informateci, tramite i dirigenti sindacali presenti nel territorio, di criticità o comportamenti difformi da quanto sopra indicato e contrari alle norme di legge.

Milano, 12 marzo 2020

Segreterie di Coordinamento
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin
Gruppo UniCredit


Read More “Le persone prima di tutto” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Lettera al Ministro dell’Interno dei Segretari Generali

Posted on 12 Marzo 202012 Marzo 2020 By

MINISTRO DELL’INTERNO

Luciana Lamorgese

Piazza del Viminale, 1

00184 Roma

Il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri dell’11 marzo 2020, nel dettare ulteriori disposizioni volte a contenere la diffusione del virus Covid-19, ha disposto la chiusura, fino al 25 marzo prossimo, di alcune attività ed esercizi commerciali. Tra le attività oggetto delle disposizioni del citato dpcm non rientrano, poiché incluse tra i servizi pubblici essenziali, le attività bancarie.

Il settore bancario – e soprattutto le lavoratrici e i lavoratori bancari – è esposto, pertanto, assieme ad altri, al rischio di contagio del Coronavirus. Nonostante i richiami e gli appelli delle istituzioni oltre che i divieti posti dai recenti decreti sull’emergenza sanitaria in corso, registriamo in tutto il territorio nazionale l’affluenza massiccia di clientela presso gli sportelli bancari, anche per svolgere operazioni non urgenti. In particolare, vengono segnalate, dalle nostre strutture territoriali, code di anziani ovvero la categoria più fragile e più a rischio di contagio.

Pur nella consapevolezza del ruolo centrale e di supporto che le lavoratrici e i lavoratori bancari svolgono quotidianamente al servizio della collettività, delle famiglie e delle imprese, chiediamo il supporto delle Forze dell’ordine affinché sia garantito il massimo rispetto delle disposizioni normative nell’interesse di tutti cittadini e della categoria che rappresentiamo.

Abbiamo la massima attenzione e dedizione a questa situazione, convinti la salute e la sicurezza del Paese sono in cima alle priorità di tutte le organizzazioni e delle istituzioni.

Restiamo a disposizione del Ministero, sia a livello centrale sia a livello territoriale presso le Prefetture, per condividere informazioni ed eventuali violazioni delle norme in vigore.

Con molti cordiali saluti

Roma, 12 marzo 2020

I Segretari Generali

Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin

Lando Maria Sileoni – Riccardo Colombani – Giuliano Calcagni – Massimo Masi – Emilio Contrasto

Read More “Lettera al Ministro dell’Interno dei Segretari Generali” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Lettera ad ABI, Federcasse e Riscossioni dei Segretari Generali

Posted on 12 Marzo 202012 Marzo 2020 By

ABI

piazza del Gesù, 49

00186 – Roma

Alla cortese attenzione

del presidente Antonio Patuelli

p.c tutte le banche associate ABI

FEDERCASSE

via Torino, 153

00184 – Roma

Alla cortese attenzione

del presidente Augusto Dell’Erba

p.c tutte le banche associate

FEDERCASSE

PRESIDENTE AGENZIE DELLE

ENTRATE-RISCOSSIONI

Avv. Ernesto Maria Ruffini

Via Giuseppe Grezar 14

00142 Roma

Nella serata di ieri mercoledì 11 marzo sono state istituite dal Governo nuove misure per contenere la diffusione del contagio del virus Covid-19, che, tra l’altro, limitano ulteriormente la mobilità delle persone nel Paese e determinano la chiusura di varie attività commerciali e di servizio al pubblico.

In tale atto è stabilito che rimarranno attivi i servizi bancari, postali, finanziari e assicurativi, in quanto essenziali.

Ribadiamo quindi con forza che il prosieguo dell’operatività nelle aziende vostre associate debba proseguire solo e soltanto limitandosi a svolgere le funzioni indispensabili al servizio dei cittadini e del Paese, in linea con queste disposizioni.

È fondamentale e indifferibile che vengano adottate soluzioni coerenti, in modo da uniformare lo svolgimento del servizio di attività di banche e assicurazioni, che in questo momento, come indicato dal Decreto, non possono considerarsi aziende che operano sul mercato, ma soggetti sociali che svolgono una funzione essenziale al servizio dei cittadini e a quella si devono limitare, a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e dei cittadini.

Chiediamo pertanto che sia contenuto in modo sistematico lo spostamento dei dipendenti e la loro presenza in servizio con permessi retribuiti ulteriori rispetto a quelli contrattualmente previsti, che siano ridotte le aperture degli sportelli in termini territoriali e di orario, in modo compatibile con lo svolgimento dei servizi essenziali, che siano sospese le attività che non rientrano in tale fattispecie e che tutto il personale sia dotato di mascherine a norma e di ogni altro presidio di prevenzione utile a salvaguardate la sua salute.

In tale ambito denunciamo come del tutto inaccettabile e irresponsabile il persistere di continue richieste alle lavoratrici e ai lavoratori di perseguire obiettivi di carattere commerciali, con pressioni fuori da qualsiasi logica rispetto alla gravità della situazione e all’emergenza che sta attraversando il Paese.

Non siamo più disposti a tollerare alcun episodio di tale natura e valuteremo qualsiasi azione conseguente nei confronti dei casi che ci saranno segnalati.

In questo momento di enorme difficoltà per tutto il Paese è l’ora della responsabilità e siamo pronti, in tale spirito, a concordare e supportare iniziative conseguenti.

Roma, 12 marzo 2020

I segretari generali

Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin

Lando Sileoni – Riccardo Colombani – Giuliano Calcagni – Massimo Masi – Emilio Contrasto

Read More “Lettera ad ABI, Federcasse e Riscossioni dei Segretari Generali” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

COMUNICATO STAMPA

Posted on 10 Marzo 2020 By

COMUNICATO STAMPA UNITARIO

CORONAVIRUS: SINDACATI, IN BANCA GARANTIRE SOLO SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE
Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin ad Abi, Federcasse, Agenzia Entrate e
Riscossione Sicilia per tutelare lavoratori e clientela: stop pressioni commerciali e
appuntamenti con il pubblico, azzerare mobilità, ridurre presenza fisica negli uffici e nelle
agenzie, incentivare smart working e permessi speciali, assenze senza penalizzazioni
retributive

Roma, 10 marzo 2020. «Questo è il momento di un’assunzione di responsabilità verso i lavoratori e verso il Paese. Le misure previste dal governo su tutto il territorio nazionale per il contenimento del coronavirus devono essere applicate nel modo più rigoroso. Ma non basta. Chiediamo ad ABI, a Federcasse, a ciascuna Banca, all’Agenzia delle Entrate ed a Riscossione Sicilia di azzerare la mobilità del personale e ridurre al minimo necessario la presenza fisica nei luoghi di lavoro, per garantire il solo servizio pubblico essenziale, in modo da prevenire la diffusione del contagio. È inaccettabile che in questa situazione di emergenza, si pretenda cinicamente di sollecitare i clienti a venire in banca per raggiungere anacronistici obiettivi commerciali». Lo dichiarano i segretari generali dei sindacati dei bancari e riscossione Lando Maria Sileoni (Fabi), Riccardo Colombani (First Cisl), Giuliano Calcagni (Fisac Cgil), Massimo Masi (Uilca Uil), Emilio Contrasto (Unisin). «Non si tratta solo di circoscrivere a casi eccezionali gli spostamenti dal comune di residenza per comprovate esigenze lavorative. È fondamentale riorganizzare il lavoro e i luoghi di lavoro in modo che il ricorso allo smart working sia il più largo possibile sino alla fine dell’emergenza sanitaria. Lavorare da casa deve essere la regola, non l’eccezione: solo così si tutela davvero la salute dei lavoratori e della clientela. L’assenza fisica dal luogo di lavoro, a qualunque titolo, non deve comportare alcuna penalizzazione sul piano retributivo, vogliamo quindi il riconoscimento di speciali permessi. Chiediamo inoltre che siano definite regole certe, stringenti e omogenee per tutte le aziende per garantire la sicurezza delle persone (lavoratori e clienti) negli uffici e nelle agenzie che operano a contatto con il pubblico, a partire dalle distanze minime e dalla durata massima dei contatti previsti dalle norme sanitarie. Ciascuna Azienda ha una responsabilità diretta per la salute e la sicurezza delle lavoratrici, dei lavoratori e dei clienti» aggiungono i segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin.

I Segretari Generali

Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin

Lando Maria Sileoni – Riccardo Colombani – Giuliano Calcagni – Massimo Masi – Emilio Contrasto


Read More “COMUNICATO STAMPA” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Coronavirus: strumenti di protezione insufficienti

Posted on 9 Marzo 202010 Marzo 2020 By

Segreterie di Coordinamento
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin
Gruppo UniCredit

CORONAVIRUS: STRUMENTI DI PROTEZIONE INSUFFICIENTI

In relazione alle misure emanate fin ad oggi dal Governo, per ridurre i rischi connessi alla sindrome da coronavirus, che hanno visto l’estensione all’intero territorio nazionale della chiusura delle scuole e le nuove misure urgenti di contenimento del contagio previste dal decreto dell’8 marzo 2020, il Gruppo UniCredit ha pubblicato ieri a portale una comunicazione di gruppo su COVID 19.

Per le Organizzazioni Sindacali le misure di prevenzione presentate sono insufficienti, così come sono insufficienti le informazioni presenti.

Servono misure preventive chiare e precise a tutela dei lavoratori, ma anche della clientela (si ricorda che la raccomandazione di limitare gli spostamenti ai casi strettamente necessari vale sull’intero territorio nazionale), quali, ad esempio, definire meglio la regolamentazione dell’accesso della clientela nelle agenzie anche contingentando il numero di entrate, la pulizia straordinaria di tutte le U.O. con particolare attenzione alle superfici di contatto (es. scrivanie), una maggiore pulizia ordinaria, utilizzo in modo allargato anche alla rete dello smart working, dando anche la possibilità di effettuare i corsi di formazione in smart learning, adottare misure organizzative tali da evitare assembramenti di personale tenendo conto delle dimensioni e caratteristiche del luogo, (abbiamo posto all’attenzione dell’azienda i Direct dove lavorano in open space centinaia di persone e in tutti casi analoghi), la messa a disposizione di soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani in tutte le U.O.

L’azienda ha confermato invece le seguenti indicazioni per fornire strumenti per gestire situazioni familiari di particolare difficoltà:

– nelle aree identificate come critiche (art.1): regione Lombardia e nelle provincie di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia:

  • utilizzo, ove possibile, di soluzioni di lavoro alternative come il flexible working, previa approvazione del proprio Responsabile ed in coordinamento con il locale Ufficio del Personale;
  • facendo preferibilmente lavorare dal proprio domicilio i dipendenti delle sedi centrali (al fine di contenere assembramenti di personale);

– in tutte le aree/regioni d’Italia:

  • riconoscimento, quando il lavoro a distanza non sia possibile, di permessi retribuiti, previa approvazione dei Responsabili ed in coordinamento con i locali Uffici del Personale, per fronteggiare situazioni eccezionali legate al coronavirus (ad esempio, i bambini a casa a causa delle chiusure della scuola);
  • spostamenti: per chi vive e/o lavora nelle zone indicate nell’art 1 del Decreto della Presidenza del Consiglio 8 marzo 2020, gli spostamenti per lavoro sono consentiti:va portato con sé il documento “Dichiarazione di Impiego presso Unicredit” da compilare e stampare da portale seguendo il seguente percorso: Strumenti Personali, poi su People Focus Italia, quindi Self Service > Richiesta > Dichiarazione > Report impiego.

Sarà possibile estendere il periodo di flexible working anche per più giorni a settimana in tutte le aree, ove necessario. Per ogni giorno di effettuazione dello flexible working dovrà essere inserito il relativo codice di permesso in People Focus.

Ricordiamo il link al quale è possibile accedere per le informazioni aziendali in tempo reale senza necessità di connettersi a extranet e vpm:

https://unicreditsite.reventoo.com/nc/cnt/communication-package-on-coronavirus.html

Per accedere è necessario inserire le credenziali username e password utilizzate per accedere ai sistemi aziendali.

Le OO.SS. solleciteranno costantemente l’Azienda rispetto alle nuove situazioni di criticità che si potranno verificare, ritenendo che in questa fase la salute sia la prima cosa che va salvaguardata; per questo riteniamo che il programma di produzione commerciale “Best” (che peraltro non abbiamo mai accettato) vada sospeso su tutto il territorio nazionale.

Milano, 9 marzo 2020

Le Segreterie di Gruppo
FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL UILCA UNISIN

Read More “Coronavirus: strumenti di protezione insufficienti” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Comunicato unitario dopo incontri su piano industriale Team23 del 3,4 e 5 Marzo

Posted on 5 Marzo 20206 Marzo 2020 By

Segreterie di Coordinamento

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CIGL – UIL.CA – UNISIN

Gruppo UniCredit

INCONTRO PIANO TEAM 23

Le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato nei giorni 3 –4 e 5 marzo l’Azienda per un primo confronto sulle ricadute del Piano Industriale Team 23.

L’azienda ha illustrato i principali obiettivi commerciali del Piano e come intende declinarli all’interno del perimetro Italia.

Per quanto ci riguarda il Piano Industriale ancora riscontra la ferma opposizione delle Organizzazioni Sindacali.

Mentre Unicredit ci racconta gli “auspici della banca del futuro“,noi abbiamo il dovere di rispondere alle esigenze attuali dei Lavoratori che cercano di sopperire tutti i giorni alle varie problematiche della clientela, non ultime quelle dovute alle numerose carenze di carattere organizzativo e gestionale.

Le dichiarazioni aziendali ci portano a valutare come UniCredit lavori ad un modello di Banca che, in maniera utopica, sostituisca i lavoratori con una tecnologia sempre più radicale, ben lontana dal rafforzamento del presidio territoriale e dalla crescita della clientela.

Le Organizzazioni Sindacali non sono contro la digitalizzazione, utile a migliorare la vita dei colleghi se ben applicata; ritengono invece che il modello oggi illustrato rischi di peggiorare le condizioni di lavoro, aumentando i ritmi e i carichi dello stesso, e di conseguenza il clima aziendale.

Già in questa fase è sin troppo facile presagire le pesanti criticità che potranno emergere nella fase di concreta realizzazione, nonostante l’azienda abbia parzialmente ammesso i gravi errori organizzativi e gestionali relativamente al precedente piano.

Dai dati che sono stati presentati emerge un nuovo modello distributivo che prevede la chiusura, come noto, di 450 filiali e la trasformazione in quattro diversi formati,prevedendo un forte ridimensionamento del servizio di cassa, estendendo ulteriormente quindi il modello cash less.

L’azienda ha confermato che sono in via di definizione modifiche al segmento PMI e la ristrutturazione del private, del corporate e delle strutture di presidio retail, ma non ci ha ancora fornito dettagli.

UniCredit ha altresì dichiarato di voler prestare più attenzione alla formazione, elemento nel tempo da noi costantemente richiesto, come essenziale per supportare adeguatamente i Lavoratori.

Per quanto riguarda My agent, abbiamo ribadito all’Azienda la nostra ferma contrarietà; fermo restando che, nel rispetto delle norme di Legge, sarà necessario chiarire in maniera inequivocabile la loro attività.

Abbiamo dichiarato che, per le OO.SS, siamo lontanissimi dal concetto di banca realizzabile nel breve per il rilancio del Gruppo nel contesto economico e sociale del Paese.

Per questo motivo, le OO.SS. hanno ribadito la necessità assoluta di un confronto serrato e responsabile che in maniera inequivocabile metta al centro tutte le tematiche emerse, non da ultima la valorizzazione del“Capitale Umano “.

Vi terremo tempestivamente informati.

Milano, 5 marzo 2020

Le Segreterie di Gruppo

FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL UILCA UNISIN


Read More “Comunicato unitario dopo incontri su piano industriale Team23 del 3,4 e 5 Marzo” »

Evidenza, GRUPPO UNICREDIT

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 … 70 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme