Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

UNICREDIT: PRIMO INCONTRO DI TRATTATIVA SUGLI INQUADRAMENTI

Posted on 1 Luglio 20164 Luglio 2016 By Claudio Voghera

PRIMO INCONTRO DI TRATTATIVA SUGLI INQUADRAMENTI

Si è aperta a Milano il 15 giugno scorso la trattativa sugli inquadramenti. Si è trattato di un primo incontro a carattere ricognitivo. Sono in corso di definizione le date per i successivi appuntamenti previsti per la metà di luglio. Non è la prima volta che affrontiamo questa problematica, in merito alla quale in passato, a causa della rigidità aziendale su alcuni aspetti particolarmente significativi, non è stato possibile pervenire ad un accordo.

L’Azienda ha illustrato le proprie considerazioni, secondo alcuni principi che dovranno riguardare il merito della trattativa.

Il primo riguarda la questione costi. UniCredit dichiara numero di quadri direttivi molto elevato sia in termini assoluti che rispetto alle banche del settore. Pertanto, le eventuali soluzioni dovranno limitare l’accesso a quest’area, mentre si interverrebbe con un riconoscimento economico in presenza dell’effettivo svolgimento della mansione, assorbibile ad ogni effetto a seguito di aumenti futuri.

La banca, poi, ritiene che il sistema che verrà individuato dovrà essere flessibile in relazione all’attuale modello Open e alle revisioni organizzative e tecnologiche che dovessero intervenire in futuro. Inoltre le norme dovranno coordinarsi con il Global Job Model.

La proposta aziendale prevede che gli inquadramenti debbano riguardare un un numero molto limitato di ruoli professionali.

Infine, tra i criteri utili all’acquisizione dell’inquadramento sarebbe prevista, in tema di formazione, la fruizione dei corsi obbligatori.

Come OO.SS. abbiamo ribadito le considerazioni, ancora attuali, che avevamo rilasciato in occasione della precedente tornata di trattativa (2013-14). Per quanto riguarda i costi, abbiamo ricordato all’Azienda che da cinque anni in UniCredit Spa non esiste una normativa sugli inquadramenti.

Parlare di costi su questa materia è quanto meno opinabile.

Non possiamo accettare un confronto che veda escluso a priori l’accesso all’area Quadri Direttivi, come pure riteniamo che, in relazione all’individuazione dei percorsi professionali, vada tenuto conto dei periodi già svolti nel ruolo.

Inoltre, l’individuazione di meccanismi economici compensativi deve avvenire nella chiarezza e nel pieno rispetto del CCNL.

Per quanto riguarda la formazione, riteniamo che, trattandosi di ruoli professionali, vada prevista soprattutto la formazione di ruolo e che l’aggancio con il livello di inquadramento possa eventualmente avvenire non in base alla fruizione, ma alla certificazione del risultato, vale a dire l’acquisizione delle competenze.

Questi, in sintesi, i contenuti del primo incontro. Le assemblee unitarie previste per l’accordo sulle pressioni commerciali potranno essere un utile momento di confronto con i lavoratori anche su questo tema.

Sappiamo che alta è l’attesa dei colleghi rispetto a questa trattativa ed è nostra intenzione fare il possibile per pervenire un accordo che abbia le caratteristiche della sostenibilità.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi della trattativa.

Milano, 30 giugno 2016

Le Segreterie di Coordinamento Unicredit Spa
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl – Uilca – Unisin

Read More “UNICREDIT: PRIMO INCONTRO DI TRATTATIVA SUGLI INQUADRAMENTI” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Retail

122° CONSIGLIO NAZIONALE: MOZIONE E ORDINI DEL GIORNO

Posted on 30 Giugno 201630 Giugno 2016 By Claudio Voghera
122° CONSIGLIO NAZIONALE: MOZIONE E ORDINI DEL GIORNO

Il 122° Consiglio Nazionale Fabi evidenzia come la legittima espressione referendaria del popolo britannico mette gli altri Paesi europei di fronte a nuove responsabilità e il sistema bancario italiano in un contesto di grande turbolenza finanziaria risulta particolarmente esposto

Evidenza

CCNL del 31 marzo 2015 – Testo coordinato

Posted on 30 Giugno 201630 Giugno 2016 By Claudio Voghera
CCNL del 31 marzo 2015 – Testo coordinato

In allegato il testo coordinato del CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.

Read More “CCNL del 31 marzo 2015 – Testo coordinato” »

Pubblicazioni

COLOGNO: L’ISOLA CHE NON C’E’

Posted on 30 Giugno 20164 Luglio 2016 By Claudio Voghera
COLOGNO: L’ISOLA CHE NON C’E’

Il 21/06 si è svolto l’incontro tra le OO.SS. di Cologno e l’Azienda.
L’Azienda ci ha fornito il numero delle lavoratrici e dei lavoratori di Unicredit S.p.A. presenti a Cologno al 31/05 suddiviso per strutture, il dato attuale è di 755 persone.

Nel dettaglio le tematiche affrontate:

  • UNICREDIT DIRECT
  • FOREIGN TRADE CENTER
  • BUSINESS TRANFORMATION E CUSTOMER RECOVERY
  • PROGETTO MORTGAGE DIGITAL FACTORY
  • SERVIZIO CASSA
  • BAR/ MENSA/AREE BREAK

Read More “COLOGNO: L’ISOLA CHE NON C’E’” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Informativa Agevolazioni Creditizie e Uni.C.A.

Posted on 29 Giugno 20164 Luglio 2016 By Claudio Voghera
Informativa Agevolazioni Creditizie e Uni.C.A.

Riservata alle/agli iscritte/i Fabi del Gruppo UniCredit

AGEVOLAZIONI CREDITIZIE – MODIFICHE DA 1° LUGLIO – NORMATIVA A PORTALE.

UNI.C.A. PRENOTAZIONE DI VISITE DI CONTROLLO, PREVENZIONE HERPES ZOSTER, VACCINI ANTINFLUENZALI.

UNI.C.A. : MAGGIORI SCOPERTI E FRANCHIGIE DAL 1.7.2016 A SEGUITO DI UTILIZZO DELLA FORMA INDIRETTA (PRESTAZIONE A RIMBORSO), QUANDO POSSIBILE LA FORMA DIRETTA.

AGEVOLAZIONI CREDITIZIE – MODIFICHE DA 1° LUGLIO – NORMATIVA A PORTALE

Vi segnaliamo le prime iniziative, condivise lo scorso 13  aprile a Torino, in tema di adeguamento delle agevolazioni creditizie, che entreranno in vigore il prossimo 1° luglio 2016:

  • PRESTITI PERSONALI > dal 1° luglio sarà possibile rimodulare la durata dei prestiti personali, prolungandoli fino a un massimo di ulteriori 60 mesi.
  • CONTO CORRENTE > dal 1° luglio saranno incrementati anche i limiti di fido sul conto corrente agevolato. La procedura di adeguamento standard (da 5.000€ a 7.500€ e da 7.500€ a 10.000€) sarà effettuata in modo automatico per tutti gli aventi diritto.

UNI.C.A.: MAGGIORI SCOPERTI E FRANCHIGIE DAL 1.7.2016 A SEGUITO DI UTILIZZO DELLA FORMA INDIRETTA (PRESTAZIONE A RIMBORSO), QUANDO POSSIBILE LA FORMA DIRETTA

Ricordiamo che in fase di avvio dei piani sanitari per il biennio 2016-2017,  al fine di mantenere nel tempo la sostenibilità delle prestazioni erogate con un attento controllo dei costi, è stato convenuto che a partire dal 01.07.2016 qualora non si usufruisca di una una prestazione in forma diretta laddove fosse invece possibile (quindi in strutture convenzionate e con medici convenzionati) saranno applicati franchigie e scoperti nella misura del 150% (ovvero maggiorati del 50% rispetto alla norma).

Facciamo un paio di esempi al fine di chiarire:

a) Visita specialistica in struttura convenzionata ma con medico NON convenzionato: la franchigia applicata è quella prevista dalla forma indiretta 20% con un minimo di 60 euro.

b) Visita specialistica in struttura convenzionata con medico convenzionato ma senza pre-attivazione (quindi in modalità rimborsuale): la franchigia viene maggiorata del 50%. Quindi invece di uno scoperto del 20% con un minimo di 60 euro in questo caso viene applicato uno scoperto del 30% con un minimo 90 euro.

Tali maggiorazioni riguardano anche le cosiddette cliniche “Top” convenzionate che dal 01.01.2016 sono fruibili da tutti i piai sanitari con la seguente avvertenza:

se utilizzate in forma “indiretta” (a rimborso) quando possibile la “diretta” (in convenzione), è prevista l’applicazione di scoperti e franchigie DOPPI rispetto alla norma

Per maggiori informazioni e per l’elenco delle cliniche “Top” Accedi all’Informativa sul sito Uni.C.A.

UNI.C.A. PRENOTAZIONE DI VISITE DI CONTROLLO, PREVENZIONE HERPES ZOSTER, VACCINI ANTINFLUENZALI.

Nei piani sanitari in vigore è stata introdotta la possibilità di effettuare 1 volta al mese ed in qualsiasi giorno della settimana una visita specialistica in qualsiasi specializzazione in modo completamente gratuito. La prestazione è garantita anche in caso di consulto/mero controllo e non è richiesta pertanto in fase di autorizzazione alcuna prescrizione medica o specialistica

Tali visite sono fruibili esclusivamente in regime Diretto presso gli specifici Centri Autorizzati facenti parte del Network delle strutture convenzionate con Previmedical, previa prenotazione. Sono possibili le visite solo per le specializzazioni disponibili presso il Centro Autorizzato.

NB:    i Centri Autorizzati Previmedical sono solamente alcune delle strutture che fanno parte della rete convenzionata Previmedical; l’elenco è disponibile sul sito Previmedical www.alwaysalute.it/network-strutture.php, al momento non tutte le provincie sono coperte dal servizio, Previmedical sta gradatamente implementando il numero delle strutture convenzionate al fine di dare una maggiore copertura.

Prestazioni di prevenzione presso Centri Autorizzati Previmedical:

  • visite di controllo: 1 volta al mese, in qualsiasi giorno della settimana, senza scoperto/franchigia
  • prevenzione Herpes Zoster: oltre i 55 anni di età, rimborso spese di immunizzazione, con franchigia di 36,15 euro a fattura
  • vaccinazioni contro influenza stagionale, senza applicazione di franchigia

Per fruire delle prestazioni del punto 2.2.5, l’Assistito deve:

1)   individuare il Centro Autorizzato Previmedical accedendo al sito www.alwaysalute.it/network-strutture.php nella pagina “Strutture” del menù;

2)   Contattare direttamente il Centro Autorizzato verificando la specializzazione disponibile e prenotare la prestazione;

3)   richiedere la pre-attivazione con modalità telematiche accedendo alla propria Area Riservata sul sito Previmedical o attraverso l’App Mobile “Easy UniCA”, avvalendosi delle funzionalità interattive disponibili.

L’assistito riceverà l’autorizzazione, attraverso il canale indicato in fase di preattivazione on-line (SMS o E-mail). Per le tempistiche di pre-attivazione, l’Assistito, dovrà seguire la procedura descritta al precedente paragrafo 2.2.1.2. LA PREATTIVAZIONE ON LINE. L’Assistito è tenuto a dare un preavviso di almeno 2 gg (48 ore) lavorativi

.

Si precisa che le prestazioni relative a:

visite di controllo (per qualsiasi delle specializzazioni messe a disposizione presso le strutture

autorizzate), prevenzione dell’Herpes Zoster e vaccini antinfluenzali sono erogate esclusivamente presso i Centri Autorizzati Previmedical (http://www.alwaysalute.it/network-strutture.php).

Ogni Assicurato può effettuare una visita specialistica al mese, una volta all’anno per singola specializzazione. Tali visite non prevedono applicazione di scoperto e franchigia e non concorrono alla saturazione del massimale di polizza.

N.B. Prima di effettuare le prestazioni su indicate si consiglia di consultare la propria ASL o il proprio medico di fiducia per verificare la presenza di controindicazioni o possibili effetti collaterali importanti, dovuti all’età e/o allo stato di salute.

Riportiamo di seguito lo stralcio del manuale operativo con le istruzioni per fruire delle suddette prestazioni.

Milano, 29 giugno 2016

La Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo UniCredit

Read More “Informativa Agevolazioni Creditizie e Uni.C.A.” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

UBIS: Ma…devono sempre e solo pagare i lavoratori?!

Posted on 27 Giugno 201628 Giugno 2016 By Claudio Voghera
UBIS: Ma…devono sempre e solo pagare i lavoratori?!

Incontro annuale con il CEO di UBIS: c’è chi vede nuove frontiere…

Ma…devono sempre e solo pagare i lavoratori?!

Il giorno 22 giugno 2016 si è svolto a Milano l’incontro annuale tra i Coordinamenti Nazionali Sindacali e il Management di UBIS, presente il CEO, Paolo Cederle, accompagnato dai vertici delle Risorse Umane e delle Relazioni Industriali della nostra Azienda. L’incontro si è aperto con la lettura e la consegna da parte delle OOSS dell’OdG  votato dai lavoratori del Polo di Verona  e  condiviso e sottoscritto da tutte le Organizzazioni Sindacali.

Cederle ha illustrato la situazione di crisi del Gruppo  e la necessità che si è determinata di intervenire anche cambiando l’A.D.del Gruppo.

Abbiamo ribadito che riteniamo avventato, se non irresponsabile, l’aver sfiduciato l’AD in carica in assenza di una proposta alternativa. In questo modo si è consegnato il Gruppo ad un lungo periodo di instabilità e incertezza molto pericoloso.

Tra le operazioni che, secondo l’Azienda,  serviranno a far uscire Unicredito da questa situazione vi è la scelta di  ridurre drasticamente i costi prendendo anche  in considerazione ogni opportunità offerta dal mercato per fare cassa!

Tutte le attività di Ubis sono sotto osservazione, gli studi di fattibilità sono a 360 gradi, il vecchio progetto Newton viene rispolverato e l’operazione sulle Carte è in fase avanzata con contatti in corso per la vendita.

Su quest’ultima operazione non sono state fornite ulteriori informazioni e abbiamo dovuto registrare un atteggiamento di assoluto mutismo da parte del nostro CEO, che si è trincerato dietro tardive ragioni di riservatezza commerciale, peccato che i muri e i corridoi di tutti gli stabili siano già al corrente del nome del compratore, del prezzo, dei tempi.

Come OO.SS. abbiamo ribadito la totale contrarietà rispetto a queste miopi e assurde politiche industriali di esternalizzazioni, svendita e impoverimento di parti fondamentali del Gruppo Unicredit,  manifestando chiaramente la nostra più completa sfiducia nei confronti di chi ha preso e supportato queste decisioni, che non solo non hanno portato vantaggi o risparmi, ma hanno regalato ad altri utili sulle nostre attività, o addirittura si sono rivelate fallimentari come ES-SSC.

Il tutto avverrà quindi non in funzione di un piano strategico di rilancio dell’Azienda e del Gruppo, ma bensì nella sola ed esclusiva ottica di fare cassa a breve ed abbattere i costi del Personale.

Ci è stato ribadito che l’era della digitalizzazione avanza imperterrita e che la nuova banca dovrà essere sempre più indirizzata verso l’on-line, con una conseguente razionalizzazione di tutto, dipendenti inclusi.

Ci è stata confermata la volontà di UBIS di non investire più sull’area del Back Office (almeno in Italia ndr) e di ridurre alcune funzioni nel Real Estate. Solo il settore IT potrà in parte svilupparsi intorno all’utilizzo di nuovi strumenti ma con l’obiettivo di ridurre sempre più il numero degli addetti, per la felicità delle società di consulenza che oramai controllano UniCredit.

C’è qualcuno che sta sognando e progettando  un’azienda nella quale il Back office si delocalizza, Real Estate si appalta e l’IT funziona senza lavoratori, dove i programmi generano da soli altri programmi!?!

Siamo stanchi di dover sempre ascoltare il solito mantra sulla sostenibilità del business: tassi bassi, commissioni inesistenti, mercati impazziti ecc.

Non si può dare la colpa sempre e solo “agli altri”. Nello stesso mercato operano anche altre Banche paragonabili a Unicredit per dimensioni, e non hanno tutti i problemi che abbiano noi.

Dobbiamo continuare a  pagare chi ha fatto queste scelte, preso queste decisioni, e portato il Gruppo a questo livello???

Quanti Top mMnager resteranno su questa “barchetta” e quanti passeranno ad altre Società ???

Continuerà la solita politica di far pagare sempre e solo ai Lavoratori e di coccolare gli Azionisti?

È ora che tutti si prendano le proprie responsabilità, anche “ai piani alti”.

Noi Lavoratori continuiamo a sostenere il Gruppo, con il nostro lavoro quotidiano, con lo sforzo e l’impegno professionale, e osserviamo invece certi giri di potere e di poltrone deliberati senza vergogna, e vediamo premiate le loro irresponsabilità.

Se si vuole uscire da questa situazione negativa lo si può fare solo con il coinvolgimento del Sindacato e delle Lavoratrici/Lavoratori che non possono più tollerare questo clima di precarietà e d’incertezza.

In queste situazioni è fondamentale il dialogo sociale, anziché svilire il confronto sui tavoli negoziali.

Quindi oltre ad aver espresso un giudizio di totale negatività sul contenuto dell’incontro, abbiamo dichiarato che, con il forte coinvolgimento delle Lavoratrici/tori, metteremo in campo tutte le azioni che sono nelle nostre prerogative per esprimere la nostra contrarietà e contrastare queste iniziative.

Concludiamo domandandoci se il futuro Amministratore Delegato riserverà al Top Management la stessa considerazione che viene riservata a tutti noi dipendenti:

essere considerati costi e non risorse!

Milano,  27 giugno 2016

Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di UBIS
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL – UILCA – UNISIN

Read More “UBIS: Ma…devono sempre e solo pagare i lavoratori?!” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

CCNL Dirigenti 13 luglio 2015 – Testo coordinato

Posted on 20 Giugno 201630 Giugno 2016 By Claudio Voghera
CCNL Dirigenti 13 luglio 2015 – Testo coordinato

In allegato il testo unico del CCNL Dirigenti dipendenti delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.

Read More “CCNL Dirigenti 13 luglio 2015 – Testo coordinato” »

Pubblicazioni

Accordo 5 febbraio 2016 – Tablet a fini formativi – Verbale di chiarimento sulla dotazione tecnologica digitale

Posted on 17 Giugno 201623 Giugno 2016 By Claudio Voghera
Accordo 5 febbraio 2016 – Tablet a fini formativi – Verbale di chiarimento sulla dotazione tecnologica digitale

In base al Verbale di chiarimento sottoscritto in data odierna, saranno pertanto destinatari del tablet a fini formativi anche coloro che al 1° settembre 2016 risulteranno:

  • neoassunti in corso d’anno a tempo indeterminato/apprendistato;
  • aderenti al piano esodi in sezione ordinaria/aspettativa;
  • colleghi con eventuali valutazioni professionali negative.

Saranno esclusi in prima istanza dall’assegnazione i dipendenti che non abbiano ancora provveduto a completare la fornitura della documentazione previdenziale comprensiva del modello Ecocert/questionario previdenziale.


Read More “Accordo 5 febbraio 2016 – Tablet a fini formativi – Verbale di chiarimento sulla dotazione tecnologica digitale” »

Accordi & Contratti Gruppo UniCredit

Comunicato unitario incontro del 6 giugno 2016

Posted on 8 Giugno 20168 Giugno 2016 By Claudio Voghera

Segreterie di Gruppo UniCredit
Fabi First/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa Unisin


LE RESPONSABILITA’ PER IL PASSATO

LE SCELTE PER IL FUTURO

Lunedì 6 giugno si è tenuto un incontro nell’ambito del percorso di confronto sulla riorganizzazione del welfare.

È stata l’occasione per esprimere la nostra profonda preoccupazione per il difficile momento che il Gruppo sta vivendo e ancor più per le modalità con cui i rappresentanti degli azionisti nel Consiglio di Amministrazione hanno deciso di gestire la “crisi”.

Valutiamo avventato, se non irresponsabile, l’aver sfiduciato l’AD in carica in assenza di una proposta alternativa. In questo modo si è consegnato il Gruppo ad un lungo periodo di instabilità e incertezza che certo non aiuta.

Instabilità e incertezza derivano anche dalle continue rivisitazioni del Piano Strategico 2018: dopo la revisione decisa a novembre 2015, a cui è seguita una pesantissima perdita di valore del titolo, assistiamo alla chiusura anticipata, rispetto ai tempi inizialmente previsti, degli sportelli mentre vengono confermati ulteriori studi di esternalizzazione di attività (es. monetica), ipotesi, quest’ultima, che ci trova assolutamente contrari. Questi continui cambi di strategia danno l’idea della confusione che regna tra i massimi vertici e creano disorientamento, sia tra i colleghi che nella clientela.

Se poi si realizzasse l’ipotesi, ripetutamente ventilata sulla stampa, di vendere alcuni importanti e redditizi asset, a partire da Fineco, verrebbe sancito in modo inequivocabile il fallimento dell’attuale management nel suo complesso.

Auspichiamo che in tempi brevi venga individuata una figura autorevole e competente, che individui  a sua volta uno staff di collaboratori altrettanto competente, capace di definire una strategia di rilancio del Gruppo.

Da parte nostra chiediamo che sia garantita qualità alle relazioni sindacali che, a livello di gruppo, hanno consentito, pur non condividendo i contenuti  del Piano Strategico 2018, di giungere ad accordi equilibrati e apprezzati dal personale i n merito alle ricadute determinate dallo stesso.Nelle singole aziende,ed anche a livello locale per quanto riguarda la banca,è necessario invece che le relazioni sindacali registrino un significativo salto di qualità e diventino più produttive di quanto non lo siano state fin qui.

Nel contempo diciamo fin d’ora che, a prescindere da chi assumerà le redini del gruppo, non accetteremo ulteriori sacrifici a carico dei lavoratori.

Le scelte sbagliate, di cui solo il top management è responsabile, non potranno essere scaricate verso il basso, sulle spalle di coloro che da sempre sostengono l’azienda con lealtà e dedizione, nonostante condizioni di lavoro spesso molto critiche.

Milano, 9 giugno 2016

Segreterie di Gruppo UniCredit
Fabi First/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa Unisin

Read More “Comunicato unitario incontro del 6 giugno 2016” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

UBIS: Carte in vendita!

Posted on 6 Giugno 20167 Giugno 2016 By Claudio Voghera
UBIS: Carte in vendita!

CARTE in vendita!

Nelle ultime settimana abbiamo assistito al continuo rincorrersi di voci riguardanti gli uffici interessati della PL Cards. Anche alcuni organi di stampa hanno dato vaghe notizie in merito. Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di UBIS sono prontamente intervenute incalzando  la Direzione aziendale di UBIS, con ripetute ed insistenti richieste di chiarimenti. E’ giunta quindi la conferma dell’esistenza di uno studio di fattibilità relativo alle Carte. Allo stato non ci sono però stati forniti altri dettagli  riguardanti i tempi,   le modalità ed i contenuti dello studio; l’Azienda si è impegnata ad informarci tempestivamente sugli sviluppi dello stesso. Nella medesima giornata, analoga informativa è stata fornita dalla Capogruppo alle Segreterie di Gruppo delle OO.SS. di Unicredit.

Questa è la sola dichiarazione ufficiale al momento disponibile. Una comunicazione che lascia ampi margini di discrezionalità per eventuali successive precisazioni e soprattutto determina forti preoccupazioni per i colleghi e le colleghe della PL Cards che comprende in tutto circa 410 Lavoratori/trici, di cui circa 260 in Italia.

Lo studio di fattibilità è un termine molto vago ed intanto  un’agenzia Reuters del 20 maggio u.s. citava testualmente:

“…UniCredit sta effettuando uno studio di fattibilità sulle proprie attività nei pagamenti che comprende il sondaggio di potenziali acquirenti. Lo dicono fonti vicine alla situazione. La decisione di valutare la possibile vendita risale allo scorso anno e il processo resta in fase iniziale, per le fonti. Se si decidesse di proseguire nella vendita, l’attività nei pagamenti dovrebbe essere scorporata. La mossa segue una serie di deal in Italia nel settore. Una decisione finale non è attesa fino a che non sarà risolto il tema del futuro dell’attuale CEO Federico Ghizzoni, che gli azionisti principali vorrebbero sostituire…”

Si potrebbe trattare quindi di una esternalizzazione, ancorché non ancora definita completamente, che potrebbe coinvolgere anche altri settori.

La deleteria progettualità che portò all’ideazione del famigerato “Programma Newton” sembrerebbe tornata in auge nella miope visione strategica di un management davvero incapace, così come dimostrano inequivocabilmente i dati di Bilancio e la bocciatura del Piano Strategico da parte di mercati ed analisti finanziari , di creare piani credibili di reale rilancio del Gruppo e prospettive di crescita sostenibile nel tempo.

Il Progetto Newton a distanza di anni (la prima esternalizzazione è del 2012 con ES-SSC) non ha portato i risultati che il management aveva dichiarato al momento della presentazione del piano.

La gestione delle Carte rappresenta un business con alto potenziale di sviluppo, sul quale in molti stanno puntando anche in considerazione della flessibilità e della tracciabilità di questo sistema di pagamento; l’eventuale decisione di esternalizzare queste attività  determinerebbe una rinuncia – a vantaggio di terzi – alla crescita in un business con ampi margini di incremento. Ci troveremmo peraltro di fronte ad una scelta diametralmente opposta a quella realizzata qualche anno fa quando si decise di riportare all’interno del Gruppo le attività concernenti le Carte, tutto ciò a testimonianza della grande confusione esistente in chi opera queste scelte.

Ribadiamo la nostra assoluta contrarietà nei confronti di questa ulteriore ipotizzata operazione di esternalizzazione e la nostra ferma determinazione a contrastarla con forza e con ogni mezzo; si tratta chiaramente di un’iniziativa che appare determinata da una mera ricerca di patrimonializzazione di pezzi d’azienda al fine di evitare operazioni di ricapitalizzazione da parte dei soci,  con una visione manageriale basata come al solito sul breve periodo, e scaricando, ancora una volta, l’onere sui Lavoratori sotto forma di incertezza e di precarietà.

Milano, 06 GIUGNO 2016

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UBIS
FABI – FIRST/CISL- FISAC/CGIL-SINFUB –UGL/CREDITO-UILC

Read More “UBIS: Carte in vendita!” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 35 36 37 … 179 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme