Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

UBIS: Comunicato su Made in Ubis Quiz

Posted on 5 Dicembre 20148 Dicembre 2014 By Claudio Voghera
UBIS: Comunicato su Made in Ubis Quiz

UN QUIZ CHIAMATO UBIS

Udite udite, ultime novità in casa UBIS !!!

E ’di questi giorni sul portale aziendale il lancio del mega concorso “MADE IN UBIS QUIZ”, ideato probabilmente da superiori e strapagate intelligenze “ esterne”, formatesi a colpi di masters.

I dipendenti, che attendono ansiosi di parterciparvi, dovranno seguire l’indicazione base del portale:

“Vuoi partecipare al quiz made in UBIS? Leggi come fare: cerca il bollino “made in UBIS” e metti alla prova la tua conoscenza della nostra azienda”.

Il regolamento è a dir poco complicato, un autentico rompicapo. Dopo ben OTTO  edizioni  di quiz e controquiz, a livello di “Lascia o Raddoppia” e “ Rischiatutto”, i CINQUE FORTUNATI vincitori

“ avranno in consegna” (!) ….. addirittura un gadget aziendale, al momento neppure specificato.

Ma non è finita qui. Si andrà avanti ad oltranza con  altre serie interminabili di quiz che  designeranno finalmente il vincitore: il bravo bravissimo potrà  godere di una settimana di FORMAZIONE (quale?) a New York e il suo “nominativo sarà reso visibile sui media aziendali di comunicazione interna; sarà inoltre invitato alla cerimonia di premiazione che si terrà a Milano, Italia”.

Proprio come il rag. Fantozzi, ricevuto dalla mega direttrice Contessina Serbelloni Mazzanti Viendalmare e dall’impareggiabile Duca Conte Semenzara.

Proprio come precedenti concorsi di Ubis, vedi “I need an Idea”, che dopo la roboante pubblicità e la proclamazione dei “vincitori” non hanno avuto nessun seguito.

Forse non c’è bisogno di bollini rossi e di quiz,  i lavoratori di UBIS conoscono fin troppo bene la loro azienda……

Non è questa la comunicazione che vogliamo e di cui abbiamo bisogno… FATTI non QUIZ, questo, come direbbe Fantozzi, sembra solo “una boiata pazzesca”!

Milano, 5 dicembre 2014

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UBIS

DIRCREDITO – FABI – FIBA/CILS – SINFUB – UGL/CREDITO – UIL.CA

Read More “UBIS: Comunicato su Made in Ubis Quiz” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Comunicato Segreterie Nazionali sul Fondo per l’Occupazione

Posted on 5 Dicembre 20148 Dicembre 2014 By Claudio Voghera
Comunicato Segreterie Nazionali sul Fondo per l’Occupazione

Comunicato
F.O.C. FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE NEL SETTORE DEL CREDITO
I dati a novembre 2014

Il giorno 24 novembre 2014 il Comitato di Gestione del FOC (organismo paritetico tra le OOSS e ABI) ha esaminato ulteriori domande di finanziamento provenienti dalle aziende per le assunzioni ovvero le stabilizzazioni effettuate dal 1/1/2012.

Al 24 novembre 2014 erano arrivate al FOC le domande di 200 aziende per complessive 9241 assunzioni/stabilizzazioni.

Il Comitato di gestione, dopo gli opportuni controlli, ha quindi autorizzato il finanziamento un ulteriore lotto di circa 375 assunzioni / stabilizzazioni effettuate. Al 24 novembre, tenuto conto delle autorizzazioni effettuate nei precedenti Comitati di Gestione, sono stati deliberati finanziamenti per 9189 assunzioni/stabilizzazioni di cui il 57% donne.

Tra le assunzioni/stabilizzazioni autorizzate quelle provenienti dalle Regioni del Sud (28%) e disabili (7%) hanno beneficiato di un contributo maggiorato del 20% come previsto dagli accordi. Inoltre le assunzioni/stabilizzazioni di 312 donne hanno potuto beneficiare del contributo del FOC, ancorchè di età superiore a 32 anni (limite massimo di età previsto dagli accordi per gli uomini per accedere al contributo, con l’esclusione dei disoccupati di lungo periodo di qualsiasi età, cassaintegrati, lavoratori in mobilità o nel Fondo Emergenziale). Infine il 41% delle autorizzazioni deliberate ha riguardato apprendisti assunti ante 2012 e confermati successivamente.

L’entità complessiva del finanziamento stanziato per queste 9189 assunzioni/stabilizzazioni è di 73 milioni di euro. Rimangono quindi ad oggi a disposizione del Fondo per i suoi scopi istituzionali circa 55 milioni di euro. Occorre tuttavia tener conto che nel corso del corrente mese verrà accreditato al Foc il contributo del 4% dei managers relativo al 2014 stimabile, sulla base degli analoghi versamenti degli anni scorsi, in circa 3,5 milioni di euro.

Il Fondo è pienamente operativo e si conferma come uno strumento importante per tutelare l’occupazione del settore.

Ulteriori Informazioni riguardanti Il FOC e Enbicredito potranno essere reperite sul sito www.enbicredito.org

LE SEGRETERIE NAZIONALI

Read More “Comunicato Segreterie Nazionali sul Fondo per l’Occupazione” »

Rassegna Stampa

UCCMB: Comunicato unitario incontro del 02/12/2014

Posted on 3 Dicembre 20145 Dicembre 2014 By Claudio Voghera

Segreterie di Gruppo UniCredit  – Segreterie di Coordinamento UCCMB

UCCMB: CESSIONE DI RAMO D’AZIENDA IN UNICREDIT SPA

Si è svolto ieri a Milano un secondo incontro sulla procedura di cessione di rami di azienda “business no-core ex Aspra Finance” di UCCMB e “portafoglio immobiliare riferibile all’operatività ex Capitalia” di UCCMI ad UniCredit Spa. Precisiamo che l’oggetto dell’incontro era esclusivamente la cessione del ramo d’azienda, non essendoci al momento nuovi atti concreti e formali circa la trattativa per la cessione della proprietà di UCCMB.

Abbiamo ribadito la necessità che le persone oggetto della cessione in UniCredit Spa siano identificate secondo criteri estremamente rigorosi e oggettivi. Abbiamo comunque chiesto una serie di precisazioni e nuove informazioni rispetto a quelle già fornite lo scorso 7 novembre.

La Capogruppo ha precisato che la cessione riguarda un ramo d’azienda parziale e trasversale, che trova la sua piena funzionalità e autonomia se considerato assieme alle attuali strutture di Capogruppo che svolgono altre funzioni analoghe e/o complementari. Le specifiche attività oggetto di cessione hanno natura amministrativa contabile funzionale a gestire i portafogli che rientreranno in Capogruppo e sono state identificate, a detta dell’Azienda, dopo un’analisi di natura organizzativa molto approfondita. Le 34 persone identificate in UCCMB sono quelle necessarie per gestire i portafogli cartolarizzati e la conseguente riduzione di personale delle strutture di UCCMB, secondo UniCredit, è gestibile, mentre le 2 risorse UCCMI sono le uniche dipendenti di questa società.

Le singole persone interessate dalla cessione sono state individuate attraverso il criterio già esposto la scorsa riunione, e cioè la prevalenze delle mansioni e della professionalità e, nell’ambito della professionalità, l’anzianità. L’applicazione di tali criteri, assieme al riferimento, così come da noi richiesto, all’organigramma al 18 settembre 2014 (l’ultimo diffuso in UCCMB), ha determinato una rimodulazione della distribuzione delle persone tra gli inquadramenti: saranno ceduti 17 aree professionali, 16 quadri direttivi e 1 dirigente.

Su nostra richiesta, per cercare di mettere ancor meglio a fuoco le strutture dalle quali verranno selezionate le persone interessate, UniCredit ci ha riferito la distribuzione territoriale: Verona 4 persone, Roma 19, Palermo 10 e Milano 1.

Abbiamo anche richiesto un quadro più dettagliato, quali ad esempio la distribuzione per genere e per gradi su ciascuna piazza, l’Azienda si è riservata di fornirci questi elementi dopo aver intrattenuto gli interessati, il che avverrà nel giro di pochi giorni.
In attesa di questi dati, non abbiamo quindi ritenuto di sottoscrivere alcun verbale d’accordo, riservandoci di valutare le nuove informazioni richieste e ogni eventuale approfondimento si rivelasse ancora necessario.

L’attesa per l’incontro odierno era forte anche per ottenere notizie ufficiali circa l’evoluzione della trattativa in corso con Prelios/Fortress. Confermando le parole odierne dell’Amministratore Delegato, la delegazione aziendale ha confermato che la trattativa va avanti, che l’attuale fase si può definire di “finalizzazione” e che l’obiettivo è la sottoscrizione di un “compromesso” entro la fine dell’anno. Abbiamo chiesto con determinazione che la conclusione della trattativa venga comunicata alle organizzazioni sindacali prontamente, richiamando le positive esperienze che a livello di Gruppo abbiamo avuto in occasione degli ultimi piani industriali, per i quali, appena conclusa la comunicazione ai mercati finanziari, è stata fornita informativa al Comitato Aziendale Europeo.

A seguito della forte rivendicazione sindacale UniCredit ha ampiamente confermato la disponibilità, una volta formalizzati gli aspetti principali dell’operazione, ad un confronto negoziale relativo alle ricadute sul Personale  nonostante la legge o il contratto non lo prevedano.

L’Azienda ha dichiarato che il tempo tecnico che interverrà tra la definizione dell’operazione e la stesura del contratto definitivo sarà interamente dedicato ad approfondire tutti gli aspetti riguardanti le ricadute dell’operazione sui lavoratori e sulle lavoratrici di UCCMB.

Vi terremo prontamente informati sull’evoluzione della situazione.

Milano, 3 dicembre 2014

Le Segreterie di Coordinamento UCCMB
Le Segreterie di Gruppo Unicredit

Read More “UCCMB: Comunicato unitario incontro del 02/12/2014” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

2014 UEWC Second Ordinary Meeting – Dichiarazione Finale

Posted on 1 Dicembre 20142 Dicembre 2014 By Claudio Voghera
2014 UEWC Second Ordinary Meeting – Dichiarazione Finale

Il CAE di Unicredit ha incontrato ieri in sessione ordinaria il top management, affrontando nel particolare i risultati del 3° trimestre con la CFO

CAE, Evidenza

CCNL: Comunicato unitario Segreterie Nazionali

Posted on 26 Novembre 201426 Novembre 2014 By Claudio Voghera
CCNL: Comunicato unitario Segreterie Nazionali

COMUNICATO UNITARIO CCNL ABI

VERSO LA MOBILITAZIONE DELLA CATEGORIA

Nel corso dell’incontro odierno, ABI ha ribadito il contesto di grande difficoltà in cui si muovono le banche italiane, caratterizzato anche da forti cambiamenti sia sul piano normativo che su quello del servizio alla clientela che diversifica sempre e di più le banche. Secondo ABI si impongono quindi diverse modalità di raccordo tra il contratto nazionale e la contrattazione di secondo livello che dovrà differenziarsi secondo i diversi modelli organizzativi di ciascuna azienda.

Il Presidente del Casl A. Profumo ha riconfermato la volontà di intervenire sui seguenti punti del Contratto Nazionale:

  • Il recupero contrattato a livello nazionale del solo potere di acquisto degli stipendi attraverso indici di inflazione rettificati in base ai risultati di settore;
  • Il blocco strutturale del trattamento di fine rapporto e degli scatti di anzianità;
  • Lo smantellamento dell’area contrattuale e la revisione dei livelli inquadramentali.

Il sindacato ha unitariamente dichiarato l’impraticabilità di un negoziato basato sulle proposte economiche presentate da ABI “come pregiudiziali” e sotto forma di scambio improprio tra recupero dell’inflazione e blocco di TFR e scatti, evidenziando inoltre che le proposte di ABI sull’area contrattuale comporterebbero la fuoriuscita di migliaia di bancari dal settore e dal perimetro del CCNL.

Verificata l’indisponibilità di ABI a rimuovere le pregiudiziali avanzate e non sussistendo le condizioni per proseguire il confronto, le Segreterie Nazionali hanno interrotto il negoziato ritenendo inderogabile – come già annunciato – il ricorso alla consultazione dei lavoratori, la mobilitazione della categoria con le opportune iniziative da avviare anche nei gruppi e nelle aziende sino allo sciopero generale le cui modalità saranno unitariamente stabilite nelle prossime settimane.

E’ stato deciso inoltre il seguente calendario di attività:

3 dicembre – Roma, riunione unitaria delle Segreterie Nazionali

4 dicembre – Milano, riunione unitaria con le Segreterie dei Gruppi

9-11 dicembre – Attivi unitari a livello regionale

15-19 dicembre – Inizio assemblee

7 -22 gennaio – Ripresa e conclusione assemblee.

Milano, 25 novembre 2014

LE SEGRETERIE NAZIONALI

Read More “CCNL: Comunicato unitario Segreterie Nazionali” »

Evidenza, Rassegna Stampa

Leasing: Comunicato unitario incontro del 25 novembre 2014

Posted on 26 Novembre 20148 Dicembre 2014 By Claudio Voghera
Leasing: Comunicato unitario incontro del 25 novembre 2014

Nella giornata di martedì 25 novembre u.s. si è svolto un incontro tra le Parti Sindacali e l’Azienda.
I temi principali: avvio del canale business Banca, distacchi multipli, mobilità, esternalizzazioni, situazione polo BS e processi formativi.

Scarica e leggi il comunicato:

Read More “Leasing: Comunicato unitario incontro del 25 novembre 2014” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Bologna: Comunicato delle RR.SS.AA. su incontro del 25 novembre 2014

Posted on 26 Novembre 20148 Dicembre 2014 By Claudio Voghera
Bologna: Comunicato delle RR.SS.AA. su incontro del 25 novembre 2014

In data 25 novembre 2014 abbiamo effettuato l’incontro con l’HR dell’A.C. di Bologna che ci ha rappresentato la nuova struttura a seguito della partenza del Progetto Open.

Read More “Bologna: Comunicato delle RR.SS.AA. su incontro del 25 novembre 2014” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Accordo di Gruppo per proroga banca ore e riposi compensativi

Posted on 25 Novembre 20148 Dicembre 2014 By Claudio Voghera
Accordo di Gruppo per proroga banca ore e riposi compensativi

Nella giornata di ieri, lunedì 24 novembre 2014, le OO.SS hanno incontrato l’azienda e si è convenuto di prorogare al 31 dicembre 2015 il termine per la fruizione di tutti i residui accumulati in banca ore ( ivi compreso quanto derivante dalla “ riduzione orario settimanale“ ) e gli eventuali riposi compensativi non utilizzati la cui scadenza – originaria ovvero conseguente all’applicazione dell’Accordo 28 giugno 2014 – era 31 dicembre 2014.

Abbiamo inoltre chiarito che , In considerazione delle specificità esistenti presso la società UBIS, per quanto riguarda il recupero dei riposi compensativi, le Parti aziendali si incontreranno per valutare eventuali modifiche del Verbale 23 settembre 2014 in coerenza con le linee indicate dal presente Accordo di Gruppo..

I Rappresentanti sindacali Fabi, cui fate riferimento, sono a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti.


Read More “Accordo di Gruppo per proroga banca ore e riposi compensativi” »

Accordi & Contratti Gruppo UniCredit, Senza categoria

COLOGNO MONZESE: LA SEDE DI PERIFERIA

Posted on 20 Novembre 201425 Gennaio 2015 By Claudio Voghera
COLOGNO MONZESE: LA SEDE DI PERIFERIA

In data 26/11 2014, le scriventi OO.SS hanno incontrato l’azienda per discutere delle problematiche riguardanti le lavoratrici e i lavoratori presenti nell’unità produttiva di Cologno Monzese.

Abbiamo sottoposto all’azienda i problemi che sono emersi dal quotidiano confronto con le lavoratrici e i lavoratori.

A questo proposito dobbiamo rimarcare la difficoltà nell’avere la disponibilità di un HR in loco che possa svolgere la funzione di collettore e raccordo per le problematiche delle numerose strutture presenti nello stabile.

Scarica e leggi il comunicato:

Read More “COLOGNO MONZESE: LA SEDE DI PERIFERIA” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Cessione UCCMB: Comunicato Segreterie di Gruppo

Posted on 17 Novembre 201417 Novembre 2014 By Claudio Voghera
Cessione UCCMB: Comunicato Segreterie di Gruppo

Segreterie di Gruppo UniCredit
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Milano, 17 novembre 2014

CESSIONE UCCMB

Le Segreterie Nazionali: necessari chiarimenti sulle vere ragioni industriali

Nel corso dell’incontro con il Responsabile delle Relazioni Sindacali, tenutosi venerdì 14 novembre, i Segretari Nazionali ed i Referenti di Gruppo delle scriventi Organizzazioni Sindacali hanno nuovamente espresso la propria netta contrarietà all’operazione, contestato i razionali della scelta, nonché il progetto industriale sottostante, e richiesto maggiori informazioni.

L’azienda ha dichiarato che le trattative per la finalizzazione dell’operazione sono in corso, probabilmente non si concluderanno in tempo utile per l’ avvio al primo gennaio 2015, e che è pertanto prematuro entrare nei particolari. Si è poi impegnata a fornire tutte le informazioni richieste a conclusione della negoziazione con il potenziale acquirente.

Da parte nostra abbiamo ribadito come gli interessi dei Lavoratori e delle Lavoratrici coinvolte debbano essere parte integrante della negoziazione di cessione e chiesta la conferma della disponibilità ad aprire una trattativa nel caso in cui l’operazione si concretizzasse, al fine di affrontare le ricadute sul personale in merito a area contrattuale, garanzie di natura occupazionale, trattamenti economici e normativi, comprese le condizioni al personale ed il cosiddetto “welfare aziendale”.

Le iniziative sindacali organizzate nei mesi scorsi, che hanno visto una grandissima partecipazione dei lavoratori, hanno consentito di raggiungere un risultato di enorme importanza e niente affatto scontato: l’apertura di un confronto negoziale per la cessione di UCCMB. L’azienda stessa, pur confermando la propria disponibilità in merito, ha ancora una volta tenuto a precisare che, trattandosi di operazione diversa rispetto ad altre realizzate in passato, un tavolo di trattativa non sarebbe dovuto.

Le Segreterie Nazionali e le Segreterie di Gruppo seguiranno l’evolversi degli eventi e Vi terranno costantemente informati.

Segreterie Nazionali
Segreterie di Gruppo UniCredit
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa

Read More “Cessione UCCMB: Comunicato Segreterie di Gruppo” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 56 57 58 … 179 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme