Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Comunicato Segreterie Nazionali su Esodati

Posted on 10 Aprile 201315 Aprile 2013 By Claudio Voghera

ESODATI
La Direzione Centrale Pensioni dell’INPS comunica il rilascio di ulteriori autorizzazioni

Come è noto, le Segreterie Nazionali, visto il messaggio dell’INPS dello scorso 4 marzo, con il quale veniva comunicato l’esaurimento dei numeri relativi agli esodati salvaguardati dalla riforma Fornero, avevano richiesto ed ottenuto un incontro con la Presidenza dell’INPS per segnalare l’incongruenza di tale decisione, anche in relazione alle uscite già preventivate presso alcuni gruppi bancari ma non ancora effettuate.

Un nuovo incontro, con la presenza anche dell’ABI, aveva ottenuto il risultato di aggiornare ulteriormente i dati in possesso dell’INPS ricomprendendo le uscite di cui sopra.

In data 5 aprile, con messaggio n.5673, la Direzione Centrale Pensioni dell’INPS, dando seguito a quanto affermato in tali sedi e alla successiva attività di monitoraggio, ha rassegnato ulteriori disponibilità e comunicato che si provvederà ad autorizzare – previa verifica dei requisiti di legge – le predette domande fino alla decorrenza dell’assegno straordinario 1° luglio 2013.

L’INPS continuerà inoltre – con cadenza mensile – ad effettuare il monitoraggio delle posizioni anche oltre tale data al fine di tenere conto delle eventuali ulteriori disponibilità che si dovessero verificare nel plafond assegnato.

Vogliamo credere che con questo ulteriore sforzo di tutte le parti in causa e grazie alla mobilitazione ed alla solidarietà sindacale che non è mai venuta a meno, si sia al fine giunti a mettere in sicurezza la posizione di tanti colleghi e colleghe e delle loro famiglie.

Roma, 10 aprile 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

Read More “Comunicato Segreterie Nazionali su Esodati” »

Rassegna Stampa

UBIS: Comunicato unitario “Cartellino rosso”

Posted on 5 Aprile 20135 Aprile 2013 By Claudio Voghera
UBIS: Comunicato unitario “Cartellino rosso”

Cartellino rosso per il DG Schiattarella !!!

In questi ultimi anni si è raccontato come le aziende strumentali del Gruppo Unicredito abbiano rappresentato un punto di riferimento di eccellenza dentro e fuori i confini nazionali.

Questa affermazione è (era) così vera e credibile che è stata una delle motivazioni per la costituzione di UBIS, con l’intento chiaro ed esplicitato in più occasioni dai nostri TOP Manager di racchiudere in un unica Azienda professionalità ed efficienza.

Non sono trascorsi nemmeno due anni eppure tutto è già drammaticamente cambiato.

L’occasione di commentare l’intervista del nostro DG Massimo Schiattarella, rilasciata qualche giorno fa al giornale Il Piccolo di Trieste è, come si dice in questi casi, ghiotta.

Le metafore calcistiche, nel nostro paese, sono una consuetudine ma non funzionano e non appassionano quando sono utilizzate per stigmatizzare e semplificare accadimenti gravi come lo scorporo dei colleghi di  INVOICE Management che dal 1^ Aprile si trovano loro malgrado fuori dal Gruppo, in un’altra società che è si partecipata al 49 % da Unicredito ma detenuta per il 51% da Accenture.

Anziché convincere con concreti piani industriali o con prospettive chiare sulla coerenza dell’operazione, abbiamo appreso come in realtà UBIS sia solamente una squadra “provinciale” e che è molto meglio trasferirsi in altre formazioni dove l’ingaggio è sicuro e si gioca senz’altro da titolari. Per cui in alto i cuori, la Coppa Campioni è a portata di mano. Ovviamente nascondendo che, dietro i lustrini e il palmares, anche in queste multinazionali ci sono diversi problemi; tanto per citare qualche esempio:

  • Accenture nel luglio 2012 ha delocalizzato attività nelle Mauritius mettendo in mobilità 44 Lavoratori di Ancona. Inoltre ha aperto una procedura di mobilità per 109 lavoratori di Palermo occupati nel call center di Accenture Outsourcing Srl.
  • HP ha dichiarato 29 mila esuberi entro 2014 (oltre 8%della forza lavoro complessiva).
  • IBM nel settembre 2012 ha dichiarato di voler trasferire presso la sede di Segrate (Milano) 80 lavoratori da Roma (il 60% sono donne ) e 72 lavoratori da Torino. Strano per un’azienda che fa del telelavoro un proprio elemento distintivo.

Giochiamo uno strano campionato dove se le strategie e l’acume tattico vengono meno le responsabilità sono sempre e solo dei “giocatori” che vengono “ceduti” senza tentennamenti. Poco importa se fino alla scorsa stagione hanno contribuito a vincere con la loro dedizione e macinando chilometri di campo.

Un campionato dove gli allenatori e la dirigenza che sbagliano tattiche e strategie, tanto da portarci a galleggiare a metà classifica, non sono mai esonerati… anzi vengono premiati. A quanto ammontano i bonus ricevuti da Schiattarella, e quale sarà la sua buonuscita? Sarebbe coerente che la possibile ( e probabile) buonuscita di Schiattarella venisse messa a disposizione per allineare gli stipendi degli apprendisti, o genericamente in diminuzione dei costi di Ubis.

Prima ancora che nei volantini delle OO.SS. questa riflessione dovrebbe trovare posto nelle discussioni dei consigli di amministrazioni, dove invece si deliberano scelte incoerenti, come il progetto NEWTON, sulle quale non saremo mai in sintonia.

Aspettiamo la protesta ufficiale di Udinese e Fiorentina che si staranno chiedendo: “ma chi è Massimo Schiattarella ?”

Milano, 4 aprile 2013

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UBIS
DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL/CREDITO – UIL/CA

Read More “UBIS: Comunicato unitario “Cartellino rosso”” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

UBIS: Comunicato RSA polo di Roma

Posted on 4 Aprile 20135 Aprile 2013 By Claudio Voghera
UBIS: Comunicato RSA polo di Roma

Comunicato delle RRSSAA UBIS Polo di Roma in risposta al comunicato della FISAC/CGIL di Roma

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Verbale di ricognizione sulle residue cessazioni di aderenti al Protocollo 18 ottobre 2010

Posted on 4 Aprile 20135 Aprile 2013 By Claudio Voghera
Verbale di ricognizione  sulle residue cessazioni di aderenti al Protocollo 18 ottobre 2010

In allegato il testo del verbale di ricognizione siglato il 3 aprile 2013 al fine di permettere l’uscita anticipata al 30 aprile 2013 ai colleghi che hanno aderito all’accordo del 18/10/2010 ed il verbale di conciliazione.

Read More “Verbale di ricognizione sulle residue cessazioni di aderenti al Protocollo 18 ottobre 2010” »

Accordi & Contratti Gruppo UniCredit

Comunicato unitario accordo del 3 aprile 2013 su uscita Esodandi

Posted on 4 Aprile 20134 Aprile 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario accordo del 3 aprile 2013 su uscita Esodandi

USCITA GENERALIZZATA DEGLI ESODANDI IL 1° MAGGIO 2013

Nella giornata di mercoledì 3 aprile si è raggiunto un accordo che prevede l’uscita generalizzata al 1 maggio 2013 di coloro che avevano aderito al Piano di Esodo volontario incentivato a seguito dell’Accordo 18 ottobre 2010 e successive modifiche, al fine di assicurare loro ulteriori garanzie circa il mantenimento dei requisiti precedenti alla Riforma Monti/Fornero.

L’accordo odierno è coerente con gli accordi precedentemente sottoscritti in tema di esodi incentivati e introduce ulteriori garanzie, nel rispetto delle scelte originariamente effettuate dai singoli e dei trattamenti tempo per tempo riservati a coloro che sono già usciti e formalmente già salvaguardati.

In concreto l’accordo, in coerenza con il principio della volontarietà, prevede:

a. la cessazione generalizzata al 30 aprile 2013 di tutti i residui 750 colleghi interessati, con uscita al 1 maggio 2013, anche di coloro la cui permanenza al Fondo sia superiore ai 60 mesi, creando i presupposti per il riconoscimento della condizione di “salvaguardati”;

b. l’opzione individuale di mantenere la data di uscita originaria per l’ingresso nel Fondo di Solidarietà;

c. la cessazione applicando i requisiti previsti dalla Riforma Monti/Fornero, nel caso, a seguito di ulteriori comunicazioni INPS, non fosse più possibile l’ingresso in salvaguardia nel Fondo di Solidarietà alla data originariamente scelta.

Per coloro che scegliessero la prima opzione sono state previste specifiche tutele, in termini di:

  • rafforzamento delle garanzie di riassunzione fino al raggiungimento dei requisiti AGO, qualora non fosse possibile l’ingresso nei salvaguardati nel Fondo di Solidarietà;
  • completa copertura della contribuzione alla previdenza complementare per tutto il periodo intercorrente dalla nuova data di uscita a quella originariamente prevista; confermate anche le possibilità, laddove previste dal Fondo di previdenza a cui il lavoratore aderisce, di attualizzare i contributi previdenziali e riceverli in un’unica soluzione o di richiedere la prestazione in via anticipata;
  • estensione per tutto il periodo di permanenza nel Fondo delle coperture sanitarie fornite da UNICA e delle condizioni agevolate dipendenti su c/c, finanziamenti, ecc.;
  • ricalcolo dell’importo dell’incentivo originariamente previsto sulla base dell’età anagrafica alla nuova data di uscita (30 aprile 2013)
  • per coloro che avevano originariamente scelto di uscire alla cd. “finestra AGO” e che avevano visto quindi il proprio incentivo ridursi del 50%, incremento dell’incentivo pari al 5% dell’importo originario per ogni mese di anticipo (salvo la franchigia di un mese già prevista), con il massimo del 100%;
  • valorizzazione ai fini dei premi di anzianità (25°/35°) del periodo intercorrente tra la data originaria e la nuova data di uscita

La tematica degli esodandi e delle relative salvaguardie è stata oggetto di diverse e talvolta contraddittorie comunicazioni dell’INPS, che fornendo indicazioni sempre più stringenti sull’accesso alla “salvaguardia”, hanno sollecitato interventi di ABI e delle organizzazioni sindacali.

Le stesse Segreterie Nazionali hanno avuto recentemente un incontro di chiarimento con l’INPS stessa di cui abbiamo dato recentemente notizia.

Nel corso del mese di maggio le Parti faranno un incontro di verifica al fine di valutare gli impatti occupazionali/organizzativi delle cessazioni previste nell’accordo, con particolare attenzione alle strutture commerciali.

Con questo accordo riteniamo di aver offerto ai lavoratori interessati le migliori tutele possibili, anche alla luce dell’incertezza politica, economica e sociale che sta vivendo il Paese.

Milano, 3 aprile 2013

Le Segreterie di Gruppo

Read More “Comunicato unitario accordo del 3 aprile 2013 su uscita Esodandi” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Emilia Romagna: Incontro con la Direzione del 25/03/2013

Posted on 29 Marzo 20132 Aprile 2013 By Claudio Voghera
Emilia Romagna: Incontro con la Direzione del 25/03/2013

A Bologna il 25 marzo 2013, nel corso dell’incontro del coordinamento Region Centro Nord con la controparte aziendale sono stati trattati diversi argomenti tra i quali: riportafogliazione Alfa e Beta, Part-time, pressioni commerciali, organici, progetto Meet.

Read More “Emilia Romagna: Incontro con la Direzione del 25/03/2013” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Milano: Progetto “Alfa” Region Lombardia nuovo assetto organizzativo con focus sul credito problematico

Posted on 28 Marzo 20132 Aprile 2013 By Claudio Voghera
Milano: Progetto “Alfa” Region Lombardia nuovo assetto organizzativo con focus sul credito problematico

Il 25 marzo le OO.SS a livello di Coordinatori Territoriali, hanno incontrato il Responsabile dell’HR Territory Lombardia, per l’illustrazione degli impatti sul succitato  perimetro del nuovo assetto organizzativo che la Banca intende darsi, con decorrenza 15 aprile p.v.

Read More “Milano: Progetto “Alfa” Region Lombardia nuovo assetto organizzativo con focus sul credito problematico” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Comunicato unitario in tema di assunzioni nel Gruppo Unicredit

Posted on 27 Marzo 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario in tema di assunzioni nel Gruppo Unicredit

L’impegno assunto dall’AD del gruppo, Federico Ghizzoni, lo scorso 16 marzo, di assumere in Italia 500 giovani a tempo indeterminato/apprendistato nell’arco di 18 mesi è un segnale certamente positivo, ma occorre passare quanto prima dalle parole ai fatti

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Comunicato unitario incontro su Esodandi

Posted on 27 Marzo 201327 Marzo 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario incontro su Esodandi

GRUPPO UNICREDITO
COMUNICATO sull’INCONTRO
del 25 marzo 2013 su Esodandi

Nella giornata di oggi, come preannunciato nel nostro comunicato del 19 u.s., si è tenuto un incontro tra i referenti di Gruppo e i rappresentanti aziendali in merito alle problematiche derivanti dai recenti messaggi INPS n°3771 e n°4678 relativi all’esaurimento del contingente dei cd. salvaguardati ed il conseguente impatto sulle prossime cessazioni di colleghe e colleghi aderenti all’accordo del 18 ottobre 2010.

L’azienda ha ribadito la propria proposta di anticipare la cessazione del rapporto di lavoro il 30 aprile 2013 con accesso al Fondo Esuberi al 1° maggio per le colleghe e i colleghi che hanno aderito al piano incentivato dell’accordo del 18 ottobre 2010.

Ciò al fine di evitare a queste/i colleghe/i di essere coinvolti da eventuali provvedimenti o pronunciamenti che in vario modo potrebbero impedirne l’uscita alla data precedentemente loro confermata.

Abbiamo ritenuto, anche alla luce di quanto emerso nel corso di un incontro tenutosi presso la sede INPS di Roma alla presenza del Direttore Generale, dei Segretari Nazionali delle nostre OO.SS. e di ABI, di approfondire ulteriormente la proposta aziendale.

Abbiamo dichiarato all’azienda che in ogni caso, nell’approfondimento della tematica, non si potrà prescindere dall’affrontare gli impatti derivanti da un anticipo generalizzato delle uscite, che riassumiamo per argomenti:
➢ necessità di implementare le garanzie già previste dall’accordo del 15 settembre 2012;
➢ puntuale verifica degli impatti relativamente alla previdenza complementare e premio di fedeltà (25° e 35°);
➢ omogeneizzazione degli importi degli incentivi originariamente ridotti al 50% per chi aveva scelto l’uscita alla finestra.

Tutto ciò nel rispetto delle scelte originariamente effettuate dai singoli.

Per la definizione dei vari argomenti è stato fissato un ulteriore incontro che si terrà il 2 aprile.
La seduta per la firma dei verbali di conciliazione per le colleghe e colleghi la cui cessazione era già prevista in origine il 30 aprile/1° maggio è confermata per il 27 marzo come già comunicato alle/agli interessate/i.

Anche queste/i colleghe/i saranno interessati dalle previsioni di maggior tutela che verranno individuati nel corso dei prossimi incontri.

Vi terremo informati circa gli sviluppi.

Milano, 25 marzo 2013

Le Segreterie di Gruppo – UniCredit Group
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UILCA

Read More “Comunicato unitario incontro su Esodandi” »

Evidenza, Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

UBIS: Comunicato delle Segreterie Nazionali ai lavoratori dell’Invoice Management di Trieste

Posted on 25 Marzo 201325 Marzo 2013 By Claudio Voghera

COMUNICATO AI LAVORATORI
DI INVOICES MANAGEMENT

Le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno ricevuto la lettera dello Studio legale Cirillo sottoscritta da oltre 60 lavoratrici e lavoratori di Trieste coinvolti nel trasferimento del ramo di Azienda “Invoices Management” e prendono atto della diffida in essa contenuta a procedere in un percorso di trattativa.

Nel rispetto di questa volontà, espressa dalla maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori destinatari della procedura, queste Organizzazioni Sindacali si asterranno da qualsiasi confronto con le Controparti.

Roma 22 marzo 2013

Le Segreterie Nazionali
DIRCREDITO FABI FIBA-CISL FISAC-CGIL
SINFUB UGL- CREDITO UILCA

Read More “UBIS: Comunicato delle Segreterie Nazionali ai lavoratori dell’Invoice Management di Trieste” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 79 80 81 … 179 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme