Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Vieni in Fabi!
  • La FABI Unicredit
  • Chi siamo

FABI UNICREDIT

  • GRUPPO UNICREDIT
    • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
    • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Divisione RETAIL
    • Newsletter & Comunicati Retail
    • Accordi & Contratti Retail
  • Divisione CIB
    • Newsletter e Comunicati CIB
    • Accordi & Contratti CIB
  • UCS (ex UBIS)
    • Accordi & Contratti UCS (ex UBIS)
    • Newsletter & Comunicati UCS (ex UBIS)
  • Area Riservata
  • Toggle search form

Triveneto: Comunicato unitario incontro con la Direzione

Posted on 28 Febbraio 20134 Marzo 2013 By Claudio Voghera
Triveneto: Comunicato unitario incontro con la Direzione

Si svolto lo scorso venerdì 22 febbraio un incontro con la Direzione di Network che ha affrontato diversi temi tra i quali: sicurezza, poli Customer Recovery (CU.RE), Part-time e programmazione ferie.

Read More “Triveneto: Comunicato unitario incontro con la Direzione” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Region Centro Nord: Comunicato unitario

Posted on 22 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Region Centro Nord: Comunicato unitario

Comunicato unitario delle OO.SS della Regione Centro-Nord di UniCredit S.p.A. sull’incontro del 12 febbraio u.s.

Read More “Region Centro Nord: Comunicato unitario” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Marche: Comunicato RSA FABI

Posted on 21 Febbraio 201322 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Marche: Comunicato RSA FABI

Comunicato della RSA FABI della regione Marche in merito alla situazione ormai insostenibile in cui versano le filiali e le atre strutture di rete.

Read More “Marche: Comunicato RSA FABI” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

UBIS: Comunicato ai lavoratori

Posted on 19 Febbraio 201320 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
UBIS: Comunicato ai lavoratori

Comunicato ai Lavoratori

Giovedì 14 Febbraio le OOSS di UBIS sono state convocate dall’Azienda a seguito della nostra richiesta di ricevere una risposta ufficiale sugli inaccettabili comportamenti e dichiarazioni messi in atto, sui poli di Trieste e di Potenza, da figure manageriali di primissimo piano e inerenti al progetto Newton.

Riunioni in cui si è cercato prima di convincere i lavoratori e le lavoratrici dei benefici di queste operazioni, poi di ipotizzare sicure tutele occupazionali e infine paventando licenziamenti anche all’interno della stessa UBIS.

Michele Ungaro, presente in qualità di Capo del Personale all’incontro di Trieste ha ammesso che, all’interno di una comunicazione di per sé critica e spiacevole nei contenuti, si sono verificati scivoloni e fraintendimenti.

Non era e non è intenzione dell’Azienda sminuire il valore dell’interlocuzione sindacale il Sindacato resta comunque il primo destinatario delle comunicazioni ufficiali, le uniche attendibili.

Nel corso dell’incontro sono state date importanti comunicazioni sugli sviluppi del progetto NEWTON in anticipo sulle determinazioni dei Consigli di Amministrazione aziendale, che si è svolto venerdì scorso e di quello di Gruppo in programma per martedì 19 Febbraio.

E’ notizia di queste ore che il C.di A. di UBIS ha deciso di abbandonare il progetto di scorporo dell’ IT Fleet Management, che riguarda circa 120 risorse distribuite sui poli nazionali, e di cedere solo l’attività del Global Market ICT senza i lavoratori del perimetro italiano che attualmente lo seguono. Riportiamo la comunicazione aziendale:

“ al termine degli studi di fattibilità si è deciso di non procedere con l’operazione riguardante detta area, in quanto non si sono realizzate le condizioni ritenute necessarie per proseguire nel relativo approfondimento.

[…] peraltro rispetto all’originaria prospettazione, lo studio relativo a Global Markets ICT
Infrastructure non prevede più il trasferimento alla Newco del nucleo di
Lavoratori/Lavoratrici operanti nel territorio nazionale
”.

Da sempre le OOSS hanno sostenuto la criticità industriale dell’intero progetto Newton, ritenendo nebulose le “opportunità”, latitanti i “piani di sviluppo”, e funeste le “prospettive future”.

In coerenza con le assemblee unitarie è stata avviata la procedura di conciliazione in materia di sciopero per tutta UBIS.

Provvedimento reso ancor più urgente e tempestivo dall’annuncio, a chiusura dell’incontro, che non solo il progetto di scorporo di IT (Gibson) procede ma che nel prossimo C. di A. del 19 febbraio il Gruppo ratificherà l’avvio della procedura di legge per la cessione del ramo Invoice Management, che lo ricordiamo, riguarda circa 110 lavoratori e lavoratrici sui poli di Roma e Trieste.

Coordinamenti Aziendali UBIS

Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UILCA

Read More “UBIS: Comunicato ai lavoratori” »

Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)

Previbank: Circolare rendimenti anno 2012

Posted on 19 Febbraio 201320 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Previbank: Circolare rendimenti anno 2012

In allegato, circolare relativa ai rendimenti anno 2012 del Fondo Pensione Previbank, altresì pubblicata nelle “news”del sito web del Fondo.

Read More “Previbank: Circolare rendimenti anno 2012” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit, Previdenza Integrativa

Comunicato unitario indagine over 55

Posted on 19 Febbraio 201320 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Comunicato unitario indagine over 55

Segreterie di Gruppo Unicredit Spa

Avviso FBA 2-2012:
Avvio ricerca “Over55 – Essere senior in Unicredit”

Il Fondo Banche Assicurazioni (FBA) ha emesso in data 12 Novembre 2012 l’Avviso 2-2012 per finanziare la formazione continua finalizzata all’aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori Over 55.

L’Avviso prevede un’attività di studio e ricerca svolta dalle imprese, propedeutica alla progettazione e alla presentazione delle attività formative stesse. Gli obiettivi della ricerca sono la rilevazione e la definizione delle problematiche e dei fabbisogni formativi dei dipendenti over 55.

Unicredit ha presentato alla Commissione Bilaterale di Gruppo per la Formazione un progetto di ricerca affidato ad un partner scientifico esterno, la Fondazione Brodolini, che opera da molti anni nel campo della ricerca sociale.

Gli obiettivi della ricerca prevedono l’indagine sui lavoratori senior, per acquisirne una visione d’insieme, conoscerne le caratteristiche specifiche e individuarne i fabbisogni formativi distintivi. L’acquisizione e l’elaborazione dei dati raccolti consentiranno l’identificazione di possibili azioni di cambiamento e sviluppo, che consentano di conciliare le esigenze di motivazione e piena occupabilità degli Over 55 con quelle di competitività delle imprese.

La ricerca prevede:

  • mappatura delle caratteristiche prevalenti dell’intera popolazione Over 55;
  • questionario volto ad indagare le problematiche, i fabbisogni e l’interesse e la disponibilità ad essere coinvolti in interventi di cambiamento;
  • interviste per focalizzare le competenze specifiche, le esperienze e le aspettative;
  • rapporto finale con spunti per la formazione, iniziative gestionali in chiave di cambiamento, sviluppo e bilanciamento tra lavoro e vita privata.

Il questionario, che coinvolgerà circa 10.000 colleghi/colleghe di tutto il gruppo, verrà lanciato il 22 febbraio. Contestualmente partiranno le interviste a circa 100 colleghi estratti in maniera casuale, secondo un campione rappresentativo dell’intera popolazione di riferimento.

Le OO.SS. hanno convenuto sulla valenza dell’innovazione introdotta dall’obbligo della ricerca: bisogna analizzare il problema, quantificare il perimetro e conoscere le caratteristiche e le competenze dei soggetti coinvolti.  In base alle problematiche riscontrate si devono poi progettare piani di formazione adeguati e coerenti con i risultati della ricerca.

Le OO.SS., che hanno collaborato alla stesura del questionario, promuovono l’iniziativa e sollecitano i colleghi alla partecipazione all’indagine, restando a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Milano 18 Febbraio 2013

Le Segreterie di Gruppo
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB UGL UILCA

Read More “Comunicato unitario indagine over 55” »

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Unicredit: Comunicato unitario contestazioni disciplinari

Posted on 14 Febbraio 201314 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Unicredit: Comunicato unitario contestazioni disciplinari

Segreterie di Coordinamento Unicredit Spa

Contestazioni disciplinari

In questi ultimi tempi non passa settimana senza che colleghe o colleghi, di ogni struttura dell’azienda e di ogni grado, ci contattino per segnalare l’apertura di un  procedimento disciplinare nei loro confronti (ex art. 7 Legge 300/70 – “Statuto dei lavoratori”).

Il sentimento che più diffusamente registriamo è la rabbia, la rabbia per la mancata riconoscenza di quanto ciascuno sta facendo per continuare con la massima disponibilità a perseguire obiettivi sempre più sfidanti in un contesto di mercato difficile, sotto pressioni commerciali quantomai inopportune.

Lo sconcerto cresce poi quando, come prassi e con l’attenzione che un procedimento disciplinare richiede, entriamo nel merito delle contestazioni. Spesso le stesse sono caratterizzate da eccessiva genericità, intempestività, scarico di responsabilità in carico ad altri livelli, interpretazioni plausibili da parte del collega di norme non del tutto chiare, disposizioni di superiori non formalizzate, tutte situazioni nelle quali sarebbe auspicabile una maggior correntezza dell’Azienda.

In alcuni casi, fermo restando il diritto dell’azienda di chiedere conto ai propri dipendenti di eventuali supposte disapplicazioni della normativa, abbiamo registrato una procedura quanto mai discutibile: alla lavoratrice/lavoratore vengono richiesti chiarimenti, in sede di rilievo ispettivo; quando la/il collega li fornisce per iscritto, anche semplicemente via mail, gli stessi vengono utilizzati contro di lei/lui. A volte, addirittura, viene chiesto di rilasciare dichiarazioni firmate o di firmare verbali di colloquio con gli ispettori, anche questi utilizzati poi, spesso parzialmente e quindi distorcendone il senso, per incolpare la malcapitata/o.

Riteniamo che questi sistemi  rappresentino

  • un segnale di grave discontinuità rispetto alle prassi sin qui seguite nel Gruppo;
  • abbiano un effetto negativo sulla motivazione dei lavoratori e delle lavoratrici;
  • non siano in linea con il principio del “RISPETTO” verso i propri collaboratori di cui UniCredit si è sempre fatto vanto.

Invitiamo i colleghi e le colleghe a:

  • non rilasciare dichiarazioni né tanto meno sottoscrivere verbali in qualsiasi sede per singole operazioni, se non in presenza di un Rappresentante Sindacale che, in applicazione di quanto previsto dalla l.300/1970, è diritto del lavoratore e della lavoratrice chiedere in occasione di ogni richiesta di chiarimento da parte aziendale che possa preludere ad un eventuale provvedimento disciplinare;
  • segnalare prontamente al proprio Sindacato il ricevimento di una contestazione disciplinare, o l’avvio di qualsiasi attività “istruttoria” astenendosi da qualsiasi risposta prima di aver consultato lo stesso.

Milano, 13 febbraio 2013

DIRCREDITO FABI FIBA FISAC SINFUB UGL UILCA
Unicredit Spa

Read More “Unicredit: Comunicato unitario contestazioni disciplinari” »

Newsletter & Comunicati Retail

Brescia: Comunicato incontro del 4 febbraio

Posted on 13 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Brescia: Comunicato incontro del 4 febbraio

Il giorno 4 febbraio 2013 le Organizzazioni Sindacali Unicredit della Provincia di Brescia si sono incontrate con HR AC BRESCIA rappresentata dal Responsabile Antonio Alaimo e dal HRBP Laura Bertoli.

In allegato il comunicato delle OO.SS.

Read More “Brescia: Comunicato incontro del 4 febbraio” »

Coordinamenti Territoriali - RSA

Unicredit: Informativa alle strutture trattativa inquadramenti

Posted on 12 Febbraio 201312 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Unicredit: Informativa alle strutture trattativa inquadramenti

In allegato l’informativa riservata alle strutture FABI di Unicredit Spa relativa alla trattativa sugli inquadramenti.

Read More “Unicredit: Informativa alle strutture trattativa inquadramenti” »

Newsletter & Comunicati Retail

Agenda per l’iscritto FABI Gruppo Unicredit

Posted on 8 Febbraio 201313 Febbraio 2013 By Claudio Voghera
Agenda per l’iscritto FABI Gruppo Unicredit

Contributo ai figli tra i 4 ed i 12 anni – Tfr, coefficiente di rivalutazione a quota 3,302885 – Termine per usufruire delle detrazioni fiscali del 50% per spese per ristrutturazione edilizia – Premi di produttività 2013, definite le regole

Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 81 82 83 … 179 Successivi
CAE
Comitato Aziendale Europeo

Categorie

  • Accordi & Contratti CIB
  • Accordi & Contratti Gruppo UniCredit
  • Accordi & Contratti Retail
  • Accordi & Contratti UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Accordo 18-10-2010
  • Agevolazioni
  • Approfondimenti Vari
  • Area Riservata
  • Assenze e Congedi
  • BLOCK NOTES
  • CAE
  • Coordinamenti Territoriali – RSA
  • Disposizioni e direttive
  • Divisione CIB
  • Divisione RETAIL
  • Events
  • Evidenza
  • GRUPPO UNICREDIT
  • La Voce dei Bancari
  • Newsletter & Comunicati Gruppo Unicredit
  • Newsletter & Comunicati Retail
  • Newsletter & Comunicati UCS S.c.p.A. (ex UBIS S.c.p.A.)
  • Newsletter e Comunicati CIB
  • Polizza
  • Previdenza Integrativa
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Bankitalia
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • UCS S.c.p.A. (ex UBIS s.c.p.A.)
  • Uni.C.A.
  • UniInform
  • Varie
  • Welfare

Copyright © 2025 FABI UNICREDIT.

Powered by PressBook WordPress theme